Nuovo prequel di Hunger Games: la sfida del casting per il giovane Haymitch Abernathy

Il prequel “Hunger Games: L’alba sulla mietitura”, in arrivo il 20 novembre 2026, esplora le origini di Haymitch Abernathy, con la produttrice Nina Jacobson alle prese con il casting del giovane protagonista.
Nuovo prequel di Hunger Games: la sfida del casting per il giovane Haymitch Abernathy Nuovo prequel di Hunger Games: la sfida del casting per il giovane Haymitch Abernathy
Nuovo prequel di Hunger Games: la sfida del casting per il giovane Haymitch Abernathy - unita.tv

I fan della saga di Hunger Games possono prepararsi a tornare nel mondo distopico creato da Suzanne Collins con l’arrivo del nuovo prequel, “Hunger Games: L’alba sulla mietitura“. Questo libro, pubblicato recentemente da Mondadori, segue le vicende di Haymitch Abernathy, un personaggio chiave della serie, interpretato da Woody Harrelson nei film. La storia si concentra sulla sua partecipazione ai 50esimi Hunger Games e sul suo percorso all’interno di questa competizione letale.

Haymitch Abernathy: il mentore di Katniss e Peeta

Haymitch Abernathy è un personaggio complesso, noto per il suo cinismo e il suo passato tormentato. Nella trilogia originale di Suzanne Collins, Haymitch funge da mentore per Katniss Everdeen e Peeta Mellark, aiutandoli a navigare le insidie dei giochi. Woody Harrelson ha saputo dare vita a questo personaggio con una performance che ha catturato l’attenzione del pubblico, guadagnandosi tre nomination agli Oscar. La nuova narrazione si propone di esplorare le origini di Haymitch, rivelando come le sue esperienze nei giochi lo abbiano trasformato nel mentore disilluso che conosciamo.

Le sfide del casting per il giovane Haymitch

La produzione del film “Hunger Games: L’alba sulla mietitura” si trova ad affrontare una sfida significativa: trovare l’attore giusto per interpretare la versione giovane di Haymitch. In un’intervista con Variety, la produttrice Nina Jacobson ha condiviso le difficoltà incontrate nel processo di casting. Uno dei principali ostacoli è rappresentato dalla preoccupazione che i provini possano trapelare online, rivelando dettagli cruciali sulla trama prima della pubblicazione del libro. Questa situazione ha reso il casting ancora più delicato, poiché la produzione desidera mantenere il massimo riserbo.

Jacobson ha anche sottolineato l’importanza di trovare un attore che non si limiti a imitare Woody Harrelson. “Nessuno può essere Woody Harrelson se non Woody Harrelson“, ha affermato, evidenziando la necessità di un interprete capace di incarnare la malizia e la complessità del personaggio, ma anche di rappresentare un Haymitch più giovane e meno segnato dai traumi. La produttrice ha descritto il casting come una “sfida interessante”, poiché il romanzo non era ancora stato pubblicato e non era possibile far leggere il copione agli attori per evitare fughe di notizie.

Un’opportunità unica per gli attori

Il ruolo di Haymitch offre un’opportunità rara per gli attori, poiché consente di esplorare una gamma interpretativa ampia. Jacobson ha sottolineato come questo personaggio permetta di mostrare diverse sfaccettature, rendendo il casting ancora più cruciale. Con la data di uscita del film fissata per il 20 novembre 2026, la produzione è sotto pressione per trovare rapidamente l’attore giusto. Tuttavia, il processo di selezione potrebbe richiedere più tempo del previsto, considerando le sfide legate alla creazione di un personaggio che si distacchi sia dai protagonisti originali della saga, come Jennifer Lawrence e Josh Hutcherson, sia dai nuovi volti del prequel, Tom Blyth e Rachel Zegler.

La ricerca di un giovane Haymitch rappresenta quindi non solo una questione di casting, ma anche una sfida creativa per la produzione, che mira a mantenere viva l’eredità della saga di Hunger Games mentre si prepara a portare sul grande schermo una nuova avventura.

Â