Pedro Pascal potrebbe guidare “de noche” il film di Todd Haynes sulla storia d’amore gay anni ’30

Pedro Pascal protagonista del film gay anni ’30 di Todd Haynes. - Unita.tv

Serena Fontana

27 Agosto 2025

Il progetto “De Noche” di Todd Haynes torna in vita dopo una pausa in seguito all’abbandono di Joaquin Phoenix. Le riprese, previste per il 2026 a Guadalajara, Messico, potrebbero vedere come protagonista principale Pedro Pascal, attore molto richiesto nel cinema e nelle serie televisive. Il film, che racconta una storia d’amore tra due uomini negli anni ’30, coinvolge una produzione di Killer Films, società con cui Pascal ha già collaborato in passato.

Tra trabajo e passione: la trama di “De Noche” torna sotto i riflettori

“De Noche” narra la vicenda di due uomini innamorati che lasciano Los Angeles per trasferirsi in Messico durante gli anni ’30, un’epoca segnata da forti tensioni sociali e culturali. Il racconto, diretto da Todd Haynes, mette al centro una relazione gay in un periodo storico complesso. L’ambientazione in Messico, scelta per le riprese nel 2026 a Guadalajara, offre un contesto suggestivo che amplifica la portata emotiva della vicenda.

Dopo l’addio improvviso di Joaquin Phoenix, avvenuto due settimane prima dell’inizio delle riprese, il film era stato sospeso. Danny Ramirez, invece, resta confermato nel cast e conferma la continuità con il progetto nonostante le difficoltà iniziali. La trama si basa su una storia d’amore intensa, che sfida i limiti di un tempo e di un luogo poco favorevoli a certi sentimenti, e lascia spazio a narrazioni su identità, coraggio e ricerca di nuovi orizzonti.

Il coinvolgimento di Todd Haynes, noto per film a tema LGBTQ+ come “Carol” e “Io non sono qui”, ribadisce l’attenzione verso storie che affrontano la complessità delle relazioni e delle identità sessuali. Il progetto porta avanti questa linea con delicatezza e rigore, confermando la cifra stilistica del regista, che aveva annunciato l’abbandono di Phoenix in modo diretto, senza nascondere le difficoltà produttive.

La nuova fase produttiva di “de noche” tra killer films e le star coinvolte

Il rilancio del progetto vede Killer Films al centro della produzione, con Christine Vachon e Pamela Koffler a guidare il team. La casa di produzione ha già collaborato con Pedro Pascal in “Material Love”, una commedia romantica, e prosegue così la sinergia con l’attore. La presenza di una realtà consolidata come Killer Films contribuisce alla credibilità del progetto, soprattutto in una fase delicata come quella di preparazione dopo il cambio del protagonista.

Christine Vachon ha una lunga storia di collaborazione con Todd Haynes, anche in titoli come “Poison” e “Velvet Goldmine”. Questo legame consolidato tra regia e produzione può facilitare il superamento degli ostacoli che si sono presentati negli scorsi mesi. La conferma di Danny Ramirez in cast indica la volontà di mantenere parte dell’impianto originale, assicurando continuità artistica e narrativa.

Il set si prepara per avviare le riprese a Guadalajara, in Messico, luogo scelto di proposito per l’ambientazione storica e culturale della storia. Data la sospensione seguita all’addio di Phoenix, questa fase è cruciale per garantire la realizzazione del film, che già gode di attenzione per la sua trama e per le figure coinvolte.

Pedro Pascal e i prossimi impegni tra star wars e nuove sfide

Pedro Pascal non manca di progetti importanti nel 2026, anno in cui potrebbe anche impegnarsi nella parte di protagonista di “De Noche”. L’attore sarà presente nella promozione del nuovo film della saga di Star Wars, che segue la serie “The Mandalorian” prodotta per Disney+. Il lungometraggio approderà nelle sale il 22 maggio, scorso grande evento atteso da fan e critica.

Pascal, che ha vissuto un 2025 ricco di riconoscimenti, tra cui nomination agli Emmy, continua a mantenere un ruolo di primo piano nel cinema contemporaneo. L’eventuale impegno in “De Noche” richiederà una gestione attenta dei tempi produttivi, visto anche il passato recente segnato dall’abbandono di altri progetti a causa di sovrapposizioni di calendario.

La sua presenza nel cast potrebbe rilanciare l’interesse per un film che affronta temi sensibili con la firma di un regista esperto e una produzione affidabile. Il passaggio da ruoli in storie di fantascienza e avventura a un dramma d’epoca sulle relazioni omosessuali dimostra la volontà di Pascal di ampliare il proprio spettro artistico, confermando una scelta di carriera variegata e approfondita.

Ultimo aggiornamento il 27 Agosto 2025 da Serena Fontana