Home nuova categoria “achievement in stunt design” agli oscar apre il sipario sul lavoro di jackie chan e gli stuntman

nuova categoria “achievement in stunt design” agli oscar apre il sipario sul lavoro di jackie chan e gli stuntman

L’Academy of Motion Picture Arts and Sciences introduce la categoria “Achievement in Stunt Design” agli Oscar, riconoscendo il lavoro degli stuntman e riaccendendo l’interesse per figure iconiche come Jackie Chan.

nuova_categoria_%22achievement_i

L’Academy introdurrà agli Oscar 2027 la nuova categoria “Achievement in Stunt Design” per valorizzare il ruolo cruciale degli stuntman, con particolare attenzione alla figura iconica di Jackie Chan e alle implicazioni per il futuro del cinema d’azione. - Unita.tv

La decisione dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences di inserire una categoria dedicata alla progettazione degli stunt agli Oscar ha acceso un nuovo dibattito nel mondo del cinema. La figura di Jackie Chan, uno degli stuntman più celebri e rispettati, è tornata al centro dell’attenzione grazie a questa novità che riconosce l’importanza di un mestiere spesso invisibile, ma cruciale nelle pellicole d’azione. Questo articolo approfondisce il significato della nuova categoria, la storia di Jackie Chan, le reazioni suscitate e le possibili conseguenze per l’industria cinematografica.

Nascita della categoria “achievement in stunt design” agli oscar

L’11 aprile 2025, l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences ha annunciato l’introduzione della categoria “Achievement in Stunt Design” da assegnare a partire dalla 100ª edizione dei premi Oscar, prevista per il 2027. Questa nuova sezione mira a riconoscere il ruolo degli artisti e dei coordinatori che progettano e realizzano le scene di stunt, elementi fondamentali in molte produzioni di successo fin dai primi giorni del cinema.

Bill Kramer, amministratore delegato dell’Academy, e Janet Yang, presidente dell’ente, hanno spiegato che la progettazione degli stunt ha sempre costituito una parte chiave della narrazione visiva e dell’esperienza cinematografica. Ora, finalmente, questi professionisti saranno premiati con una statuetta ufficiale. La categoria premierà i film usciti nell’anno 2027 e comprenderà tutte le fasi legate alla progettazione e alla gestione delle sequenze di stunt.

Prima di questa novità, il lavoro degli stuntman veniva spesso riconosciuto solo indirettamente o occasionalmente con premi alla carriera, lasciando senza un tributo ufficiale i tanti che rischiano la propria incolumità per creare sequenze mozzafiato. L’introduzione di questa categoria rappresenta un momento storico che potrebbe modificare anche la percezione pubblica di questo settore.

Jackie chan, storico protagonista degli stunt sullo schermo

Nato a Hong Kong nel 1954, Jackie Chan è entrato nel cinema come bambino e ha costruito una carriera che abbraccia oltre sessant’anni con più di 150 film all’attivo. La sua fama non deriva solo dalle capacità recitative ma soprattutto dalla sua capacità di eseguire personalmente molte sequenze di stunt, che lo hanno reso un’icona mondiale.

La lista delle sue performance pericolose è lunga: la caduta da un orologio a “Project A” , la discesa su un palo illuminato in “Police Story” , e il grave incidente che causò la frattura del cranio durante le riprese di “Lung Hing Foo Dai” . Non mancano ustioni, danni all’udito e altre ferite che testimoniano la durezza di un lavoro svolto spesso senza doppio.

Jackie Chan non ha sempre avuto un ruolo di primo piano nei riconoscimenti ufficiali relativi agli stunt, anche se nel 2016 gli venne assegnato un premio alla carriera non specifico per le sue imprese negli stunt. L’arrivo della nuova categoria agli Oscar ha riacceso l’interesse della comunità cinematografica e dei fan, che invocano un tributo speciale per il suo contributo.

La reazione di jackie chan e il suo coinvolgimento attuale

Sebbene non siano arrivate dichiarazioni ufficiali dirette di Chan riguardo la categoria, in un’intervista a Londra ha mostrato grande entusiasmo per i nuovi progetti, tra cui “Karate Kid Legends”. L’energia che sprigiona appare intatta, come se la passione per le performance fisiche e l’azione non si fosse spenta con il passare degli anni.

