Nuovi palinsesti Rai e Mediaset 2025-2026: fiction, ritorni e anteprime dell’autunno

Palinsesti Rai e Mediaset 2025-26: fiction e grandi ritorni in autunno - Unita.tv

Luca Moretti

31 Agosto 2025

L’autunno 2025 promette di portare tante novità nel panorama della fiction italiana. Rai e Mediaset hanno già svelato i loro palinsesti, con nuove stagioni di serie amate e diverse produzioni inedite. Tra ritorni attesi, debutti e qualche sorpresa, i prossimi mesi saranno ricchi di appuntamenti per gli appassionati di storie da seguire davanti alla tv.

Fiction Rai, autunno 2025: tra conferme e novità

La Rai ha annunciato le fiction principali per la stagione autunnale 2025, confermando molti titoli amati dal pubblico. Su Rai 1, a settembre, tornano la terza stagione di Blanca e quella di Cuori, proseguendo due storie già consolidate. Da segnalare anche la replica delle 15 puntate de Il Commissario Montalbano, in occasione del centenario di Andrea Camilleri. Una serie amatissima che tornerà a riempire le serate autunnali con episodi che hanno fatto la storia della televisione italiana.

Riprenderà anche Il commissario Ricciardi, con Lino Guanciale protagonista, che arriva alla terza stagione. Prosegue pure Makari con la quarta stagione, ispirata ai romanzi di Gaetano Savatteri, seguita da un pubblico fedele. Tra le novità dell’autunno c’è La ricetta della felicità, con Cristiana Capotondi e Lucia Mascino, che porta in scena personaggi nuovi e temi freschi.

Da tenere d’occhio dicembre, quando – salvo cambiamenti – partirà Sandokan, con Can Yaman protagonista, una produzione molto attesa. Entro fine anno arriverà anche la terza stagione di Un professore con Alessandro Gassmann e Claudia Pandolfi. Ancora senza data precisa, invece, la miniserie Se fossi in te con Marco Bocci e Laura Chiatti e il tv movie Carosello in Love con Ludovica Martino e Giacomo Giorgio. Rai 2 e Rai 3 daranno spazio rispettivamente alla serie Estranei e al thriller internazionale Kabul.

Rai 2026: conferme e nuove fiction

Per il 2026 la Rai ha già in programma diverse serie, tra ritorni e debutti. Ci saranno Balene – Amiche per sempre, con Veronica Pivetti e Carla Signoris, e Guerrieri – La regola dell’equilibrio, con Alessandro Gassmann nei panni di un avvocato. Tra i nuovi titoli, spicca L’altro ispettore con Francesca Inaudi, Alessio Vassallo e Cesare Bocci.

Luisa Ranieri sarà la protagonista di La Preside, mentre Carmine Recano vestirà i panni di un sacerdote rivoluzionario nella serie ambientata a Napoli, Noi del rione Sanità. Nel 2026 arriveranno anche la fiction in costume Prima di noi, che racconta il Novecento italiano, e Una famiglia imperfetta con Serena Autieri, Alessandro Tedeschi e Fortunato Cerlino. Tra le conferme, già fissate la quindicesima stagione di Don Matteo su Rai 1 e la sesta di Mare Fuori su Rai 2.

Il ritorno de I Cesaroni e le fiction Mediaset per l’autunno 2025

Mediaset ha preparato un palinsesto ricco di fiction per l’autunno 2025 su Canale 5. Tra i ritorni più chiacchierati c’è la settima stagione de I Cesaroni, che riporta in scena la famiglia della Garbatella, con Claudio Amendola di nuovo nel ruolo di Giulio. L’assenza di Elena Sofia Ricci ha fatto discutere, ma l’attesa per la nuova stagione resta alta.

Tra le altre fiction annunciate c’è la terza stagione di Buongiorno, mamma con Raoul Bova, che promette sviluppi importanti dopo il risveglio dal coma di Anna e una probabile morte che scatenerà nuovi misteri. Torna anche Vanina – Un vicequestore a Catania con Giusy Buscemi, per una seconda stagione di quattro puntate, in cui Vanina dovrà fare i conti con il passato, problemi familiari e sentimentali.

Non mancherà il ritorno di Viola come il mare con Francesca Chillemi, la giornalista che percepisce i sentimenti degli altri, alla sua terza stagione. Proseguiranno anche le storie della famiglia Borghi, pronte a riservare nuovi colpi di scena.

Le nuove fiction Mediaset: tra storie personali e misteri da risolvere

Mediaset punta anche su nuovi titoli per coinvolgere il pubblico. Tra questi spicca Alex Bravo – Poliziotto a modo suo con Marco Bocci. L’agente protagonista, un ex ladro, dovrà gestire il rapporto con una figlia appena scoperta e risolvere casi complessi in sei puntate. A Testa Alta con Sabrina Ferilli porterà sullo schermo tre puntate dedicate al tema dell’ingiustizia e della lotta contro i pregiudizi, attraverso il ruolo della preside Virginia Terzi.

Tra i debutti più attesi c’è Una Nuova Vita con Anna Valle, in quattro serate, che racconta la storia di una donna uscita di prigione dopo aver scontato la pena per l’omicidio del marito, decisa a dimostrare la sua innocenza. Colpa dei Sensi, con Gabriel Garko e Anna Safroncik, sarà una fiction di quattro puntate che esplora segreti del passato e passioni nascoste.

Infine, Erica, con Vanessa Incontrada, racconta di una scrittrice di gialli in crisi che torna in Toscana e si ritrova coinvolta in un delitto, in tre puntate. Il Don narra le vicende di Don Giuseppe, ex pugile e sacerdote di periferia, con sei puntate dedicate al suo impegno verso i giovani in difficoltà.

Mediaset 2025-2026: programmi consolidati e novità

Oltre alle fiction, Mediaset conferma nella nuova stagione programmi di intrattenimento già collaudati insieme a novità. A settembre 2025 tornano il Grande Fratello con Simona Ventura, Io Canto Generation e Tu Si Que Vales. La conduzione de La Ruota della Fortuna sarà affidata a Gerry Scotti. Rete 4 proporrà ogni giorno la nuova striscia quotidiana 10 Minuti con Nicola Porro.

Autunno e inverno vedranno sei serate speciali di Giganti con Toni Capuozzo, dedicate a figure storiche, mentre a novembre tornerà Striscia la Notizia. L’offerta Mediaset punta a bilanciare programmi di successo e novità, per tenere alta l’attenzione degli spettatori in attesa di nuove stagioni di fiction e intrattenimento.

L’autunno 2025 si preannuncia dunque ricco di appuntamenti. Rai e Mediaset consegnano ai loro pubblici storie da seguire, personaggi da scoprire e serie pronte a raccontare nuovi capitoli di racconti già amati. Intanto i telespettatori iniziano il conto alla rovescia, pronti a ritornare davanti agli schermi, in cerca di suspense, emozioni e personaggi che sanno farsi spazio nelle loro vite.

Ultimo aggiornamento il 31 Agosto 2025 da Luca Moretti