Nella serata del 6 aprile 2025, il programma Che tempo che fa ha visto la conduzione di Fabio Fazio, che ha accolto in studio una serie di ospiti di spicco. Tra questi, Belen Rodriguez, Alberto Angela e Sangiovanni hanno condiviso momenti di grande interesse e rivelazioni personali, offrendo al pubblico uno spettacolo ricco di emozioni e contenuti.
Alberto Angela e il fascino della divulgazione
Alberto Angela è stato uno degli ospiti più attesi della serata, presentando al pubblico i temi delle nuove puntate di Ulisse, il Piacere della scoperta, in partenza su Rai Uno. Il divulgatore scientifico ha ricevuto un caloroso applauso all’ingresso in studio, segno dell’affetto del pubblico. Durante l’intervista, ha parlato di Van Gogh, offrendo una nuova prospettiva sull’artista e condividendo aneddoti della sua adolescenza. Angela ha rivelato che sia suo padre, Piero, che suo nonno, Carlo, hanno avuto un ruolo significativo nella divulgazione scientifica, sottolineando l’eredità familiare che lo ha ispirato.
Un momento toccante è stato il ricordo di Piero Angela, figura iconica della divulgazione in Italia, che già negli anni ’70 parlava di crisi climatica, dimostrando una lungimiranza sorprendente. Alberto ha descritto il padre come una persona capace di “vedere nel futuro”, evidenziando la sua straordinaria capacità di anticipare i problemi che oggi affrontiamo.
Leggi anche:
Luciana Littizzetto e il suo monologo
Il monologo di Luciana Littizzetto è uno dei momenti clou di ogni puntata di Che tempo che fa, ma l’intervento del 6 aprile ha suscitato reazioni miste. L’artista ha iniziato parlando dei gemelli e del coleottero bombardiere, ma il suo discorso ha faticato a decollare. Sebbene abbia affrontato temi più controversi come la religione e il ruolo di Elon Musk nella società, il suo intervento non ha raggiunto l’impatto emotivo di altre occasioni. La Littizzetto, nota per il suo umorismo incisivo, ha lasciato il pubblico con una sensazione di attesa non completamente soddisfatta.
Belen Rodriguez e il suo nuovo look
Belen Rodriguez ha fatto il suo ingresso in studio con un abito nero aderente e un nuovo hairstyle, che ha attirato l’attenzione di tutti. La conduttrice ha spiegato il cambiamento di look, legandolo a un momento personale significativo: “Dipende come mi sento psicologicamente”. Ha anche confermato il suo passaggio al Nove, esprimendo entusiasmo per questa nuova fase della sua carriera. Nonostante le voci su una possibile relazione, Belen ha ribadito di essere single, sottolineando come questo periodo di cambiamenti sia per lei liberatorio.
Durante l’intervista, ha messo in evidenza il suo amore per la seduzione, affermando: “Mi piace accendere un po’ il fuoco”. Ha anche condiviso un episodio divertente riguardo alla sua smemoratezza, raccontando di aver confuso il latte con il telefono, un aneddoto che ha strappato sorrisi al pubblico. Inoltre, ha parlato della sua infanzia in Argentina e delle sfide che ha affrontato, incluso il rischio di scomunica per alcune foto pubblicate.
Sangiovanni e il ritorno alla musica
Sangiovanni ha chiuso la serata con una testimonianza di grande impatto. Il giovane artista ha annunciato il suo ritorno sulle scene dopo un periodo difficile, esprimendo la sua gioia per aver ripreso in mano la sua carriera. Con grande sincerità, ha condiviso le sue esperienze di affaticamento e tristezza, spiegando come la musica lo abbia sostenuto in questo percorso. “La musica mi è stata vicina e mi ha aiutato tanto”, ha dichiarato, toccando il cuore di molti. La sua apertura e vulnerabilità hanno reso il suo intervento particolarmente significativo, dimostrando che anche le celebrità affrontano sfide personali e che la musica può essere una fonte di guarigione.