Home Spettacolo Ondata di caldo record in europa tra incendi, vittime e blackout: focus su italia, spagna e francia
Spettacolo

Ondata di caldo record in europa tra incendi, vittime e blackout: focus su italia, spagna e francia

Condividi
Condividi

L’Europa si trova ad affrontare un’ondata di caldo senza precedenti che sta mettendo a dura prova diverse regioni. Temperature che superano i 40 gradi stanno causando emergenze ambientali e sanitarie. I Paesi più colpiti sono Italia, Spagna, Francia e Portogallo. Gli incendi si moltiplicano mentre le strutture sanitarie registrano un aumento significativo degli accessi per malori legati al caldo intenso.

la situazione in spagna: incendi devastanti in catalunya con due vittime confermate

Il 1° luglio nella comarca di la Segarra, vicino a Torrefeta , è scoppiato un vasto incendio che ha già causato la morte di due uomini: un agricoltore trentaduenne e un operaio di quarantacinque anni. Entrambi sono stati trovati senza vita nel comune di Coscò, situato a circa venti chilometri dal punto d’origine delle fiamme. Il rogo ha bruciato oltre cinquemila ettari di terreno agricolo rendendolo uno dei più estesi mai registrati negli ultimi anni in Catalogna.

I vigili del fuoco hanno lavorato intensamente per stabilizzare il fronte delle fiamme ma le temperature vicine ai quaranta gradi accompagnate da forti venti mantengono alto il rischio che il fuoco possa riattivarsi rapidamente. A peggiorare la situazione è intervenuto un secondo incendio scoppiato a Sanauja dove circa quaranta ettari sono andati distrutti.

Per precauzione la protezione civile ha imposto misure restrittive coinvolgendo oltre ventimila residenti distribuiti su nove comuni della zona; alcune restrizioni sono state poi revocate parzialmente ma l’allerta rimane alta nelle aree interessate dagli incendi.

Vittime anche tra i più piccoli

Purtroppo non solo gli adulti hanno subito conseguenze gravi: sempre nella regione catalana è morto anche un bambino dopo essere stato lasciato accidentalmente chiuso dentro una macchina parcheggiata a Tarragona; il decesso è stato attribuito a colpo di calore aggravato dalle condizioni meteorologiche estreme.

francia sotto stress per il caldo record con decessi improvvisi alla reggia di versailles

Anche la Francia vive momenti difficili dovuti all’ondata africana arrivata sul paese con temperature eccezionali che hanno superato i 40 gradi in molte località. Tra le vittime c’è una bambina americana dieci anni affetta da problemi cardiaci che si trovava nel cortile della reggia di Versailles quando ha subito un infarto fatale provocato dal forte calore.

La ministra della transizione ecologica Agnès Pannier-Runacher ha confermato questi casi mentre Valérie Pécresse governatrice dell’Ile-de-France ha annunciato l’apertura immediata dei cosiddetti “rifugi climatici”. Questi centri climatizzati ospitano attualmente oltre cinquecento persone fragili o vulnerabili al caldo intenso.

Secondo Pécresse “se non si mette al riparo chi soffre questo tipo condizioni possono portare alla morte”. Parigi insieme ad altri quindici dipartimenti resta infatti in allerta rossa fino alla mezzanotte seguente questa segnalazione ed esorta tutti i cittadini ad adottare comportamenti prudenziali durante le ore più calde del giorno.

Condizioni meteorologiche e previsioni

Le stazioni meteorologiche francesi hanno rilevato valori estremamente elevati nella maggior parte delle zone urbane ma anche rurali; purtroppo questa ondata sembra destinata a durare ancora alcuni giorni aumentando così ulteriormente i rischi per salute pubblica ed ecosistemi locali.

Emergenza italia: rischiano blackout elettrici e aumento degli accessi ai pronto soccorso

In Italia l’emergenza climatica diventa sempre più evidente soprattutto nelle regioni meridionali dove le temperature raggiungono picchi superiori ai 40 gradi Celsius causando disagi quotidiani molto pesanti per cittadini ed enti pubblici. La domanda energetica sale notevolmente mettendo sotto pressione reti elettriche già fragili con possibili interruzioni programmate o accidentali dell’erogazione corrente nei prossimi giorni se non verranno prese misure adeguate tempestivamente.

Gli ospedali registrano infatti una crescita importante degli ingressi legati alle conseguenze dirette del calore come colpi apoplettici, disidratazione grave o scompensi cardiovascolari soprattutto tra anziani e soggetti vulnerabili come bambini piccoli o persone affette da patologie croniche complesse.

Aumento dei ricoveri sociali e impatto sulle case

Si segnala inoltre l’aumento dei cosiddetti ricoveri sociali, ossia pazienti costretti ad accedere alle cure perché impossibilitati a gestire autonomamente gli effetti dello stress termico nelle proprie abitazioni spesso prive dei necessari sistemi anti-caldo come condizionatori efficienti o ventilatori adeguati.

Le autorità italiane invitano quindi tutti alla massima attenzione rispettando indicazioni pratiche quali evitare esposizioni prolungate durante ore centrali della giornata, idratarsi frequentemente, limitare attività fisica intensa all’aperto evitando luoghi affollati. Queste precauzioni diventano fondamentali vista anche la possibilità concreta d’insorgenza incidenti domestici correlati alle alte temperature.

Le ultime notizie provenienti dai territori mostrano scenari preoccupanti specialmente nelle aree rurali sottoposte agli stessi rischi provocati dagli incendi forestali analoghi agli eventi catalani. Le istituzioni regionali continuano monitoraggio continuo supportando squadre antincendio impegnate sul campo insieme volontari locali esperti gestione emergenze ambientali.

Written by
Elisa Romano

Elisa Romano è una blogger italiana che si occupa di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. Con uno stile chiaro e coinvolgente, racconta i fatti e le storie del momento, offrendo riflessioni e approfondimenti per un pubblico sempre più attento e informato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.