Home Spettacolo Pio e Amedeo si lanciano nella regia con un film girato nel foggiano e in arrivo nel 2026
Spettacolo

Pio e Amedeo si lanciano nella regia con un film girato nel foggiano e in arrivo nel 2026

Condividi
Pio e Amedeo esordiscono come registi con un film nel Foggiano, in uscita nel - Unita.tv
Condividi

Un nuovo progetto cinematografico segna un cambiamento importante per Pio e Amedeo, noti comici foggiani che si misurano ora con la regia di un lungometraggio. Le riprese si stanno svolgendo in provincia di Foggia, concentrandosi su location come Vieste e San Giovanni Rotondo. Nel cast spicca la presenza dell’attore Lino Banfi, che ritorna così nella sua terra d’origine. La pellicola, intitolata “Oi vita mia”, è prevista nelle sale nei primi mesi del 2026, portando al pubblico una storia che intreccia tematiche sociali e ambientazioni pugliesi.

Pio e Amedeo si preparano al debutto dietro la macchina da presa con un lungometraggio dal titolo “Oi Vita Mia”

I comici foggiani Pio e Amedeo, noti al grande pubblico per i loro spettacoli e programmi televisivi, hanno deciso di intraprendere una nuova avventura: la regia di un lungometraggio. Il progetto, intitolato “Oi vita mia”, rappresenta il loro primo film come registi e si allontana dai tradizionali ruoli attoriali ai quali il pubblico è abituato. Le riprese sono iniziate da poco e si stanno svolgendo proprio nelle terre che hanno dato loro origine, ovvero nel territorio della provincia di Foggia.

“L’accensione della macchina da presa in questa terra ha un valore simbolico” hanno spiegato i due artisti, impegnati a valorizzare paesaggi e realtà locali, che diventano protagonisti tanto quanto la storia raccontata. Il film è atteso al cinema entro i primi mesi del 2026, confermando così un passo deciso verso un pubblico più vasto e una nuova dimensione artistica per il duo. I lavori sul set seguono ritmi serrati, con un’attenzione particolare per i dettagli e la scelta del cast, che include nomi noti del cinema italiano.

La trama “Oi Vita Mia”, una storia che parla di amicizia e sfide sociali attraverso due realtà opposte

Il cuore narrativo del film ruota attorno alla relazione tra due amici di lunga data, accomunati da motivazioni e compiti molto diversi nella loro vita quotidiana. Uno gestisce un centro di recupero per ragazzi con un passato complicato, tentativo di dare una seconda opportunità a chi ha incontrato difficoltà sul proprio cammino. L’altro si occupa di una casa di riposo per anziani, impegnato nell’assistenza e nella cura di chi ha bisogno di supporto nell’ultima fase della vita.

Il film racconta la loro sfida iniziale, quando i due ambienti – apparentemente distanti – si trovano a condividere spazi e risorse all’interno della stessa struttura. Dalle prime tensioni nasce però una convivenza che, con il passare del tempo, si trasforma in un legame forte, quasi famigliare. La pellicola affronta senza retorica temi delicati come l’assistenza agli anziani e la riabilitazione sociale dei giovani, offrendo uno sguardo sui legami umani che si creano tra generazioni diverse e su quanto questi possano essere di sostegno reciproco.

Lino Banfi arricchisce il cast del film con la sua presenza da veterano della scena pugliese

Tra i volti scelti per accompagnare Pio e Amedeo ha un posto di rilievo Lino Banfi, attore pugliese da anni apprezzato in tutta Italia per i suoi ruoli comici e drammatici. La sua partecipazione al film segna un significativo ritorno alle origini, vista la provenienza dello stesso Banfi dalla regione Puglia. L’attore ha preso parte alle riprese negli ultimi giorni, toccando alcune delle location principali del film tra Vieste e San Giovanni Rotondo.

La presenza di Banfi conferisce al progetto una connotazione più ampia e un richiamo alla tradizione cinematografica italiana, che il duo foggiano sembra voler integrare nel proprio lavoro. Il set ha potuto contare sull’esperienza dell’attore per costruire alcune delle sequenze più intense e profonde del film, aggiungendo qualità e spessore alla narrazione complessiva. Banfi si è dimostrato coinvolto e desideroso di contribuire a un progetto che richiama i suoi territori e valori.

Il set si sposta tra Vieste, San Giovanni Rotondo e i luoghi simbolo del Gargano per le riprese del film

Le riprese del film si stanno svolgendo nel cuore della provincia di Foggia, tra Vieste e San Giovanni Rotondo, coinvolgendo paesaggi e ambientazioni tipiche del Gargano. La scelta delle location non è casuale: il territorio offre scenari naturali suggestivi che accompagnano lo svolgimento delle vicende senza sovrastarle. Il film si muove anche attraverso luoghi di culto legati a Padre Pio, figura centrale nel contesto religioso e culturale della zona.

Nonostante l’interesse del progetto, i frati Cappuccini di San Giovanni Rotondo non hanno autorizzato le riprese all’interno del Santuario dedicato al santo. Per questo, è stata allestita una scenografia all’interno di una chiesa di Vieste, che ha sostituito gli interni originari senza perdere realismo e intensità. Questo dettaglio ha richiesto un lavoro di scenografia accurato, in grado di evocare l’atmosfera spirituale dei luoghi senza snaturarli.

Il duo di registi ha voluto mantenere una stretta connessione con la propria terra, valorizzando la cultura e il paesaggio del Gargano, inserendo i personaggi in uno scenario autentico che diventa elemento narrativo a tutti gli effetti. L’ambiente naturale e religioso conferisce al film una dimensione più profonda e radicata nel tessuto locale.

Ultimo aggiornamento il 18 Luglio 2025 da Luca Moretti

Written by
Luca Moretti

Luca Moretti è un blogger e analista indipendente con un forte focus su politica e cronaca. Con uno stile incisivo e documentato, approfondisce temi di attualità nazionale e internazionale, offrendo ai lettori chiavi di lettura chiare e puntuali. Il suo lavoro è guidato da una costante ricerca della verità e da un impegno verso l’informazione libera e consapevole.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.