Home Spettacolo Noemi muore dopo incidente a Pavia, padre vittima di furto auto in ospedale Niguarda
Spettacolo

Noemi muore dopo incidente a Pavia, padre vittima di furto auto in ospedale Niguarda

Condividi
Tragedia a Pavia: Noemi perde la vita dopo l’incidente, padre derubato in ospedale - Unita.tv
Condividi

Nel luglio 2025, una comunità dell’Oltrepò pavese è stata scossa dalla morte di una ragazza di 14 anni a seguito di un grave incidente stradale. La tragedia ha avuto luogo nella frazione di Fumo, comune di Corvino San Quirico, mentre la famiglia ha dovuto affrontare anche un furto subito all’interno dell’ospedale dove la giovane era ricoverata.

Incidente a Corvino San Quirico: la dinamica e il destino di Noemi

Il pomeriggio di sabato 21 luglio ha visto l’incidente fatale in via Fumo, località nel comune di Corvino San Quirico. Noemi Dellabianca, 14 anni, viaggiava come passeggera su uno scooter condotto da un coetaneo. Secondo le ricostruzioni raccolte, il mezzo a due ruote ha tamponato un’auto che lo precedeva. L’impatto ha scagliato Noemi a terra con violenza, provocando lesioni gravissime.

La ragazza ha riportato fratture multiple ai femori e diversi traumi legati alla caduta. Il conducente, seppure ferito, non è risultato in pericolo di vita ed è stato curato nell’ospedale di Voghera. Noemi invece è stata trasferita d’urgenza al Niguarda di Milano, dove è stata operata nel tentativo di salvare la vita. L’intervento ha riscontrato complicanze tali da provocare un coma profondo, culminato nel decesso della giovane martedì 23 luglio, tre giorni dopo l’incidente.

Le condizioni di Noemi durante il ricovero al niguarda

Fin dal ricovero nel reparto di terapia intensiva, la prognosi per Noemi è stata riservata. Le lesioni riportate durante l’incidente hanno richiesto un intervento chirurgico molto complesso, in particolare per gestire le fratture ai femori e altri traumi significativi. I medici del Niguarda hanno agito tempestivamente ma le complicazioni intraoperatorie hanno portato a un peggioramento drastico della situazione.

Il coma risultante si è rivelato irreversibile nonostante le cure intensive. Nei tre giorni successivi all’incidente si è mantenuta la speranza di un miglioramento, che non si è però concretizzato. La morte di Noemi ha colpito profondamente la comunità locale e sollevato un dibattito sulla sicurezza stradale attorno ai giovani.

Furto dell’auto del padre durante il ricovero, un altro colpo per la famiglia

Durante i giorni di angoscia passati accanto alla figlia nel reparto di terapia intensiva, il padre di Noemi, Davide Dellabianca, ha subito un furto. L’imprenditore locale ha denunciato la sottrazione della propria automobile dal parcheggio dell’ospedale Niguarda di Milano. Il furto è stato segnalato attraverso un messaggio social con la richiesta di aiuto per ritrovare il veicolo.

Davide Dellabianca ha postato una foto della macchina rubata accompagnando l’appello con un messaggio semplice ma disperato: chiedere la diffusione dell’informazione per facilitare il ritrovamento. Questo episodio ha suscitato indignazione tra cittadini e utenti della rete che hanno espresso solidarietà alla famiglia già provata da un momento così difficile.

Reazioni della comunità e impatto sociale della tragedia

L’intera zona dell’Oltrepò pavese si è mobilitata con cordoglio e vicinanza alla famiglia Dellabianca. Il lutto per Noemi, una ragazza conosciuta nel piccolo centro, ha riacceso domande sulla sicurezza stradale riguardante i minorenni e il trasporto su scooter. La tragedia ha scosso il tessuto sociale di Corvino San Quirico, riportando all’attenzione temi di prevenzione e attenzione sulle strade.

Sul fronte del furto all’ospedale è emersa una discussione sulla sicurezza nelle aree di parcheggio pubbliche, soprattutto in momenti critici per i familiari dei pazienti. L’episodio del veicolo sottratto mentre il padre era accanto alla figlia ha fatto emergere dubbi sulle misure di sorveglianza in strutture sanitarie. Resta ancora aperta la vicenda del furto, con le forze dell’ordine impegnate nelle indagini.

La doppia tragedia, quella dell’incidente e del furto, ha segnato le cronache locali di luglio 2025, portando a riflessioni sulla fragilità delle vite e sulle difficoltà incontrate dalle famiglie in momenti di emergenza.

Ultimo aggiornamento il 24 Luglio 2025 da Elisa Romano

Written by
Elisa Romano

Elisa Romano è una blogger italiana che si occupa di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. Con uno stile chiaro e coinvolgente, racconta i fatti e le storie del momento, offrendo riflessioni e approfondimenti per un pubblico sempre più attento e informato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.