Home Spettacolo Nuovi dettagli sui Fantastici 4: i primi passi, il dietro le quinte delle scene post-credits e ritorni mancati nel MCU
Spettacolo

Nuovi dettagli sui Fantastici 4: i primi passi, il dietro le quinte delle scene post-credits e ritorni mancati nel MCU

Condividi
I Fantastici 4 nel MCU: primi dettagli e scene post-credits svelate - Unita.tv
Condividi

Il nuovo capitolo dei Fantastici 4 si prepara a uscire nelle sale il 23 luglio 2025, portando con sé molte aspettative. Tra i dettagli più interessanti emersi nelle ultime settimane c’è il dietro le quinte di alcune sequenze post-credits, che avrebbero potuto aprire nuovi scenari nel Marvel Cinematic Universe. In particolare, si parla di una possibile apparizione di Chris Evans che avrebbe riacceso i riflettori su Steve Rogers, e di modifiche importanti nei piani iniziali della produzione.

La scena post-credits iniziale con Chris Evans e la figura di Nomad: cosa è successo

Secondo quanto rivelato dallo scooper MTTSH, una scena post-credits di “I Fantastici 4: i primi passi” avrebbe dovuto mostrare il ritorno di Chris Evans nei panni di una versione alternativa di Steve Rogers, nota anche come Nomad nei fumetti Marvel. Questa scena avrebbe collegato direttamente gli eventi del film a quelli di un futuro progetto chiamato “Avengers: Doomsday”. Nomad è una figura con una storia complessa, spesso vista come una versione di Steve Rogers che mette da parte il nome di Captain America per agire secondo una personale idea di giustizia, un aspetto che avrebbe potuto aggiungere una nuova sfumatura narrativa al MCU.

La presenza di Evans in questa scena post-credits sembra essere stata pensata per creare un ponte narrativo. Tuttavia, nelle ultime fasi di produzione, questa sequenza è stata rimossa e sostituita da un’altra, eliminando così la presenza diretta dell’attore e del suo personaggio alternativo. Non si conoscono i motivi ufficiali di questa decisione, ma potrebbe trattarsi di scelte creative o di una ridefinizione della strategia sul futuro della saga Marvel, che spesso cambia in base agli sviluppi del multiverso e al coinvolgimento degli attori.

La nuova scena post-credits con Dottor Destino e le implicazioni per la saga fantascientifica

La scena che ha preso il posto di quella con Chris Evans introduce Victor Von Doom, noto come Dottor Destino, uno dei più celebri antagonisti dei Fantastici 4. Questo passaggio è importante perché offre un primo passo verso lo sviluppo di storie legate al personaggio e alle minacce cosmiche che da sempre caratterizzano le avventure del quartetto. Nella versione definitiva del film saranno presenti due scene post-credits. Queste sequenze, oltre a inserire Dottor Destino, potrebbero gettare le basi per eventi futuri, anche se al momento non è chiaro se ci saranno riferimenti espliciti a “Doomsday”.

L’introduzione del Dottor Destino porta con sé un’atmosfera più oscura e complessa, visto che il personaggio rappresenta una minaccia sia intellettuale che magica. Questo cambio di rotta suggerisce una volontà del Marvel Cinematic Universe di concentrarsi maggiormente sugli antagonisti classici e sull’espansione del multiverso sotto una luce nuova.

Chris Evans e il suo rapporto con il ruolo di Captain America: dichiarazioni recenti

Chris Evans ha sempre mostrato una posizione chiara riguardo il suo coinvolgimento nell’universo Marvel. In vari incontri con la stampa, il 41enne attore ha dichiarato di sentirsi “in pensione” rispetto al personaggio di Steve Rogers, senza però nascondere la nostalgia per quegli anni sul set. In un’intervista rilasciata a Screen Rant, Evans ha ribadito che, al momento, non ha intenzione di tornare a interpretare Captain America né in questa pellicola né in altre in futuro, pur rimanendo grato per l’esperienza.

Queste parole spiegano probabilmente perché la scena di ritorno di Evans con Nomad sia stata poi eliminata dal montaggio definitivo. L’attore rimane una figura iconica del MCU, ma la sua assenza permette allo studio di dare spazio a nuovi volti, come Pedro Pascal nei panni di Reed Richards.

Il cast e ambientazione di “I Fantastici 4: i primi passi”: un tuffo negli anni ’60 con minacce cosmiche

Diretto da Matt Shakman, “I Fantastici 4: i primi passi” offre uno scenario ambientato in un mondo retro-futuristico preso ispirazione dagli anni ’60, periodo in cui il quartetto fece il suo debutto sui fumetti Marvel. Il cast riunisce Pedro Pascal nel ruolo di Reed Richards, Vanessa Kirby come Sue Storm, Joseph Quinn come Johnny Storm e Ebon Moss-Bachrach nei panni di Ben Grimm. Julia Garner interpreta Silver Surfer, mentre Natasha Lyonne e Ralph Ineson compaiono rispettivamente in ruoli ancora misteriosi e nel ruolo di Galactus.

La trama si concentra sull’origine della famiglia e sul loro legame umano, mentre affrontano un’antica minaccia cosmica in grado di mettere a rischio la Terra. Questo racconto vuole bilanciare l’azione e le sfide cosmiche con la dimensione personale dei personaggi, mostrando anche i conflitti interni del gruppo e le difficoltà nel gestire poteri straordinari.

Il possibile sviluppo del personaggio Nomad nel MCU e le aspettative dei fan

Nomad come personaggio non è mai stato pienamente esplorato nel Marvel Cinematic Universe, anche se è apparso più volte nei fumetti come una variante di Steve Rogers che abbandona il simbolo di Captain America. Nei rumor pre-Avengers: Infinity War, c’erano diverse ipotesi sul fatto che Steve potesse assumere questo ruolo prima che la storia prendesse una direzione differente.

Se la scena post-credits iniziale fosse rimasta nel film, avrebbe potuto offrire una pista chiara su come sviluppare una versione alternativa di Steve in “Doomsday”. Questo avrebbe aggiunto una nuova dimensione al multiverso dei Marvel Studios. Ora, con la sua rimozione, resta incerto se Nomad tornerà in futuro e come sarà introdotto nel canone ufficiale. Potrebbe trattarsi di una variante multiversale o di un personaggio diverso ispirato a quella figura.

La curiosità dei fan su questo punto rimane alta ma al momento non ci sono conferme ufficiali da parte di Marvel Studios.

L’attenzione resta puntata su “I Fantastici 4: i primi passi” in uscita a luglio, un film che promette di combinare azione, intrecci familiari e misteri cosmici nel cuore del MCU nuovo corso. Le scelte fatte nei dettagli narrativi, come le scene post-credits, mostrano una volontà di aprire nuovi spazi narrativi e introdurre protagonisti e antagonisti destinati a cambiare gli equilibri futuri.

Ultimo aggiornamento il 20 Luglio 2025 da Rosanna Ricci

Written by
Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.