Con l’avvicinarsi del nuovo anno televisivo 2025, Rai ha già definito il calendario delle sue trasmissioni principali per i canali Rai 1 e Rai 2. Le date di inizio e fine dei programmi mostrano il ritorno di volti noti della tv pubblica, insieme a conferme e novità che attireranno l’attenzione dei telespettatori nei prossimi mesi. Ecco tutti i dettagli emersi dai palinsesti.
Ripartenza dei programmi diurni di Raiuno dall’8 settembre
La partenza ufficiale della stagione tv su Rai 1 è fissata per lunedì 8 settembre, quando tornano i programmi che animano il daytime invernale. Il primo appuntamento è con Uno Mattina, seguito da Storie Italiane che continuerà a raccontare temi di attualità e cronaca. L’appuntamento con È Sempre Mezzogiorno porterà nuovamente in scena la cucina e la socialità, mentre La Volta Buona offrirà approfondimenti giornalistici e curiosità.
La fiction Il Paradiso Delle Signore riprenderà con nuovi episodi, proseguendo la saga che ha conquistato gli spettatori. Nel pomeriggio, torna La Vita In Diretta con Alberto Matano che si conferma alla guida della trasmissione. Questo insieme di programmi scandirà le giornate di molti telespettatori, offrendo contenuti diversificati e coinvolgenti.
Il giorno prima, il 7 settembre, debutterà Stefano De Martino con la nuova stagione di Affari Tuoi, celebre format che quest’anno sfiderà in termini di ascolti La Ruota Della Fortuna. Intanto, Striscia la Notizia attende di tornare, presumibilmente a metà novembre.
Domenica in e le incognite sulla conduzione a partire dal 14 settembre
Domenica 14 settembre segnerà il ritorno dell’appuntamento domenicale per eccellenza, Domenica In. Anche in questa edizione, dovrebbero essere Mara Venier e Gabriele Corsi a condurre il programma. Tuttavia, rapporti tesi tra la presentatrice e i vertici Rai sollevano dubbi sull’effettivo proseguimento di questo assetto.
Nello stesso periodo, Pino Insegno continuerà a guidare Reazione a Catena fino al 5 ottobre. A seguire, dal 6 ottobre, riprenderà L’Eredità, consolidando la sua presenza nel prime time di Rai 1 con il suo format basato su quiz e giochi di cultura generale.
Ballando con le stelle e tale e quale show: i grandi eventi del sabato
Il sabato sera di Rai 1 sarà animato da due programmi amatissimi. Ballando Con le Stelle, con la conduzione di Milly Carlucci, debutta sabato 27 settembre. Questa stagione vedrà dodici personaggi famosi sfidarsi sulla pista da ballo, in uno show che durerà fino al 20 dicembre, con appuntamenti settimanali molto attesi.
Il giorno prima, venerdì 26 settembre, tornerà Tale e Quale Show, che proporrà imitazioni di personaggi celebri. Lo spettacolo resterà in programmazione fino al 7 novembre. In queste settimane si sono svolte le selezioni per i venti concorrenti che si cimenteranno nelle imitazioni, promettendo una serie ricca di performance e curiosità per il pubblico.
Autunno all’insegna della musica e grandi giurie per The Voice Senior e Sanremo Giovani
La seconda metà dell’autunno vedrà la presenza di Antonella Clerici alla guida di The Voice Senior, con una giuria completamente rinnovata. Questo programma si annuncia come un momento di riscoperta per cantanti over 60, e sarà in onda dal 14 novembre al 19 dicembre.
Durante lo stesso mese, Rai manderà in onda la serata dedicata ai giovani protagonisti del Festival di Sanremo. Sanremo Giovani, con la presentazione delle canzoni dei Big della prossima edizione, sarà trasmesso mercoledì 17 dicembre, anticipando così il grande evento musicale dell’anno.
Le novità e i ritorni su raidue per l’autunno 2025
Anche Rai 2 conferma un palinsesto ricco di proposte. Il 15 settembre partirà Boss In Incognito con Elettra Lamborghini, programma che accompagnerà il pubblico fino al 6 ottobre. Dal 17 settembre al 1 ottobre andranno in onda tutti gli episodi della serie tv Occhi Di Gatto, mentre dal 19 novembre partirà una nuova fiction, Estranei, in programmazione fino al 10 dicembre.
Francesca Fagnani tornerà alla conduzione di Belve, con la versione Belve Crime confermata, e le otto puntate andranno in onda dal 28 ottobre al 16 dicembre. Un’aggiunta interessante sarà il programma Freeze, guidato da Nicola Savino e Rocío Munoz Morales, in onda dal 16 settembre al 21 ottobre.
Infine, la comicità del gruppo The Jackal tornerà protagonista con Gli Scatenati, la cui messa in onda è prevista dal 24 novembre in poi, completando così il palinsesto autunnale di Rai 2 con un mix di intrattenimento e contenuti originali.
Ultimo aggiornamento il 21 Luglio 2025 da Davide Galli