nuovi dettagli sull’anime secrets of the silent witch in arrivo il 4 luglio 2025
L’anime “Secrets of the Silent Witch”, basato sulla light novel di Matsuri Isora, debutterà il 4 luglio 2025, raccontando la storia di Monica Everett, una maga silenziosa in un’accademia nobiliare.

"Secrets of the Silent Witch" è un anime fantasy in uscita il 4 luglio 2025, che racconta la storia di Monica Everett, una maga silenziosa con poteri unici, coinvolta in intrighi nobiliari. Prodotto da Studio Gokumi, vanta un cast vocale di rilievo e un'attenzione particolare a design e atmosfera. - Unita.tv
L’adattamento animato della serie di light novel Secrets of the Silent Witch, scritta da Matsuri Isora e illustrata da Nanna Fujimi, si prepara a debuttare in estate, portando sullo schermo la storia misteriosa di una maga che agisce nel silenzio. Con un cast vocale di spicco e uno studio di produzione riconosciuto, l’anime punta a catturare l’attenzione degli appassionati di fantasy e intrighi nobiliari.
la trama e il protagonista: monica everett, la maga del silenzio
Secrets of the Silent Witch ruota attorno a Monica Everett, una giovane maga dotata di un talento fuori dal comune. Monica ha infatti la capacità di eseguire incantesimi senza pronunciare parole, una dote che la rende unica tra i suoi pari e le vale il titolo di “strega del silenzio”. Nonostante questo potere, soffre di una forte paura nel parlare in pubblico. Questa contraddizione la spinge a vivere reclusa tra le foreste, lontana dalla società.
La sua vita cambia quando riceve un incarico delicato e rischioso: infiltrarsi in un’accademia per l’élite nobiliare e proteggere il secondo principe in incognito. Il complesso rapporto tra magia e nobiltà si sviluppa dentro queste mura, in un contesto dove apparire e nascondere segreti diventano una questione di sopravvivenza. La storia mette insieme mistero, tensione e ambientazioni ricche di fascino.
Leggi anche:
Il cuore narrativo e la sfida di monica
Il personaggio di Monica rappresenta il cuore narrativo dell’anime. La sua incapacità di esprimersi a voce è una sfida verso il proprio ruolo di maga potente, e l’ambiente dell’accademia, tra luci e ombre, offre lo scenario ideale per esplorare il suo percorso. Il debutto è previsto per il 4 luglio 2025 e si basa sulla light novel uscita nel 2020 su Shōsetsuka ni Narō, che poi ha ispirato anche un manga disegnato da Tobi Tana.
Cast vocale e team creativo dietro la produzione
Il nuovo trailer, diffuso nelle settimane precedenti l’uscita, ha svelato il cast principale e parte della colonna sonora. Monica Everett sarà doppiata da Saya Aizawa, presente in varie serie famose. Il cast include nomi come Junichi Suwabe, Atsumi Tanezaki e Ryōhei Kimura, che porteranno in vita i personaggi dell’ambientazione con una voce riconoscibile e precisa.
Tra i nuovi personaggi spiccano Casey Groves, doppiata da Hina Suguta, e un misterioso giovane interpretato da Shunichi Toki, la cui identità verrà scoperta nel corso della serie. Il team di produzione è guidato da Takaomi Kanasaki, noto per la regia di KonoSuba, che oltre a dirigere controlla anche i dialoghi e la direzione del suono. Yasuo Iwamoto si occupa della regia vera e propria, con Studio Gokumi che produce l’anime.
La colonna sonora di Cygames e Rina Tayama accompagna l’atmosfera magica e tesa dell’anime. L’opening, ancora senza titolo, insieme all’ending “Mild Days” sarà interpretata dai hitsujibungaku, band rock apprezzata dagli appassionati del genere. Con questa squadra di professionisti, la serie si presenta come un prodotto curato sotto ogni aspetto.
Design, ambientazione e dettagli tecnici dell’anime
Secret of the Silent Witch mostra un’attenzione particolare anche all’estetica. Cona Nitanda firma il character design, dando vita a figure credibili e dal forte impatto visivo. Demoni e creature magiche sono disegnati da Yoshinori Iwanaga, mentre la direzione artistica vede il contributo di Eri Yamanashi e Yukiko Maruyama, che hanno creato ambientazioni ricche di atmosfera tra natura e ambienti eleganti.
La resa cromatica è curata da Saori Yoshida, che si occupa della color key, e la grafica 3D è diretta da Kana Imagaki, assicurando un equilibrio tra tradizione e innovazione visiva. Questi elementi rendono l’anime non solo narrativamente interessante, ma anche piacevole da vedere, con dettagli che aggiungono profondità a ogni scena.
L’annuncio ufficiale risale ad agosto 2024 durante l’evento Aniplex x Kadokawa Anime Matsuri, a conferma dell’interesse che il progetto ha suscitato fin da subito. Con l’approssimarsi del debutto, Secrets of the Silent Witch si posiziona tra le serie più attese dell’estate 2025, soprattutto tra chi segue storie che combinano magia, intrighi e sviluppo psicologico.