Nuova polemica a l’isola dei famosi per il fuoco acceso con aiuto esterno da mirko frezza
Controversia a L’isola dei famosi 2025: Mirko Frezza ammette di aver violato il regolamento aiutando i giovani naufraghi ad accendere il fuoco, creando tensioni tra concorrenti e rischi di squalifica.

Mirko Frezza di *L'isola dei famosi 2025* ammette di aver infranto le regole aiutando gli under 40 ad accendere il fuoco, scatenando tensioni e possibili sanzioni nel gioco. - Unita.tv
La nuova puntata del daytime de L’isola dei famosi 2025 è stata segnata da una controversia che riguarda la violazione del regolamento. Al centro del caso c’è Mirko Frezza, arrivato da poco sull’isola di Montecristo, che ha ammesso di aver infranto le regole di sopravvivenza, dando una mano al gruppo dei giovani naufraghi. Questa ammissione ha creato tensioni evidenti tra i concorrenti e ha sollevato dubbi sulla regolarità del gioco.
Il presunto successo degli under 40 e il racconto della nascita del fuoco
Durante la giornata precedente, le pagine social ufficiali del programma avevano segnalato un importante risultato raggiunto dal gruppo degli under 40. Dopo diversi tentativi andati a vuoto, questi giovani naufraghi erano riusciti ad accendere il fuoco, un passaggio decisivo per la loro sopravvivenza sull’isola. Ottenere la fiamma significa poter scaldarsi e cucinare il pescato quotidiano, quindi per loro si trattava di una vera e propria conquista.
Protagonisti dell’impresa
Tra i protagonisti dell’impresa c’erano Nunzio Stancampiano, nominato leader della settimana, e Angelo Famao, ex ballerino noto per la partecipazione ad Amici. Nunzio ha raccontato direttamente davanti alle telecamere: “Io e Angelo ci siamo messi con due canne di bambù ad accendere il fuoco”. Ha aggiunto che nei giorni precedenti avevano ottenuto solo del fumo senza riuscire a far partire una fiamma stabile. “Questa volta è nata la miccia – ha detto – Forse avevamo mangiato un po’ di cocco e ci siamo ripresi. Un po’ di botte da parte sua, un po’ da parte mia, e la miccia alla fine si è accesa”.
Questa versione ha trovato un riscontro positivo tra i fan e aveva alimentato speranze per i giovani naufraghi, presentati come più autonomi nella dura prova dell’isola.
La confessione di mirko frezza e la rottura del regolamento
La realtà è emersa poco dopo, ribaltando la versione ufficiale dei fatti. Mirko Frezza ha confessato davanti agli altri concorrenti del gruppo dei Senatori di aver introdotto un elemento esterno vietato: un tizzone ardente, cioè un pezzetto di legna già in combustione, passato segretamente ai giovani per aiutarli ad accendere il fuoco. Questo gesto viola chiaramente le regole stabilite dalla produzione, che impongono di creare il fuoco esclusivamente con le capacità individuali.
Frezza ha ammesso: “Adesso ve lo posso dire: ho dato io il fuoco ai ragazzi. Gli ho passato un ciocco, un bastone caldo che poi si è trasformato in brace. Li ho visti in difficoltà e sono andato da chi dovevo andare”. La sua dichiarazione ha creato una spaccatura, facendo emergere dubbi sulla lealtà del gioco e sulla coesione dei due gruppi.
Il gesto di Mirko ha avuto ripercussioni immediate, perché ha cambiato l’equilibrio delle sfide tra under 40 e senatori. Si è così acceso un confronto diretto tra i concorrenti e si è aperto un potenziale rischio di squalifica o penalità.
Implicazioni per il gioco
I rischi per mirko frezza e la richiesta di nomina in palapa
Consapevole delle conseguenze del suo atto Mirko ha deciso di affrontare la situazione in maniera trasparente. Durante un confronto con i compagni di squadra ha dichiarato che si assumerà ogni responsabilità legata all’aiuto fornito. Ha anche chiesto al gruppo dei Senatori di nominarlo durante la prossima puntata del reality, evento che potrebbe portare a una sua eliminazione o a una punizione ufficiale da parte della produzione.
Nel dettaglio, ha detto: “Gli ho detto: qualunque cosa succeda, me ne assumerò le colpe. Questa cosa potrebbe creare problemi al gruppo, quindi la cosa più corretta sarebbe che voi mi nominiate in Palapa”. Lo scenario ora è in alta tensione, perché la squadra deve decidere come gestire la vicenda tra rispetto delle regole e dinamiche interne.
Intanto su Mediaset Infinity è stata diffusa una clip in cui Angelo Famao e Nunzio Stancampiano fingono di accendere il fuoco, mettendo in evidenza l’artificiosità del gesto con cui si è ottenuta la fiamma. Il video ha alimentato ulteriormente le discussioni tra i fan del programma, che seguono con attenzione ogni svolta riguardante i protagonisti dell’isola di Montecristo.