Home nuova classifica FIMI maggio 2025: sfera ebbasta e shiva risalgono in vetta, debutto di damiano david tra gli album

nuova classifica FIMI maggio 2025: sfera ebbasta e shiva risalgono in vetta, debutto di damiano david tra gli album

Nella classifica FIMI dal 16 al 22 maggio 2025, il singolo “Ginevra” di Luchè e Geolier conquista la vetta, mentre Sfera Ebbasta e Shiva tornano primi con “Santana Money Gang”.

nuova_classifica_FIMI_maggio_2

La classifica FIMI del 16-22 maggio 2025 vede il singolo “Ginevra” di Luchè e Geolier in vetta, mentre l’album “Santana Money Gang” di Sfera Ebbasta e Shiva torna primo; debutto al quarto posto per Damiano David con il suo primo lavoro solista. - Unita.tv

L’ultima classifica FIMI, riferita alla settimana dal 16 al 22 maggio 2025, segna importanti spostamenti sia nella lista dei singoli più ascoltati che negli album più venduti. In cima ai singoli svetta subito il brano “Ginevra” firmato da Luchè in collaborazione con Geolier. Tra gli album, invece, tornano in testa Sfera Ebbasta e Shiva con il loro progetto “Santana Money Gang”. Un debutto notevole emerge anche nel segmento album solisti, con Damiano David che si piazza al quarto posto con il suo primo lavoro da solista “Funny Little Fears”. Vediamo nel dettaglio come si sono mosse le classifiche nelle ultime sette giornate.

I singoli più gettonati: ginevra di luchè e geolier conquista la vetta

Il singolo “Ginevra”, uscito il 16 maggio, entra direttamente al primo posto della classifica FIMI. Si tratta di una collaborazione tra Luchè e Geolier che ha conquistato le piattaforme streaming con una crescita rapida e costante. Questo duetto suddivide il palcoscenico con altri artisti di rilievo, ma riesce subito a ribaltare la classifica.

Subito dietro, “Piangere a 90” di Blanco scivola dalla seconda alla quinta posizione. Seguono il duo Sfera Ebbasta & Shiva con “Neon”, che perde qualche posizione scendendo alla terza, e “Balorda nostalgia” di Olly che scende alla quarta. Al quinto posto si affaccia la canzone “La plena” di W Sound con Beèle e Ovy on the Drums. Fra i singoli in salita spicca “A me mi piace” di Alfa & Manu Chao, che guadagna due posizioni portandosi alla sesta.

Posizione e movimento tra i primi dieci

Achille Lauro scende alla settima con “Amor” dalla quinta tappa mentre Luchè si trova anche all’ottavo e decimo posto con “Miami Vice” e “Nessuna”. “Ordinary” di Alex Warren riconquista la nona posizione confermandosi stabile nel gruppo di testa.

Al di sotto della top 10, continua il calo di “Incoscienti giovani” di Achille Lauro che si attesta all’undicesimo posto con una perdita di quattro posizioni. “Bottiglie vuote” dei Pinguini Tattici Nucleari & Max Pezzali avanza al dodicesimo . Giorgia con “La cura per me” si trova al tredicesimo posto, scendendo di due posizioni. “Sogno americano” di Artie 5ive mantiene una posizione simile, al quattordicesimo.

Andamento nella top 20 e ingressi importanti

Non riscuote lo stesso successo “Maschio” di Annalisa che perde due posizioni fermandosi alla quindicesima. Una crescita importante riguarda Cesare Cremonini che passa dalla trentesima alla sedicesima posizione con “Ora che non ho più te”. Bad Bunny si tiene saldo al diciassettesimo contenendo il margine di un posto con “Dtmf”. “Per due come noi” di Olly, Angelina Mango & Jvli guadagna sei posizioni arrivando diciottesimi. Chiudono la top 20 “Vvs Cartier” di Sfera Ebbasta & Shiva, in leggera salita alla diciannovesima, e “On fire” di Salmo & Low Kidd che cade di quattordici posizioni.

Tra gli ingressi segnaliamo Ghali che si ferma alla quarantesima con “Chill”. Si devono accontentare di posizioni meno brillanti i The Kolors , Boomdabash e Loredana Bertè e Rkomi che si piazza solo alla novantaseiesima posizione con “L’ultima infedeltà”.

La rincorsa degli album: sfera ebbasta e shiva tornano in testa, cresce damiano david

La classifica degli album vede il ritorno in vetta di “Santana Money Gang” di Sfera Ebbasta e Shiva, che riconquista il primo posto dopo averlo lasciato la settimana precedente. Il disco, molto atteso e apprezzato dal pubblico, supera “Ranch” di Salmo che scivola al secondo posto.

Importante l’esordio di Luchè che si posiziona terzo con “Il mio lato peggiore”. Il disco è uscito proprio il 16 maggio e ha già attirato l’attenzione di molti fan e critici musicali. Nello stesso giorno è arrivato “Funny Little Fears”, il primo album solista di Damiano David, frontman dei Måneskin, che riesce a inserirsi direttamente alla quarta posizione. Chiudono la top five Olly con “Tutta vita” che perde una posizione.

Posizioni dalla sesta alla decima

“Libertà negli occhi” segna il ritorno sulle scene di Niccolò Fabi e si mantiene stabile alla sesta posizione. A seguire si trovano “La bellavita” di Artie 5ive e “Comuni mortali” di Achille Lauro che perde fino all’ottava posizione. “Debí Tirar Más Fotos” di Bad Bunny e “Dio lo sa – Atto II” di Geolier chiudono la top 10 della settimana.

Questi risultati confermano un mercato musicale con alte rotazioni e una domanda che premia sia i nomi storici che le nuove proposte. L’avvicendamento in cima alle classifiche mostra un pubblico attento e pronto a scoprire nuove sonorità. Il debutto di Damiano David nei primi posti della classifica degli album sottolinea un interesse viva nei confronti dei talenti italiani che spesso si cimentano in percorsi solisti dopo esperienze di band.

Rimane da vedere come si evolverà la situazione nei prossimi mesi con nuove uscite previste e possibili collaborazioni. L’attenzione rimane alta attorno agli artisti che hanno scalato la classifica in queste settimane e alla risposta del pubblico nei prossimi appuntamenti musicali.