Pechino Express: la quarta tappa in Thailandia tra sfide e rivalità

La quarta tappa di Pechino Express si svolge in Thailandia, da Khon Kaen a Phitsanulok, con sette coppie in gara, tra cui i favoriti Jury Chechi e Antonio Rossi.

Pechino Express: la quarta tappa in Thailandia tra sfide e rivalità

Pechino Express: la quarta tappa in Thailandia tra sfide e rivalità - unita.tv

Pechino Express ha raggiunto la sua quarta tappa, portando i concorrenti a esplorare la Thailandia dopo aver attraversato le Filippine. Con sette coppie ancora in gara, la competizione si fa sempre più intensa. Tra i partecipanti spiccano i Medagliati, formati dagli ex atleti olimpici Jury Chechi e Antonio Rossi, che si sono dimostrati finora tra i migliori. Riusciranno gli altri concorrenti a superarli in questa fase cruciale del viaggio?

La lunga corsa da Khon Kaen a Phitsanulok

La quarta tappa di Pechino Express si è snodata su un percorso di 450 chilometri, partendo dalla città di Khon Kaen e concludendosi a Phitsanulok. Le coppie, come da tradizione, hanno affrontato questa sfida con una dotazione minima e solo 1 euro al giorno a persona, in valuta locale. Questo approccio ha reso la competizione ancora più avvincente, costringendo i partecipanti a trovare soluzioni creative per superare gli ostacoli lungo il cammino.

Durante il tragitto, i concorrenti hanno dovuto affrontare non solo le difficoltà logistiche legate al viaggio, ma anche le rivalità che si sono intensificate nel corso delle tappe precedenti. Ogni coppia ha cercato di sfruttare al meglio le proprie abilità e risorse, rendendo la corsa un vero e proprio banco di prova per la loro determinazione e spirito di adattamento.

La Thailandia, con i suoi paesaggi mozzafiato e la cultura vibrante, ha offerto uno sfondo unico per questa tappa. I concorrenti hanno avuto l’opportunità di immergersi nella vita locale, interagendo con gli abitanti e scoprendo tradizioni e usanze che arricchiscono ulteriormente l’esperienza del programma.

Le coppie in gara nella quarta tappa

Le sette coppie che hanno partecipato a questa tappa sono:

Medagliati: Jury Chechi e Antonio Rossi

I Medagliati, composti dagli ex atleti Jury Chechi e Antonio Rossi, continuano a dimostrare la loro forza e determinazione. Con una carriera costellata di successi olimpici, i due si sono affermati come una delle coppie da battere, mantenendo un passo costante e strategico.

Complici: Dolcenera e Gigi Campanile

Dolcenera e Gigi Campanile, noti per la loro chimica e il loro spirito di squadra, hanno affrontato la tappa con entusiasmo. La loro capacità di lavorare insieme si è rivelata fondamentale per affrontare le sfide che la Thailandia ha riservato.

Cineasti: Nathalie Guetta e Vito Bucci

Nathalie Guetta e Vito Bucci, la coppia di cineasti, hanno portato la loro creatività e il loro occhio attento ai dettagli nel viaggio. La loro esperienza nel mondo del cinema ha aggiunto un tocco particolare alla loro avventura, permettendo loro di affrontare le situazioni con un approccio unico.

Estetici: Giulio Berruti e Nicolò Maltese

Giulio Berruti e Nicolò Maltese, conosciuti come gli Estetici, hanno messo in mostra il loro stile e la loro eleganza anche in questa tappa. La loro determinazione e il loro spirito competitivo li hanno spinti a cercare sempre nuove strategie per emergere.

Sorelle: Samanta e Debora Togni

Le sorelle Samanta e Debora Togni hanno dimostrato un forte legame e una grande intesa. La loro affiatata collaborazione ha rappresentato un vantaggio significativo, permettendo loro di affrontare le difficoltà con un sorriso e una dose di umorismo.

Magici: Jey e Checco Lillo

La coppia Magici, composta da Jey e Checco Lillo, ha portato un tocco di leggerezza e divertimento nel programma. La loro capacità di affrontare le sfide con il sorriso ha reso la loro partecipazione ancora più coinvolgente.

Atlantiche: Ivana Mrázová e Giaele De Donà

Infine, Ivana Mrázová e Giaele De Donà, le Atlantiche, hanno dimostrato di avere una grande determinazione e spirito di squadra. La loro voglia di vincere e il loro approccio positivo hanno reso la loro avventura memorabile.

La quarta tappa di Pechino Express si è rivelata un momento cruciale per i concorrenti, che hanno dovuto affrontare non solo la distanza, ma anche le rivalità crescenti. Con il traguardo di Phitsanulok in vista, la competizione si fa sempre più avvincente, lasciando i telespettatori con il fiato sospeso per scoprire chi avrà successo.