Paola cortellesi, giorgia e laura pausini insieme come wooden chicks in un’esibizione speciale per il compleanno di pausini
Paola Cortellesi, Giorgia e Laura Pausini si riuniscono per celebrare il compleanno di Pausini con una performance nostalgica delle Wooden Chicks, riscoprendo un capitolo della cultura pop italiana.

Paola Cortellesi, Giorgia e Laura Pausini si sono riunite per omaggiare il compleanno di Pausini con una performance nostalgica delle Wooden Chicks, il trio parodico creato da Cortellesi vent’anni fa, suscitando entusiasmo e ricordi tra il pubblico. - Unita.tv
Paola cortellesi, giorgia e laura pausini hanno recentemente dato vita a un evento curioso e particolare. Le tre artiste, protagoniste della musica e dello spettacolo italiano, si sono riunite per omaggiare il compleanno di laura pausini con una performance che richiama un pezzo di storia televisiva e musicale degli ultimi vent’anni. L’evento ha richiamato l’attenzione del pubblico e dei media perché riproponeva un momento di leggerezza e creatività nato nella comicità di cortellesi.
La nascita e l’evoluzione del trio wooden chicks
Il progetto wooden chicks è nato più di vent’anni fa grazie alla fantasia di paola cortellesi. Si tratta di una parodia dei girl group, quei gruppi femminili pop che dominavano le classifiche e i palcoscenici in quel periodo. Cortellesi ha dato vita a questo trio immaginario che univa ironia e talento musicale per offrire uno sguardo divertente su quel fenomeno popolare.
Con il tempo, wooden chicks è diventato un ricordo cult per chi seguiva le trasmissioni dove cortellesi si esibiva. Non solo una semplice gag, ma anche una piccola raccolta di brani originali che giocano proprio con le caratteristiche dei gruppi pop. Il pezzo più noto, “non mi chiedermi”, ha segnato questo progetto con una melodia accattivante e testi ironici, capaci di far sorridere senza mai cadere nel banale.
Leggi anche:
L’incontro tra paola cortellesi, giorgia e laura pausini per il compleanno di pausini
Il compleanno di laura pausini, uno degli eventi più seguiti del calendario musicale italiano, ha offerto lo spunto per un incontro inedito. Paola cortellesi ha coinvolto giorgia, altra voce centrale della musica italiana, per dare forma a una riproposizione delle wooden chicks, riprendendo quell’atmosfera anni Duemila con un tocco di contemporaneità.
Le tre artiste hanno scelto di esibirsi in un karaoke sulla hit del trio inventato da cortellesi, “non mi chiedermi”. Il momento è stato registrato e diffuso, suscitando anche curiosità per la presenza di giorgia, che ha saputo inserirsi nel ruolo del gruppo con naturalezza. L’incontro ha mostrato non solo nostalgia, ma una ritrovata complicità artistica tra tre grandi nomi.
La performance e il valore simbolico dell’evento
L’esibizione al karaoke ha avuto un carattere informale, lontano dai grandi palchi e dalla formalità dei concerti. Le tre cantanti hanno mostrato un lato più leggero e spontaneo. Il video della performance ha subito raccolto consensi, soprattutto per l’effetto di nostalgia e per l’originalità di una proposta che riaccende l’interesse su un progetto poco ricordato ma ben riuscito.
Questo evento non è soltanto un omaggio a laura pausini nel giorno della sua nascita, ma una rivisitazione di un capitolo particolare della cultura pop italiana. Le wooden chicks rivivono così, grazie a cortellesi, giorgia e pausini, in una nuova forma capace di raccontare il sorriso e la musica in modo diverso. Un piccolo frammento di storia dello spettacolo che torna alla luce dopo anni di silenzio.
Le reazioni del pubblico e l’impatto sulla cultura musicale italiana
L’apparizione del trio wooden chicks con paola cortellesi, giorgia e laura pausini ha prodotto una reazione immediata sui social e tra gli appassionati di musica italiana. Il video letto come un omaggio ma anche come un simpatico ricordo ha montato un’ondata di commenti e condivisioni, dimostrando come la memoria collettiva continui a legare eventi come questo a momenti di spensieratezza e creatività.
L’evento ha inoltre ricordato quanto la comicità e la musica spesso si intreccino nel panorama artistico italiano. Il successo delle wooden chicks è un esempio di come si possa giocare con i generi musicali senza perdere la forza di comunicare qualcosa di originale. La scelta di riproporle in occasione di un compleanno famoso ne sottolinea l’importanza affettiva per chi vi ha partecipato e per il pubblico che ha potuto riviverla.