Home Spettacolo Paola Perego resta in Rai: “Citofonare Rai2” torna a marzo con nuove sorprese
Spettacolo

Paola Perego resta in Rai: “Citofonare Rai2” torna a marzo con nuove sorprese

Condividi
Paola Perego pronta a tornare su Rai2 con “Citofonare Rai2” a marzo. - Unita.tv
Condividi

Paola Perego sarà ancora con la Rai nella stagione 2025-26, nonostante qualche dubbio emerso durante la presentazione ufficiale dei palinsesti. A tenere banco è stato soprattutto il futuro di “Citofonare Rai2”, il programma domenicale che ha caratterizzato le ultime stagioni del secondo canale, dopo l’addio di Simona Ventura passata a Mediaset. La conferma è arrivata nelle ultime ore da Davide Maggio, il blogger noto, che sui social ha chiarito ogni incertezza.

“Citofonare Rai2” sparito dai palinsesti: paura per il destino di Paola Perego

Durante la presentazione dei palinsesti Rai 2025-26, uno dei buchi più evidenti è stato proprio quello di “Citofonare Rai2”. Il programma, ormai un classico della domenica mattina, ha visto alla guida per anni la coppia Perego-Ventura. Ma con Simona Ventura che ha deciso di trasferirsi a Mediaset per condurre il nuovo Grande Fratello Nip, molti si sono chiesti cosa avrebbe fatto la Rai. Paola Perego, invece, è rimasta nell’ombra, senza notizie ufficiali per settimane. Questo silenzio ha alimentato dubbi e voci su un possibile addio dalla tv pubblica. Solo un messaggio di Davide Maggio ha messo fine ai sospetti, confermando che Perego resta in Rai. Una notizia che ha fatto tirare un sospiro di sollievo ai fan del suo lavoro.

“Citofonare Rai2” riparte a marzo, domenica mattina confermata

Non solo la conferma di Paola Perego, ma anche buone nuove per “Citofonare Rai2”. Interpellato sulle novità del programma, Davide Maggio ha anticipato il ritorno dello show da marzo 2025. La formula, quella della domenica mattina, resterà la stessa, con l’intento di coinvolgere il pubblico su temi attuali e intrattenimento leggero. Il ritorno in palinsesto sembra una risposta diretta ai timori dei telespettatori, che temevano una chiusura dopo l’uscita di Simona Ventura. Rai2 conferma così la volontà di puntare su un prodotto consolidato e amato, anche se con qualche cambiamento nel cast, ma mantenendo intatto lo spirito originale dello show.

Paola Perego al timone da sola: una nuova sfida per “Citofonare Rai2”

Il nodo più caldo riguardava la conduzione. Con Simona Ventura passata a Mediaset, molti si chiedevano se Paola Perego sarebbe rimasta sola al comando o se la Rai avrebbe cercato un nuovo volto femminile per affiancarla. Davide Maggio, sempre tramite Instagram, ha chiarito che sarà proprio Paola Perego a guidare il programma da sola. Una novità importante, visto che gran parte del successo dello show è stata costruita sulla complicità tra le due conduttrici. Rimane aperta la possibilità che la rete cambi idea in futuro, inserendo nuovi volti o partner, ma per ora la strategia punta tutta su Paola Perego come protagonista principale. Nei prossimi mesi si capirà se questa scelta convincerà il pubblico e come risponderanno gli ascolti. Il ritorno di “Citofonare Rai2” si annuncia quindi come un appuntamento da non perdere, in attesa di eventuali ulteriori novità dal palinsesto.

Ultimo aggiornamento il 21 Luglio 2025 da Luca Moretti

Written by
Luca Moretti

Luca Moretti è un blogger e analista indipendente con un forte focus su politica e cronaca. Con uno stile incisivo e documentato, approfondisce temi di attualità nazionale e internazionale, offrendo ai lettori chiavi di lettura chiare e puntuali. Il suo lavoro è guidato da una costante ricerca della verità e da un impegno verso l’informazione libera e consapevole.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.