Tra le città più colpite dall’MCU c’è new york, teatro di scontri che spesso hanno messo a dura prova la sua struttura e i suoi abitanti. L’ultimo cinecomic, Thunderbolts, si ambienta ancora una volta nella grande mela e presenta uno scontro violento con un nemico chiamato Vuoto. Nonostante l’ambientazione familiare e la gravità della minaccia, eroi iconici come Spider-Man e Daredevil non prendono parte alla battaglia decisiva. A chiarire questa scelta è stato uno degli sceneggiatori del film, che ha fornito dettagli sulla natura del Vuoto e sulla dinamica del tempo durante gli eventi della storia.
New york city e le crisi nell’universo marvel
New york è spesso al centro degli eventi chiave dell’universo cinematografico marvel, ma non sempre esce indenne dagli scontri. In Spider-Man: No Way Home, la statua della libertà è quasi stata distrutta durante lo scontro conclusivo contro nemici dimensionali. Dalla sua parte, la città è stata governata da wilson fisk, un sindaco che ha preso misure drastiche per controllare i vigilanti urbani, come si vede nella serie Daredevil: Born Again. Thunderbolts non è da meno e dà vita a un conflitto apocalittico all’interno di questa metropoli, coinvolgendo la città in eventi estremi e danni considerevoli.
Il vuoto e il caos a new york
La presenza del Vuoto nel film si traduce in un effetto devastante per new york. Questo entità oscura prende possesso di bob/Sentry e trasforma la città in una zona di terrore e caos. Folla di cittadini vengono risucchiati in una dimensione in cui sono costretti a rivivere i loro peggiori incubi. La situazione spinge i Thunderbolts a intervenire per limitare i danni e salvare le persone intrappolate. Nonostante l’azione del gruppo, le conseguenze sull’ambiente urbano sono gravi e la battaglia sembra richiedere una risposta più ampia.
Leggi anche:
Il vuoto e il tempo che scorre in modo diverso
Eric Pearson, sceneggiatore di Thunderbolts, ha spiegato perché la battaglia contro il Vuoto coinvolge una cerchia ristretta di personaggi, e perché eroi abituali come Spider-Man o Daredevil non si vedono sul campo. A detta sua una delle caratteristiche del Vuoto riguarda proprio la percezione del tempo nello spazio che occupa. Pearson ha riferito che, dentro al Vuoto, il tempo avanza molto più velocemente o diversamente rispetto al mondo esterno.
Nel film, i personaggi restano in quella dimensione per un arco di tempo incerto. Per esempio, Yelena e gli altri rimangono dentro il Vuoto qualche decina di minuti, ma nel contesto della narrazione potrebbe essere passato appena un secondo o addirittura un tempo molto più lungo. Questo contrasto temporale rende complesso l’intervento di altri eroi o il coordinamento esterno, poiché la battaglia si svolge in una realtà quasi a sé stante. La natura stessa del Vuoto impedisce quindi una risposta immediata da parte del resto della comunità supereroica.
Un aspetto ricorrente nell’mcu
L’assenza di personaggi chiave in momenti cruciali non è una novità nell’MCU. Gli spettatori spesso si chiedono perché non compaiano personaggi come gli Avengers in certe battaglie difficili. Un esempio noto è la battaglia di capitan america contro l’hydra a washington d.c., dove nessuno degli altri eroi arriva in supporto. Similmente, in Thunderbolts, la velocità e la portata degli avvenimenti impediscono un coinvolgimento immediato di altri grandi nomi.
In effetti, il conflitto con il Vuoto si sviluppa in modo molto rapido e imprevedibile. Questo limita la possibilità di collaborazione o aiuto esterno. Inoltre, il Vuoto è un avversario quasi invincibile, conosciuto solo ad alcuni personaggi come i Thunderbolts. La mancanza di informazione sugli altri eroi e sulla loro capacità di assistere non cambia il corso degli eventi. Anche con l’arrivo di Spider-Man o Daredevil, la battaglia avrebbe avuto gli stessi esiti, data l’unicità della minaccia e la sua immunità alle normali strategie di combattimento.
Il ritmo serrato e la particolarità del nemico mostrano come la trama di Thunderbolts si concentri su un scenario dove pochi personaggi possono davvero agire in modo decisivo. La grande mela si trova ancora una volta al centro di eventi estremi, con nuovi pericoli che mettono in luce aspetti diversi rispetto ai conflitti tradizionali dell’universo marvel.