Home Spettacolo nuovi arrivi su netflix a luglio 2025: the sandman 2, too much di lena dunham, the old guard 2 e la città proibita
Spettacolo

nuovi arrivi su netflix a luglio 2025: the sandman 2, too much di lena dunham, the old guard 2 e la città proibita

Condividi
Condividi

Luglio porta una ventata di novità sulla piattaforma Netflix con un mix di serie tv, film e documentari pronti a catturare l’attenzione degli abbonati. Tra i titoli più attesi spiccano la seconda stagione di The Sandman, l’esordio della comedy romantica Too much firmata da Lena Dunham e il sequel del film d’azione The Old Guard. Inoltre arriva in catalogo La città proibita, pellicola italiana che fonde arti marziali e criminalità romana.

Serie tv in uscita a luglio su netflix

La programmazione delle serie televisive per il mese di luglio si apre il 3 con due titoli molto diversi tra loro: Dandan stagione 2 e The Sandman stagione 2. Quest’ultima arriverà divisa in due parti distinte: il primo volume sarà disponibile dal 3 luglio mentre la seconda tranche uscirà il 24 dello stesso mese. La nuova stagione conclude l’adattamento dei fumetti originali scritti da Neil Gaiman concentrandosi sul percorso del protagonista Sogno . Dopo un difficile ricongiungimento familiare dovrà affrontare scelte che metteranno a rischio non solo sé stesso ma anche il suo regno onirico e la realtà stessa.

Appuntamenti successivi

Il calendario prosegue con L’estate in cui Hikaru è morto dal 5 luglio, una storia intensa che esplora temi delicati legati alla perdita. Il giorno successivo al debutto della comedy romantica Too much firmata da Lena Dunham: qui Jessica, giovane newyorkese dedita al lavoro dopo una rottura sentimentale decide di trasferirsi a Londra per restare sola ma incontrerà Felix che le farà riconsiderare l’amore.

Metà mese vede poi arrivare Sakamoto Days prima parte due insieme all’intera saga de The Chosen stagioni dalla prima alla quarta disponibile sempre dal medesimo giorno. Dal 17 invece debutterà Untamed, thriller ambientato nel parco nazionale Yosemite dove l’agente federale Kyle Turner indaga sulla morte misteriosa di una donna scoprendo segreti nascosti nella natura selvaggia.

A chiudere la lista delle serie è Leanne prevista per fine mese, precisamente dal 31 luglio; titolo ancora avvolto nel mistero ma inserito tra le novità più attese dell’estate Netflix.

Film disponibili su netflix durante luglio

Tra i lungometraggi spicca subito all’inizio del mese The Old Guard 2 disponibile dal primo giorno di luglio; sequel diretto del film d’azione dove Andy guida ancora la squadra dei guerrieri immortali impegnati nella protezione dell’umanità contro minacce sempre più pericolose provenienti dall’interno come dall’esterno.

Il nove arriva La città proibita, opera italiana diretta da Gabriele Mainetti con protagonisti Marco Giallini ed Enrico Borello. Il racconto mescola arti marziali alle vicende della malavita romana attraverso la storia del figlio proprietario di un ristorante sull’orlo del fallimento che si allea con una ragazza cinese per ritrovare rispettivamente padre e sorella combattendo fianco a fianco contro avversari spietati.

Sempre lo stesso giorno entra nel catalogo anche Mean Girls mentre dall’11 sarà possibile vedere Madea – matrimonio alle Bahamas, commedia leggera adatta al pubblico amante delle storie divertenti ambientate in luoghi esotici.

Titoli in arrivo a fine mese

Dal ventitreesimo prende spazio E poi si vede, dramma italiano contemporaneo seguito dalle commedie Un tipo imprevedibile 2 , Maledetto il giorno che t’ho incontrato , tutte disponibili dal venticinque insieme anche al classico Il secondo tragico Fantozzi dedicato agli amanti della comicità anni ’70-80.

Documentari previsti su netflix nel corso del mese

Oltre ai prodotti narrativi fiction Netflix ha inserito nella sua offerta alcuni documentari interessanti programmati per questo periodo estivo; pur non essendo stati annunciati tutti i titoli ufficialmente già circolano anticipazioni sulle tematiche trattate riguardanti natura, ambiente, cultura popolare, storie vere particolarmente coinvolgenti.

Questi contenuti ampliano ulteriormente le possibilità offerte agli spettatori dando modo sia agli appassionati sia ai curiosi casuali di approfondire argomenti reali attraverso immagini autentiche spesso girate nei luoghi descritti o accompagnate da testimonianze dirette.

Written by
Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.