Il film “Piume di struzzo“, diretto da Mike Nichols e uscito nel 1996, mantiene viva la sua popolarità tra gli spettatori, quasi tre decenni dopo la sua prima proiezione. Il co-protagonista Nathan Lane, noto anche per il suo ruolo nella serie “Only Murders in the Building“, ha recentemente condiviso le sue riflessioni sull’impatto duraturo del film, sottolineando come la sua rilevanza non sia mai svanita.
La persistenza del successo di piume di struzzo
Nathan Lane ha rivelato in un’intervista che “Piume di struzzo” è un film che continua a generare conversazioni quotidiane. “Non è mai sparito”, ha affermato, evidenziando come il pubblico lo ricordi e lo celebri ancora oggi. La pellicola è stata acclamata per il suo approccio audace e sovversivo, un tema che Lane ha ribadito con entusiasmo.
L’attore ha descritto il film come una delle più grandi commedie di sempre, sottolineando il suo percorso di successo: “È stato un trionfo come commedia teatrale, poi come film straniero, e infine come musical”. Secondo Lane, la storia rimane attuale poiché affronta temi universali come l’amore e la famiglia, raccontando le avventure di una coppia gay di lungo corso che fa di tutto per il bene del proprio figlio. “È così sovversivo: i gay sono gli eroi e gli etero sono i cattivi”, ha aggiunto, evidenziando il messaggio innovativo del film.
Leggi anche:
Il ricordo di nathan lane e l’impatto del film originale
Lane ha anche condiviso il suo ricordo della prima visione de “Il vizietto“, il film originale italo-francese che ha ispirato “Piume di struzzo“. “Lo vidi nell’Upper East Side, dove rimase in programmazione per un anno. Era il film straniero di maggior successo del periodo”, ha raccontato. La sua reazione fu di pura gioia: “Ricordo di averlo trovato esilarante e di aver pensato a quanto fosse fantastico”. Questo primo incontro con la pellicola ha sicuramente influenzato la sua carriera e il suo approccio alla recitazione.
La trama di piume di struzzo e i suoi protagonisti
In “Piume di struzzo“, Nathan Lane interpreta Albert Goldman, il partner vivace di Armand Goldman, interpretato da Robin Williams. Armand è il proprietario di un locale drag a South Beach, Miami. La trama si complica quando il figlio di Armand, Val, interpretato da Dan Futterman, annuncia il suo fidanzamento con Barbara Keeley, figlia di una coppia politica conservatrice, interpretata da Gene Hackman e Dianne Wiest. I genitori di Barbara, desiderosi di distogliere l’attenzione da uno scandalo politico, costringono Armand e Albert a presentarsi come una coppia eterosessuale, portando Albert a travestirsi per sostenere la farsa.
La commedia affronta con umorismo e sensibilità le dinamiche familiari e le pressioni sociali, rendendo “Piume di struzzo” un’opera che continua a risuonare con il pubblico moderno. La capacità del film di trattare temi complessi con leggerezza e ironia ha contribuito alla sua longevità e al suo status di cult.