Il mondo dei videogiochi si prepara ad accogliere un nuovo capitolo sul grande schermo con la trasposizione live-action di The Legend of Zelda. Nintendo ha confermato ufficialmente i volti dei protagonisti principali, annunciando Bo Bragason nel ruolo di Zelda e Evan Ainsworth come Link. La pellicola, attesa per il 7 maggio 2027, si propone come un progetto ambizioso che potrebbe segnare l’inizio di una saga cinematografica targata Nintendo.
Nintendo svela i volti di Zelda e Link per il film atteso nel 2027
Con un annuncio a sorpresa, Nintendo ha rivelato i due giovani attori scelti per interpretare i ruoli cardine del film dedicato a The Legend of Zelda. La comunicazione è arrivata tramite un messaggio ufficiale diffuso sui canali social dell’azienda, con la firma di Shigeru Miyamoto, creatore della saga. Bo Bragason, che interpreterà la principessa Zelda, non è una novità per il pubblico televisivo e cinematografico: ha partecipato a diverse produzioni come Three Girls e The Jetty, e si è fatta notare soprattutto nella serie Nell – Rinnegata e nel film The Radleys. Il suo ingaggio conferma la volontà di affidare un personaggio iconico a un’attrice con esperienza ma ancora in crescita nel panorama internazionale.
L’altro protagonista, Evan Ainsworth, interpreterà Link, l’eroe senza tempo della saga Nintendo. Ainsworth ha già mostrato le sue capacità in ruoli come Miles nella serie The Haunting of Bly Manor e ha anche prestato la voce a Pinocchio nel remake live-action prodotto da Disney. La scelta di un giovane talento con un background in produzioni di rilievo suggerisce un approccio fresco e contemporaneo alla storia, probabilmente pensato per attirare un pubblico sia di fan storici che di nuove generazioni.
Un progetto in divenire per un universo cinematografico Nintendo
L’uscita del film è fissata per il 7 maggio 2027, una data che ha destato attenzione perché arriva con un leggero slittamento rispetto alle previsioni iniziali. Questo dettaglio ha tranquillizzato i fan, mettendo fine a dubbi sollevati da ritardi o difficoltà produttive. Le immagini ufficiali diffuse da Nintendo mostrano Bragason e Ainsworth nei costumi di scena, in ambientazioni che richiamano l’atmosfera magica e misteriosa di Hyrule, territorio simbolo della saga.
Dietro alla realizzazione di questo lungometraggio c’è anche la volontà di dare vita a un possibile universo cinematografico collegato a Nintendo. Dopo il successo della serie di film su Mario, la compagnia giapponese punta a espandere la propria presenza nel settore audiovisivo. La scelta dei protagonisti giovani e in crescita lascia intendere che il film potrebbe rappresentare solo l’inizio di una serie di progetti collegati, capaci di sviluppare le storie e i personaggi tratti dai celebri videogiochi.
Il debutto di The Legend of Zelda sul grande schermo si annuncia come un evento rilevante, sia per gli appassionati della saga sia per gli spettatori interessati a storie d’avventura e fantasia. Il cast ufficiale e le prime immagini hanno già alimentato l’attesa, rendendo concreto il passaggio di un titolo storico del mondo gaming verso il linguaggio cinematografico. Le prossime fasi della produzione saranno quindi seguite con grande interesse, dato il peso mediatico e culturale associato a questo tipo di progetti.
Ultimo aggiornamento il 16 Luglio 2025 da Serena Fontana