Otto anni senza Cino Tortorella: l’appello dell’associazione per ricordare il mago Zurlì

A otto anni dalla scomparsa di Cino Tortorella, l’associazione a lui dedicata, presieduta da Luciano Catamo, invita a ricordarlo attraverso messaggi e riflessioni sui suoi valori di amore e unità.
Otto anni senza Cino Tortorella: l'appello dell'associazione per ricordare il mago Zurlì Otto anni senza Cino Tortorella: l'appello dell'associazione per ricordare il mago Zurlì
Otto anni senza Cino Tortorella: l'appello dell'associazione per ricordare il mago Zurlì - unita.tv

A otto anni dalla scomparsa di CINO TORTORELLA, noto come il mago ZURLÃŒ, l’associazione a lui dedicata ha lanciato un appello per mantenere vivo il suo ricordo. La ONLUS, senza scopi di lucro, ha condiviso un messaggio sulla propria pagina Facebook, sottolineando l’importanza della figura di Tortorella, la cui opera ha lasciato un segno indelebile nel cuore di molti. La musica, veicolo di messaggi universali di pace e fratellanza, è più che mai necessaria in questo periodo storico. Il messaggio si conclude con un toccante “Ci manchi tanto”, invitando tutti a inviare un pensiero per CINO TORTORELLA via email.

L’impatto di Cino Tortorella e il suo lascito

CINO TORTORELLA è stato una figura iconica nel panorama della musica per bambini, grazie al suo ruolo di conduttore dello ZECCHINO D’ORO. La sua capacità di intrattenere e educare ha fatto sì che il programma diventasse un patrimonio immateriale dell’umanità. La sua eredità non si limita solo alla musica, ma si estende anche ai valori di amicizia e solidarietà che ha sempre promosso. La richiesta di ricordarlo non è solo un tributo a un artista, ma un richiamo a mantenere vivi i principi che ha rappresentato. La sua figura continua a ispirare generazioni di bambini e adulti, e il suo messaggio di amore e unità è più attuale che mai.

L’appello dell’associazione e le reazioni

L’associazione CINO TORTORELLA, presieduta da LUCIANO CATAMO, ortopedico che si prese cura di lui in un momento difficile, ha visto un’ampia partecipazione da parte del pubblico. Molti ex partecipanti dello ZECCHINO D’ORO, selezionati proprio da Tortorella, hanno risposto all’appello. Tra questi, spiccano le voci di CRISTINA D’AVENA e CRISTINA CHIABOTTO, che hanno condiviso ricordi affettuosi e significativi legati al mago. Anche il CARDINALE MATTEO ZUPPI ha espresso il suo affetto, definendo CINO TORTORELLA un “testimone importante della vita” per molti ragazzi, sottolineando la sua professionalità e la sua capacità di portare gioia.

I ricordi di chi ha conosciuto Cino Tortorella

Le parole di CRISTINA CHIABOTTO evocano la meraviglia degli occhi dei bambini quando il mago ZURLÃŒ sorrideva. Il suo impatto emotivo è stato profondo e duraturo, e il ricordo di quel sorriso continua a vivere nei cuori di chi ha avuto la fortuna di incontrarlo. Anche CRISTINA D’AVENA ha condiviso un ricordo toccante, parlando della lezione di umiltà che ha ricevuto da Tortorella. La sua carriera artistica è iniziata proprio con lui, all’età di tre anni, e il legame che hanno condiviso è rimasto forte nel tempo. Oltre alle figure pubbliche, molti cittadini comuni hanno voluto esprimere il loro affetto, condividendo storie e aneddoti che dimostrano quanto CINO TORTORELLA abbia toccato le vite di tante persone.

La memoria di Cino Tortorella continua a vivere

Otto anni dopo la sua morte, il ricordo di CINO TORTORELLA è ancora vivo e vibrante. L’appello dell’associazione non è solo un modo per onorare la sua memoria, ma anche un invito a riflettere sui valori di amore e unità che ha sempre sostenuto. La musica e il suo messaggio continuano a risuonare, e la comunità si unisce per celebrare la vita di un uomo che ha fatto tanto per il mondo dell’infanzia. La richiesta di inviare pensieri e messaggi è un modo per mantenere viva la sua eredità, un gesto semplice ma significativo che permette a tutti di partecipare a questo ricordo collettivo.

Â