Home Spettacolo Peppe Quintale: il suo percorso tra successi e delusioni nel mondo della televisione
Spettacolo

Peppe Quintale: il suo percorso tra successi e delusioni nel mondo della televisione

Condividi
Peppe Quintale: il suo percorso tra successi e delusioni nel mondo della televisione
Peppe Quintale: il suo percorso tra successi e delusioni nel mondo della televisione - unita.tv
Condividi

Peppe Quintale, noto volto della televisione italiana, ha recentemente condiviso la sua esperienza nel settore in un’intervista a TvBlog. La sua carriera, caratterizzata da momenti di grande successo e scelte discutibili, offre uno spaccato interessante sulle dinamiche del mondo televisivo. Dalla sua esperienza a Le Iene fino ai tentativi di reinserimento in Rai, Quintale racconta le sfide affrontate e le sue riflessioni sul presente della televisione.

Il ritorno a Le Iene: un programma cambiato

Peppe Quintale ha fatto il suo ritorno a Le Iene dopo un’assenza di vent’anni, ma ha trovato un contesto completamente diverso. “Fu complicato”, ha dichiarato. “Pensai che volessero leggerezza, invece trovai una trasmissione cambiata, dominata dalle inchieste“. Questo cambiamento ha reso difficile per lui adattarsi, e dopo aver lavorato a due servizi, solo uno di essi è stato trasmesso. La sua decisione di lasciare il programma è stata ponderata: “Preferii allontanarmi senza sbattere la porta. Non era lo stesso contesto che avevo salutato vent’anni prima”. Quintale non ha voluto esprimere un giudizio sul programma attuale, ma ha sottolineato che era un’altra realtà rispetto a quella che aveva conosciuto.

L’esperienza in Rai: promesse non mantenute

Dopo il successo a Le Iene, Quintale ha fatto il salto in Rai, seguendo Simona Ventura a ‘Quelli che il calcio‘. “Freccero era innamorato di me e mi aveva promesso mari e monti”, ha raccontato. Tuttavia, dopo un cambio di dirigenti, le sue aspettative sono state deluse. “Mi pagarono regolarmente, ma per fare solo ‘Quelli che il calcio’, roba di cinque minuti a domenica, in collegamento. Fu frustrante”. Questa situazione ha segnato un momento difficile nella sua carriera, poiché si è trovato senza opportunità né possibilità di tornare a Mediaset.

Tentativi di rinascita: da L’Isola dei Famosi a The Voice Senior

Negli anni successivi, Quintale ha cercato di uscire dall’ombra in cui si trovava, partecipando a vari programmi. Dal reality L’Isola dei Famosi nel 2008 a The Voice Senior, dove ha avuto un’esperienza positiva, ha cercato di ricostruire la sua carriera. “Venivo da quattro anni di difficoltà, aggravate dalla pandemia. Mi sono ricostruito pezzo per pezzo”, ha spiegato. Ha espresso gratitudine verso Antonella Clerici, che lo ha supportato durante il suo percorso.

Riflessioni sul presente della televisione

Oggi, Peppe Quintale guarda al panorama televisivo con scetticismo. “Se non appartieni a certi carrozzoni, sei fuori”, ha affermato. La sua osservazione mette in luce una realtà preoccupante: la televisione sembra alimentarsi di sé stessa, e il valore dei follower è spesso confuso con quello degli spettatori. Questa situazione solleva interrogativi sulle opportunità per i talenti emergenti e sull’equilibrio tra contenuti di qualità e dinamiche di mercato.

 

Written by
Andrea Ricci

Andrea Ricci non cerca l’ultima notizia: cerca il senso. Blogger e osservatore instancabile, attraversa cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile essenziale, quasi ruvido. I suoi testi non addolciscono la realtà, la mettono a fuoco. Scrive per chi vuole capire senza filtri, per chi preferisce le domande alle risposte facili.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.