Il mondo del press agent apre le porte con un nuovo libro che racconta da dentro quella professione poco conosciuta ma cruciale nel settore dello spettacolo. L’autore, Pierluigi Manzo, svela dettagli, aneddoti e consigli pratici per chi vuole capire come si promuove un film o si cura l’immagine di una star. La presentazione ufficiale avverrà al RIFF – Riviera International Film Festival di Sestri Levante l’8 maggio 2025, mentre il volume arriverà in libreria il 23 dello stesso mese.
Una carriera di vent’anni tra cinema, tv e comunicazione
Pierluigi Manzo è un nome noto nel mondo della comunicazione cinematografica e televisiva. Con oltre venti anni di esperienza, ha maturato un percorso professionale ricco di collaborazioni con importanti produzioni e festival. Il suo ruolo di ufficio stampa lo ha portato a lavorare per più di 200 titoli tra cinema e fiction, gestendo anche relazioni complesse con artisti italiani e star internazionali. L’attività gli ha fornito un patrimonio di esperienze da cui è nato il libro che ora presenta al grande pubblico.
Il percorso con studio universal e manzopiccirillo
Manzo ha iniziato la sua carriera all’interno del canale Studio Universal, un ambiente che gli ha fatto conoscere da vicino dinamiche e difficoltà della promozione audiovisiva. Successivamente ha co-fondato con Alessio Piccirillo il team ManzoPiccirillo, concentrato proprio sulla comunicazione spettacolo. Questi anni sul campo gli hanno permesso di conoscere i meccanismi nascosti nel lavoro di ufficio stampa, fatti di strategie, errori e piccoli trucchi indispensabili.
Leggi anche:
Cosa racconta il libro professione press agent: manuale di sopravvivenza
“Professione Press Agent: manuale di sopravvivenza” offre uno sguardo dettagliato sul mestiere poco visibile dell’addetto stampa di spettacolo. Attraverso una narrazione che alterna ironia e leggerezza, il libro illustra come si costruisce una strategia di comunicazione per un film o una serie TV e come si affronta la gestione dell’immagine pubblica degli artisti. Non si limita a teorie: Manzo lo arricchisce con storie concrete, errori fatti e successi raggiunti.
Il volume spiega passo dopo passo come scrivere un comunicato stampa efficace, organizzare un’intervista, gestire eventi come red carpet o conferenze. Si parla di metodi per conquistare gli spazi sui media e di come instaurare rapporti professionali sia con i giornalisti sia con le star. Manzo sottolinea l’importanza del self control nei momenti più difficili e le regole – molte non scritte – che governano questa professione.
Il testo si propone di diventare una guida pratica per chi vuole intraprendere questa strada o anche solo per chi vuole capire cosa succede «dietro le quinte» del mondo dello spettacolo. Dal racconto emerge il lato spesso nascosto, fatto di impegno e gestione continua di situazioni impreviste.
Il ruolo del press agent nella promozione audiovisiva
Il lavoro dell’addetto stampa va ben oltre la semplice diffusione di notizie. Nei centri nevralgici della comunicazione cinematografica e televisiva, il press agent crea e cura l’immagine di un progetto e delle persone coinvolte. Devono saper interpretare ogni fase della promozione, adattandosi a diversi canali e interlocutori.
Strategie e capacità richieste
Ogni comunicato, ogni evento, ogni intervista devono incastrarsi in una strategia precisa. Lo scopo non è solo apparire ma raggiungere il pubblico giusto nel momento opportuno. Questo richiede capacità di lettura del mercato, sensibilità nei confronti degli artisti e intuito nel coinvolgere i media. I press agent devono spesso intervenire in situazioni delicate, come gestire crisi o modificare piani all’ultimo minuto.
Manzo, grazie alla sua lunga esperienza, mostra come questa figura si muove con discrezione e determinazione, diventando parte fondamentale del successo di un film o di una serie. Sa suggerire come fronteggiare le difficoltà e mantenere sempre lucido il giudizio, cosa decisiva per mantenere credibilità professionale.
La presentazione al riff e la data d’uscita in libreria
L’8 maggio 2025 a Sestri Levante, durante il Riviera International Film Festival, andrà in scena la presentazione ufficiale di questo primo libro firmato Pierluigi Manzo. L’evento, previsto nella mattinata, offrirà al pubblico e agli addetti ai lavori un’occasione per conoscere più da vicino le dinamiche del lavoro di press agent raccontate dall’autore.
Il RIFF rappresenta dunque il luogo perfetto per il debutto di questo manuale che approfondisce un aspetto cruciale dell’industria cinematografica italiana. L’appuntamento anticipa la distribuzione in libreria del testo, prevista per il 23 maggio. Questo farà entrare nelle mani di tanti curiosi, aspiranti addetti stampa e appassionati di cinema una fonte prima d’ora mai così dettagliata.
La scelta di lanciare il libro in un contesto cinematografico così riconosciuto mostra l’intenzione di Manzo di dialogare direttamente con chi vive e respira quotidianamente questo mondo, ma anche con chi vuole conoscerlo senza filtri. Il volume promette di portare un contributo concreto alla conoscenza del dietro le quinte della promozione e comunicazione spettacolo.