Home Spettacolo Partita del cuore 2025: la rivincita tra nazionale cantanti e politica allo stadio del Gran Sasso d’ Italia
Spettacolo

Partita del cuore 2025: la rivincita tra nazionale cantanti e politica allo stadio del Gran Sasso d’ Italia

Condividi
Condividi

La 34° edizione della partita del cuore si svolge questa sera all’Aquila, presso lo stadio del Gran Sasso d’Italia – Italo Acconcia. L’evento sportivo benefico, trasmesso in diretta su Rai 1 dopo Techeteche TopTen, vede affrontarsi la nazionale cantanti contro la nazionale della politica in un match chiamato La Rivincita. La serata propone anche momenti di musica e spettacolo con ospiti celebri pronti a intrattenere il pubblico presente e quello da casa.

Stadio del Gran Sasso d’ Italia e banda della guardia di finanza protagonisti nell’ organizzazione dell’ evento sportivo nazionale

Per il secondo anno consecutivo, lo stadio scelto per ospitare la partita è quello dell’Aquila, noto come Gran Sasso d’Italia – Italo Acconcia. Questa scelta conferma l’importanza della città abruzzese nel calendario degli eventi sportivi nazionali legati alla solidarietà. L’organizzazione è curata da Gian Luca Pecchini e Settimio Colangelo che coordinano ogni dettaglio per garantire una serata senza intoppi.

Il match prende il nome di La Rivincita perché ripropone lo scontro dello scorso anno tra le due squadre: quella dei cantanti sfida quella dei politici che aveva vinto nell’edizione precedente. Rai Sport si occupa della telecronaca affidandola alle voci esperte di Alberto Rimedio e Lele Adani mentre Rai Radio2 trasmette l’evento in simulcast con commenti dedicati a cura di Natascha Lusenti.

Ospiti musicali di rilievo e spettacoli esclusivi all’ evento nazionale al Gran Sasso d’ Italia

L’appuntamento non è solo una partita ma un vero spettacolo che coinvolge diversi artisti italiani noti al grande pubblico. Alla conduzione c’è Eleonora Daniele, volto familiare grazie al programma Storie Italiane su Rai 1. Sul campo si esibiranno Gabry Ponte, Sal Da Vinci, Orietta Berti, Fabio Rovazzi insieme a Riccardo Fogli e Arisa.

Inoltre Gaetano Curreri con gli Stadio proporranno un omaggio speciale dedicato a Mogol grazie alla direzione musicale del maestro Diego Basso accompagnato da un coro formato da cento ragazzi provenienti da diverse scuole musicali italiane. L’inno nazionale sarà eseguito dalla Banda della Guardia di Finanza guidata dal Maestro colonnello Leonardo Laserra Ingrosso.

Tra i personaggi attesi anche Gabrielle Cirilli, Laura Barth, Alessandra Tripoli, Ubaldo Pantani oltre alla presenza insolita ma gradita di Topo Gigio in una versione mai vista prima come guest star dell’evento.

Formazioni ufficiali delle squadre nazionali cantanti e politica per la partita allo stadio del Gran Sasso d’ Italia

La squadra dei cantanti schiera nomi noti come Enrico Ruggeri capitano insieme a Rocco Hunt, Benji & Fede, Mietta, Dolcenera, Moreno. Ci sono poi Francesca Alotta, Nicolò Filippucci, Sergej oltre ai veterani Riccardo Fogli e Sal Da Vinci. Non mancano interpreti emergenti quali Aka 7even o ZW Jackson.

Sul fronte politico partecipano Matteo Renzi, Giancarlo Giorgetti ed Anna Ascani affiancati da Francesco Boccia, Pier Ferdinando Casini, Marco Furfaro, Lorenzo Fontana, Alberto Barachini, Federico Romani, Leonardo Donno. Questi volti rappresentano varie forze politiche italiane dando così carattere variegato al confronto sportivo solidale.

Scopri come contribuire al progetto accoglienza durante la serata benefica allo stadio del Gran Sasso d’ Italia

L’intera manifestazione ha uno scopo benefico rivolto al sostegno delle famiglie dei bambini ricoverati negli ospedali italiani ed esteri grazie al Progetto Accoglienza promosso dalla Fondazione Bambino Gesù insieme alla Caritas Italiana. Il numero solidale 45585 resta attivo fino al 22 luglio 2025 per raccogliere donazioni destinate ad offrire vitto alloggio assistenza materiale ai nuclei familiari durante i periodi difficili delle cure mediche.

Nel corso della diretta Eleonora Daniele racconterà alcune storie commoventi legate ai piccoli pazienti guariti attraverso questo supporto concreto portando attenzione sulle necessità reali dietro le donazioni raccolte durante l’iniziativa annuale conosciuta ormai come appuntamento fisso nel panorama degli eventi benefici nazionali.

Secondo la fonte: davidemaggio.it.

Ultimo aggiornamento il 15 Luglio 2025 da Matteo Bernardi

Written by
Matteo Bernardi

Matteo Bernardi è un blogger versatile che racconta con passione e precisione temi legati a cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. La sua scrittura unisce rigore informativo e attenzione per i dettagli, con l’obiettivo di offrire ai lettori contenuti aggiornati, accessibili e mai banali. Ogni suo articolo è pensato per informare e stimolare il pensiero critico.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.