Home Spettacolo Nuovo sviluppo nel caso chiara poggi: il cuscino spostato riapre interrogativi sulla notte del delitto
Spettacolo

Nuovo sviluppo nel caso chiara poggi: il cuscino spostato riapre interrogativi sulla notte del delitto

Condividi
Condividi

Il caso di Chiara Poggi, uno dei più noti della cronaca nera italiana, torna sotto i riflettori con un particolare finora trascurato. La villetta di via Pascoli a Garlasco, teatro dell’omicidio avvenuto il 13 agosto 2007, nasconde ancora dettagli che potrebbero modificare la ricostruzione dei fatti. Una trasmissione televisiva ha messo in luce lo spostamento anomalo di un cuscino giallo e blu all’interno della casa. Questo elemento apparentemente secondario potrebbe offrire nuove piste per capire cosa sia successo quella notte.

La scoperta del cuscino spostato nella villetta di garlasco

Durante le indagini iniziali sull’omicidio di Chiara Poggi, gli inquirenti avevano raccolto numerosi elementi utili alla ricostruzione dell’accaduto. Tra questi però non aveva ricevuto particolare attenzione un dettaglio domestico: un cuscino colorato originariamente collocato in cucina ma trovato poi nel soggiorno. Secondo quanto mostrato dalla trasmissione Quarto Grado su Rete 4, questo oggetto è stato ritrovato in una posizione insolita rispetto al suo posto abituale.

La prima volta che il cuscino viene notato fuori posto è durante il primo sopralluogo nella villetta dopo il ritrovamento del corpo senza vita di Chiara Poggi. Nel soggiorno si trovava posizionato come se qualcuno vi si fosse appoggiato o sdraiato sopra. Questo fatto suggerisce una presenza umana più prolungata o diversa da quella ipotizzata fino a quel momento dagli investigatori.

Il dettaglio ha attirato l’attenzione perché mette in discussione alcune certezze sulla dinamica interna alla casa e sulle abitudini delle persone presenti quella sera.

I movimenti sospetti del cuscino nei giorni successivi al delitto

Non basta la prima scoperta: tre giorni dopo il ritrovamento iniziale, ovvero il 16 agosto 2007, lo stesso cuscino risulta nuovamente spostato all’interno dello stesso ambiente domestico ma collocato ora al centro del divano invece che ai margini come prima.

Questo doppio movimento non può essere considerata una semplice casualità legata alle operazioni tecniche svolte dagli investigatori o dai soccorritori durante i rilievi sul luogo del crimine.

Le autorità hanno valutano entrambe le possibilità senza escludere che qualcuno possa aver trascorso più tempo dentro la villetta rispetto a quanto indicano le prime ricostruzioni ufficiali degli eventi.

L’incertezza intorno a questo particolare alimenta nuovi dubbi e apre scenari alternativi riguardo alla presenza nell’abitazione nelle ore immediatamente successive all’omicidio.

Ipotesi inquietante: qualcuno potrebbe aver dormito nella villetta

La domanda emersa da Quarto Grado scuote l’intera vicenda: “E se l’assassino o qualcun altro fosse rimasto dentro la casa anche dopo l’atto criminoso?” L’immagine suggerita è quella di una persona sdraiata sul divano per passare almeno parte della notte nell’abitazione stessa.

Se questa ipotesi trovasse conferma cambierebbe radicalmente tutto ciò che si pensava sui tempi dell’assassinio e sugli atteggiamenti successivi dell’autore materiale oppure eventuali complici presenti sul luogo.

Resta da chiarire chi avrebbe potuto usare quel divano come rifugio temporaneo e quale motivazione avrebbe avuto per trattenersi così a lungo dopo aver commesso o assistito al fatto violento contro Chiara Poggi.

Lo spostamento ripetuto del cuscino rappresenta quindi un indizio concreto su cui concentrare ulteriori accertamenti soprattutto riguardo agli orari certi della presenza umana nella villa poco prima e subito dopo l’omicidio.

Nuovi interrogativi per gli investigatori

Queste nuove osservazioni mettono pressione sulle vecchie conclusioni degli investigatori aprendo finestre importanti verso possibili revisioni delle ipotesi investigative già formulate negli anni passati.

Written by
Serena Fontana

Serena Fontana è una blogger e redattrice digitale specializzata in cronaca, attualità, spettacolo, politica, cultura e salute. Con uno sguardo attento e una scrittura diretta, racconta ogni giorno ciò che accade in Italia e nel mondo, offrendo contenuti informativi pensati per chi vuole capire davvero ciò che succede.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.