Palinsesto rai1 estate 2025: ecco i programmi in onda da giugno ad agosto con nuovi e consolidati volti
Il palinsesto estivo di Rai1 per il 2025 presenta conferme e novità, con Alessandro Greco e Carolina Rey a Uno Mattina Estate, mentre Barbara D’Urso è assente.

Il palinsesto estivo 2025 di Rai1 punta su conferme di programmi consolidati e qualche novità nei conduttori, mantenendo un equilibrio tra continuità e volti nuovi. - Unita.tv
Il palinsesto estivo di Rai1 per la stagione 2025 si prepara a un periodo con conferme e qualche novità tra i conduttori. L’offerta tv per giugno, luglio e agosto si concentra su trasmissioni già conosciute dal pubblico, con qualche cambiamento tra i protagonisti. La programmazione riparte dai primi giorni di giugno e copre diverse fasce orarie, offrendo aggiornamenti sulle voci che accompagnano l’emittente nei mesi più caldi.
Rai1 parte con uno mattina estate e nuovi volti al timone dei programmi mattutini
Dal 2 giugno Rai1 accende i riflettori su uno mattina estate, come sempre tra le scelte del palinsesto estivo. Alessandro Greco riprende la conduzione, ruolo già svolto lo scorso anno, portando con sé un ritmo tranquillo per l’avvio della giornata. Al suo fianco fa il debutto Carolina Rey, che utilizzerà la sua esperienza per dare un volto fresco. La fascia mattutina si arricchisce poi con camper in viaggio, un programma dedicato a spostamenti e paesaggi italiani presentato da Tinto, Alessia Mancini e Umberto Broccoli.
Il cambio alla guida di camper in viaggio
Il programma camper, invece, cambia volto alla guida. Marcello Masi, che ha accompagnato la trasmissione negli ultimi anni, lascia il posto a Peppone, volto meno noto ma scelto per affrontare questa nuova tappa. Questo cambio è dovuto principalmente alla pensione di Masi, che si congeda dal pubblico di Rai1 dopo un lungo percorso.
Leggi anche:
Il pomeriggio tra estate in diretta, reazione a catena e nuovi arrivi del weekend
Nel pomeriggio Rai1 conferma la presenza di estate in diretta, condotto da Gianluca Semprini, che torna dopo precedenti edizioni. Al suo fianco c’è Greta Mauro, per lei un debutto importante nella fascia. La trasmissione mantiene una formula di attualità e approfondimento concentrata sulle notizie estive, con spazio per ospiti e testimonianze.
Sul fronte intrattenimento, dal 8 giugno Pino Insegno riprende reazione a catena, quiz show amatissimo che da anni si conferma tra i più seguiti del fascia tarda. Nelle serate del weekend, debutterà uno mattina weekly, nuovo formato che prende il posto di uno mattina estate. Sul nuovo progetto presenziano Lorella Boccia, Fabio Gallo e Giulia Bonaudi.
Approfondimento ambientale con line verde estate
A seguire, lo spin off illumina, tratto da linea verde, offrirà approfondimenti su territori e ambienti italiani con Francesco Gasparri e Valentina Caruso, confermando l’attenzione di Rai1 verso i temi ambientali e naturalistici. Linea verde estate torna il 15 giugno con Flavio Montrucchio e Margherita Granbassi, per accompagnare i telespettatori nel cuore della stagione estiva.
Assenti dal palinsesto estivo di rai1 barbara d’urso e possibili sviluppi futuri
Tra le assenze notevoli di questo palinsesto estivo c’è Barbara d’Urso, che al momento non trova spazio nel palinsesto dei mesi caldi. Secondo alcune fonti, il suo ritorno è rimandato all’inizio del 2025, con un progetto ideato per una collocazione specifica dopo la trasmissione la volta buona di Caterina Balivo.
Fonti vicine a Rai sottolineano che Matteo Salvini, considerato un consulente non ufficiale nelle scelte televisive, stia lavorando per il suo rientro. Dopo aver favorito il ritorno di Massimo Giletti, la strategia prevede anche un format pensato ad hoc per D’Urso. Questa nuova trasmissione punterebbe su un genere definito “emotainment”, mixando racconti emotivi con momenti di leggerezza, una formula attentamente calibrata per catturare l’attenzione del pubblico pomeridiano.
Al momento non sono disponibili informazioni precise sulla natura del programma o la fascia oraria esatta, sebbene l’obiettivo sia quello di costruire uno spazio che si distingua nel palinsesto. Le evoluzioni potranno definirsi nei prossimi mesi, mentre Rai1 procede con una programmazione estiva orientata più alla continuità che alla rivoluzione.
La programmazione estiva di rai1 punta sull’equilibrio tra testati successi e volti rinnovati
Il palinsesto Rai1 per l’estate 2025 conferma una linea tranquilla, affidandosi a format ben rodati e a guide consolidate. Le conferme di programmi come reazione a catena e linea verde estate testimoniano il peso che il pubblico riserva a queste trasmissioni. Allo stesso tempo, qualche cambio tra i conduttori indica piccoli adattamenti e attenzione a mantenere un certo ritmo con nomi nuovi o poco sfruttati.
La sola vera novità nel cast riguarda i volti di uno mattina estate e il debutto di Greta Mauro in estate in diretta. Questo dimostra una scelta prudente per un periodo in genere meno ricco di grandi novità, dove è la continuità a fare la parte del leone.
Non a caso i palinsesti estivi si confermano come un momento di rodaggio per alcune figure come Lorella Boccia e Francesco Gasparri, chiamati a sostenere nuovi progetti con la possibilità di misurarsi dinanzi al pubblico nel periodo meno competitivo dell’anno.
Nel complesso, Rai1 propone un’offerta che segue un canovaccio già collaudato, mantenendo saldi alcuni appuntamenti e investendo su volti conosciuti oltre che su alcune presenze fresche. Il palinsesto estivo sembra quindi giocare su una stabilità programmata, mentre le possibili grandi novità rimangono in cantiere per i mesi successivi.