Wimbledon 2025 entra nel vivo con una giornata ricca di incontri, tra cui spicca il confronto tutto italiano tra jannik sinner e luca nardi. Il torneo londinese propone un calendario fitto di partite, con numerosi tennisti italiani pronti a scendere in campo per superare il primo turno del tabellone principale. Ecco come seguire la diretta e quali sono gli appuntamenti da non perdere.
Il derby italiano su erba: sinner contro nardi sul court 1
Martedì 1° luglio si accende l’attenzione su uno scontro che promette scintille: jannik sinner, numero uno del mondo, affronta luca nardi nel primo turno di wimbledon. Il match è fissato per le ore 14 italiane sul court 1 ed è atteso da appassionati e addetti ai lavori come un confronto molto equilibrato. Sinner arriva al torneo dopo una stagione che lo ha visto protagonista sui campi veloci, mentre Nardi punta a sfruttare la sua freschezza fisica per impensierire l’avversario più quotato.
L’erba rappresenta una superficie particolare dove ogni dettaglio conta; entrambi i giocatori hanno mostrato adattamenti interessanti durante le prove pre-torneo. La partita sarà trasmessa in diretta su sky sport uno e sky sport tennis , oltre che sulle piattaforme streaming sky go e now, offrendo così diverse opzioni per seguire ogni scambio.
Altri italiani impegnati nel primo turno: musetti, cobolli e sonego in cerca della vittoria
Non solo sinner e nardi oggi a wimbledon vedono protagonisti azzurri importanti anche negli altri incontri previsti dal programma. Lorenzo musetti, testa di serie numero sette del tabellone maschile, esordisce contro nikoloz basilashvili dalla georgia. Basilashvili ha esperienza sull’erba ma Musetti dovrà dimostrare continuità nei colpi se vuole avanzare nel torneo londinese.
Flavio cobolli affronta beibit zhukayev dal kazakistan in una sfida delicata perché entrambi cercano conferme dopo risultati altalenanti nelle settimane precedenti. L’incontro si giocherà sul court 16 ed è previsto come terzo match della giornata dalle ore 12 italiane circa.
Lorenzo sonego chiude il gruppo degli italiani impegnati oggi con un incontro contro jaime faria dal portogallo sul court 8 sempre dalle ore 12 circa. Sonego deve trovare ritmo sull’erba per evitare sorprese contro un avversario meno noto ma potenzialmente insidioso.
Recuperi importanti: arnaldi e zeppieri riprendono i match sospesi ieri sera
Alcuni incontri iniziati ieri sera sono stati interrotti dall’oscurità senza poter definire vincitori o eliminati; martedì proseguono quindi le sfide rimaste aperte con due azzurri coinvolti direttamente nella lotta al secondo turno.
Matteo arnaldi riprende la partita sotto di due set contro botic van de zandschulp dell’olanda sul court 12 non prima delle ore 13:30 italiane. Arnaldi dovrà cercare concentrazione massima per ribaltare la situazione difficile ma ancora non impossibile sulla superficie erbosa dove lo svantaggio può essere recuperato grazie alla velocità dei punti.
Giulio zeppieri invece torna in campo sempre intorno alle 13:30 , questa volta sul court 4, nella decisiva frazione finale contro shintaro mochizuki dal giappone. Il giovane tennista romano proverà ad approfittare della stanchezza dell’avversario dopo quattro set combattuti fino all’ultimo punto.
Sfide femminili difficili per cocciaretto e bronzetti agli esordi londinesi
Sul versante femminile si segnalano due partite impegnative per le italiane presenti nel main draw del torneo inglese. Elisabetta cocciaretto incrocia racchette con jessica pegula dagli stati uniti, terza testa di serie del tabellone femminile. Cocciaretto deve fronteggiare una giocatrice esperta abituata ai palcoscenici grandi come wimbledon; l’incontro sarà trasmesso dalle ore 12 su sky sport arena .
Lucia bronzetti invece scende in campo poco dopo sempre sulla stessa rete televisiva, opposta alla svizzera jil teichmann. Bronzetti cercherà risposte positive dall’esordio sui prati londinesi davanti a un pubblico internazionale.
Dove vedere wimbledon oggi: canali tv streaming disponibili
La copertura televisiva prevista da sky sport permette agli appassionati italiani di seguire quasi tutti gli incontri più importanti attraverso undici canali tematici dedicati al tennis durante tutta la giornata. Le principali partite degli azzurri saranno visibili sia sui canali principali come sky sport uno sia sulle frequenze specifiche quali sky sport tennis , arena o altre dedicate ai vari campi secondari.
Inoltre chi preferisce assistere alle gare tramite dispositivi mobili o pc può utilizzare le piattaforme streaming ufficiali sky go oppure now, garantendo così accesso diretto senza limitazioni geografiche all’interno dell’Italia.
Il calendario dettagliato indica orari precisi dei match sugli specifici campi: dal derby sinner-nardi alle altre sfide maschili fino agli impegni femminili; tutte queste informazioni aiutano tifosi ed esperti a organizzarsi nella visione evitando sovrapposizioni inutili o perdite delle fasi salienti dei confronti più attesi dai fan dello sport bianco nazionale ed internazionale.