L’universo DC Studios si prepara a un nuovo capitolo con un film che vede protagonista la strana coppia composta da Deathstroke e Bane, due tra i nemici più noti di Batman. La sceneggiatura è stata ultimata e consegnata alla dirigenza, segnando un passo avanti importante per un progetto ancora senza titolo ufficiale. Il destino di questo film si lega ora alla risposta che i vertici del DCU daranno al copione firmato da Matthew Orton, sceneggiatore con alle spalle esperienze su Captain America: Brave New World e Moon Knight. Ecco cosa sappiamo fino a oggi sullo sviluppo e sul contesto di questa pellicola.
La sceneggiatura di Deathstroke e Bane arriva ai vertici Dc Studios
Matthew Orton ha completato il copione che racconta l’incontro tra Deathstroke e Bane, due figure oscure dell’universo di Gotham. Questa nuova trama punta a mostrare un team-up inusuale tra i due antagonisti. La notizia è stata rilanciata da Umberto Gonzalez su TheWrap durante un episodio del Box Office Podcast, segnalando che il testo è ora all’esame dei dirigenti di DC Studios.
James Gunn, coinvolto nella guida creativa del nuovo DCU, ha sempre chiarito che nessun film riceverà il via libera definitivo senza una sceneggiatura che rispecchi la sua visione e lo stile richiesto. Il copione di Orton dunque dovrà convincere nei dettagli e nella gestione dei personaggi, specialmente perché il progetto si colloca in un nuovo universo narrativo che mira a riproporre e rinnovare personaggi amati dai fan. Il confronto tra Deathstroke e Bane in un unico film potrebbe dare molto spazio ad azione e intrighi, ma tutto dipende dalla qualità della storia.
Tre film in lavorazione per il Dc Universe centrati sulla mitologia di Gotham
Il film su Deathstroke e Bane è soltanto uno dei tre progetti legati alla città di Gotham attualmente in sviluppo da parte di DC Studios. Accanto a questo, si lavora su Clayface e The Brave and the Bold. Clayface è forse il più avanti in fase di realizzazione, con il cast in definizione e una data d’uscita già fissata per l’11 settembre 2026.
The Brave and the Bold rimane avvolto nel mistero. L’unica certezza arriva dal nome di Andy Muschietti alla regia, ma dettagli sulla trama, personaggi e cast mancano ancora. Questi tre titoli testimoniano come Gotham resti al centro del nuovo percorso di DC Studios, concentrandosi su storie che esplorano il lato oscuro e gli anti-eroi del franchise.
L’attesa per il ritorno di Batman nel nuovo Dc Universe
Mentre si sviluppano questi titoli, una domanda resta aperta tra gli appassionati: quando e dove tornerà Batman nell’universo live-action targato DC Studios? Nel progetto su Deathstroke e Bane si ipotizza un possibile cameo del Cavaliere Oscuro, elemento che potrebbe legare il film più direttamente alla saga classica di Batman. Questo, in contrasto con Clayface dove la sua partecipazione è stata esclusa.
Il ritorno ufficiale del personaggio nelle sale resta comunque legato a The Batman 2 diretto da Matt Reeves, con uscita programmata per il primo ottobre 2027. Questo sequel rappresenta al momento l’unico appuntamento certo nel calendario cinematografico per vedere nuovamente il detective di Gotham in azione, mentre si attendono novità sugli altri film in sviluppo.
Lo sviluppo di Deathstroke e Bane segnala un possibile cambiamento nella formula dei film DC Studios, con una maggiore attenzione ai villain e ai loro intrecci, ma l’attesa per la conferma ufficiale e la presentazione di un calendario preciso continua. Le premesse lasciano le porte aperte a nuovi intrecci e sorprese, possibilmente con il ritorno di personaggi iconici in ruoli inediti.
Ultimo aggiornamento il 18 Luglio 2025 da Matteo Bernardi