La popolarità e l’ammirazione nei suoi confronti sono immediatamente emerse sui social, e molti fan hanno sollevato la possibilità che venga riconosciuto con un Lifetime Achievement Award specifico per gli stunt. L’attenzione a queste richieste sottolinea come Chan rappresenti un punto di riferimento per chi si dedica alle acrobazie pericolose, un simbolo di coraggio e dedizione.

Implicazioni e dibattiti attorno alla nuova categoria

L’inserimento della categoria “Achievement in Stunt Design” arriva dopo una lunga attesa e, di fatto, ridefinisce il rispetto per il lavoro tecnico degli stuntman. Oltre a conferire rilievo a chi crea scene di rischio, la novità potrebbe esporre meglio il pubblico alle difficoltà collegate a queste imprese.

Il fatto però che questo riconoscimento arrivi solo ora, mentre leggendarie figure come Jackie Chan si sono ritirate e altre icone come Tom Cruise hanno concluso la loro lunga serie d’azione, ha provocato critiche. Alcuni addetti ai lavori ritengono la tempistica tardiva e sottolineano come certi nomi eccellenti non avranno occasione di beneficiare direttamente del premio.

Opinioni e controversie sulla scelta temporale

Mentre diversi professionisti e appassionati hanno accolto con favore la categoria, proprio la scelta di introdurla decenni dopo ha acceso critiche. Alcuni spettatori hanno fatto notare un paradosso: un riconoscimento che arriva proprio quando molti protagonisti della scena stunt sono vicino o oltre il pensionamento.

Non sono mancati commenti ironici nelle community online e tra gli addetti, che hanno sottolineato come la mancanza di una premiazione specifica ha occultato troppo a lungo lavori tanto rischiosi quanto tecnici. Il dibattito mette in luce la necessità di rivalutare l’importanza degli stunt da un punto di vista storico oltre che artistico.

Precedenti riconoscimenti parziali agli stuntman

Prima dell’istituzione della categoria, l’Academy aveva premiato singoli professionisti con riconoscimenti alla carriera o speciali. Nel 1967 Yakima Canutt venne lodato per aver sviluppato protocolli di sicurezza, mentre nel 2012 Hal Needham ricevette un Lifetime Achievement Award per il suo lavoro pionieristico nel settore.

Tuttavia, quegli omaggi erano rari e occasionali, senza una categoria d’insieme specifica. Per Jackie Chan invece, il premio nel 2016 non riguardava direttamente il suo lavoro negli stunt, motivo che alimenta le richieste di un tributo più mirato e attuale, ora possibile grazie al nuovo premio.

Cosa significa l’introduzione di questo premio per il futuro del cinema

Con la nuova categoria, gli stuntman e i designer di sequenze d’azione ottengono una visibilità senza precedenti agli Oscar. Si prospetta un cambio di passo nel modo in cui le industrie cinematografiche concepiranno le scene complesse e a rischio, ponendo maggiore attenzione a sicurezza, qualità e creatività.

Con maggiore riconoscimento potrebbero aumentare investimenti nelle risorse necessarie per realizzare effetti d’azione più sicuri e spettacolari. Questo potrebbe portare a un’interazione più stretta tra stuntman, registi e produttori per sviluppare soluzioni originali e funzionali.

Possibili effetti sulle future produzioni cinematografiche

I registi potrebbero dedicare maggior cura alla progettazione e realizzazione delle scene d’azione, preferendo soluzioni che coniughino spettacolarità con contenimento dei rischi. Nasceranno nuove opportunità per i designer degli stunt, valorizzati dalla premiazione prestigiosa.

Potrebbe cambiare anche il modo in cui il pubblico percepisce questi artisti, più consapevole del lavoro e dei pericoli agli incentivi. Il risultato sarà una maggiore attenzione verso il processo creativo delle scene d’azione e un’estensione della cultura dello stunt in tutta l’industria.