Home Paramount pictures lancia il trailer del reboot animato dei puffi con rihanna come voce di puffetta e una nuova canzone

Paramount pictures lancia il trailer del reboot animato dei puffi con rihanna come voce di puffetta e una nuova canzone

Rihanna presta la voce a Puffetta nel nuovo film animato dei puffi, con un cast stellare e una trama che mescola avventura e commedia. Uscita prevista per il 18 luglio 2025.

Paramount_pictures_lancia_il_t

Paramount Pictures presenta il reboot animato dei Puffi, con Rihanna come voce e produttrice di Puffetta, accompagnata da un cast stellare. Il film uscirà in Italia il 18 luglio 2025, unendo avventura, musica e nostalgia per tutte le età. - Unita.tv

Paramount Pictures ha svelato il primo trailer del film animato che riporta sullo schermo i puffi, con una novità importante: Rihanna sarà la voce della protagonista, Puffetta. L’artista, nota soprattutto per le sue hit musicali e premiata con diversi Grammy, prende parte al progetto non solo con la recitazione vocale, ma anche con un brano originale intitolato friend of mine, già ascoltabile nel trailer e in uscita ufficialmente venerdì prossimo.

Un cast vocale ricco di nomi e una produzione di grande esperienza

Oltre a Rihanna, nel cast di doppiatori spiccano star di Hollywood e celebri volti del piccolo schermo, come James Corden, Nick Offerman, Daniel Levy, Amy Sedaris, Natasha Lyonne, Sandra Oh, Octavia Spencer, Nick Kroll, Hannah Waddingham, Xolo Maridueña, Billie Lourd, John Goodman e Kurt Russell. Ognuno presta la voce a un personaggio che arricchisce l’universo dei puffi.

Dietro la macchina da presa c’è Chris Miller, che aveva diretto pellicole di successo come shrek terzo e piovono polpette. La sceneggiatura, invece, è firmata da Pam Brady, nota per il suo lavoro in south park. La produzione è frutto di una collaborazione internazionale tra Paramount, Nickelodeon Movies e la belga Peyo Productions, la casa che detiene i diritti originali.

Rihanna ha partecipato anche come produttrice, affiancata da Jay Brown, Ty Ty Smith e Ryan Harris. Questo ruolo le ha permesso di entrare più profondamente nel processo creativo e gestionale del film, oltre al semplice contributo di voce e musica.

Un nuovo capitolo per una storia amatissima da intere generazioni

Il film rappresenta un reboot, cioè un rilancio del popolare franchise dedicato ai piccoli personaggi blu ideati da Peyo. Nel passato cinematografico dei puffi altre star come Katy Perry e Demi Lovato hanno doppiato Puffetta, ma questa volta il ruolo è stato affidato a Rihanna, che interpreta una versione fresca e moderna della celebre figura femminile.

La trama ruota attorno a un evento che sconvolge il villaggio dei puffi. Grande Puffo viene infatti rapito da due maghi malvagi, Razamel e Gargamella. A quel punto Puffetta decide di non aspettare aiuto e si assume la responsabilità di trovarlo e salvarlo. Per farlo, insieme a una squadra di puffi, parte per il mondo reale, affrontando ostacoli e scoprendo nuovi aspetti del proprio coraggio e della propria amicizia.

Il film si caratterizza per una forma narrativa che mescola commedia e avventura, con un ritmo spesso scandito dalla musica. L’obiettivo è coinvolgere un pubblico ampio, dalle famiglie con bambini ai nostalgici di lunga data, offrendo un’esperienza visiva colorata, movimentata e ricca di riferimenti pop.

Data d’uscita e aspettative per i cinema italiani

I puffi torneranno a invadere i grandi schermi italiani a partire dal 18 luglio 2025. La scelta della data punta a sfruttare il periodo estivo, quando le famiglie cercano film di intrattenimento adatti ai bambini e ai più grandi. Il film sarà distribuito nelle sale di tutta Italia e promette di offrire un mix di nostalgia e novità.

Il debutto del trailer, insieme alla canzone friend of mine di Rihanna, ha già catturato l’attenzione del pubblico e dei media, alimentando attesa e curiosità. Sarà interessante vedere come il pubblico, in particolare quello più giovane di oggi, reagirà a questo rifacimento dei puffi, uno dei cartoni animati più riconoscibili e amati da almeno tre decenni.