Home Spettacolo Nilufar Addati parla di botox e medicina estetica: quali interventi ha fatto e perché suscita critiche
Spettacolo

Nilufar Addati parla di botox e medicina estetica: quali interventi ha fatto e perché suscita critiche

Condividi
Nilufar Addati tra botox e critiche sulla medicina estetica - Unita.tv
Condividi

L’ex volto noto di Uomini e Donne, Nilufar Addati, ha deciso di rompere il silenzio sui suoi trattamenti estetici, raccontando cosa ha fatto davvero e spiegando il perché del diffuso scetticismo verso la medicina estetica. Tra filler, botox e trattamenti funzionali, l’influencer si è aperta sulle scelte personali, riflettendo anche sull’impatto sociale che certe procedure provocano.

Nilufar Addati svela i trattamenti estetici a cui si è sottoposta

Nilufar ha condiviso su TikTok un video in cui ha raccontato con chiarezza e trasparenza le sue esperienze con la medicina estetica. Ha spiegato che il suo primo approccio è stato con il filler alle labbra, un trattamento diventato popolare tra molte persone qualche anno fa. L’Addati ha fatto due o tre sessioni tra il 2018 e il 2019, prima dell’emergenza sanitaria. “Ora sono contenta delle mie labbra, il filler si è assorbito nel tempo e si sono stabilizzate”, ha detto. Il risultato non è più quello di un effetto gonfio e artificiale, ma più naturale, anche se ammette che le sue labbra sono meno lisce e mostrano qualche piccola ruga.

In seguito, ha fatto anche filler al mento per migliorare le proporzioni del volto, un “ritocco” più mirato a bilanciare i tratti facciali. Per quanto riguarda il botox, Nilufar ne ha fatto tre volte, principalmente sulla fronte. Ha spiegato che è molto espressiva e tende ad avere le rughe dinamiche sulla fronte, per questo si è sottoposta a questo trattamento per attenuare le linee d’espressione. Il botox non ha solo scopi estetici nel suo caso. Ha anche deciso di farlo nella zona del massetere, il muscolo nella mandibola, per un motivo ben preciso: soffre di bruxismo, cioè digrigna i denti durante la notte, accumulando tensione che le provoca mal di testa. Quel trattamento, quindi, ha una funzione terapeutica.

Le critiche al botox e la reazione di Nilufar: perché c’è ancora tanto pregiudizio?

Nilufar ha affrontato anche la parte più spinosa, quella delle critiche che riguardano la medicina estetica. Parlare di chirurgia estetica o di trattamenti come botox spesso scatena reazioni negative e giudizi taglienti. L’ex tronista si è chiesta perché questo accada, soprattutto quando il botox viene effettuato da professionisti competenti e in modo equilibrato.

Racconta di un episodio vissuto di recente: mentre faceva botox con il suo medico estetico di fiducia, nello stesso giorno si sottoponeva anche a uno sbiancamento dentale. “Ho ricevuto molti messaggi di critiche per il botox e nessuno negativo per lo sbiancamento”, ha affermato Nilufar. Nonostante entrambi siano trattamenti dal fine estetico, per lei entrambi possono avere rischi se non eseguiti da professionisti, e possono provocare fastidio o dolore simile.

La domanda che pone è diretta: perché c’è questo sdegno verso il botox e non per altri interventi simili? Questo punto evidenzia una disparità di giudizio spesso basata più su pregiudizi che su motivazioni oggettive.

L’accettazione di sé e la medicina estetica: il punto di vista di Nilufar Addati

Nilufar ha poi riflettuto sul rapporto tra accettazione del proprio aspetto e il ricorso alla medicina estetica. Ha detto di sentirsi serena con se stessa, ma al tempo stesso non vede alcun problema nel voler migliorare alcuni aspetti del proprio aspetto fisico attraverso piccoli trattamenti. Per lei, curare i capelli, truccarsi, fare le unghie o fare botox non sono azioni contraddittorie rispetto all’accettazione personale.

Ha anche notato come, spesso, le faccette dentali suscitano meno critiche rispetto al botox, pur essendo entrambi interventi estetici. Riceve commenti del tipo “sei già bella”, ma tiene a precisare che il botox non serve a modificare un difetto, piuttosto a mantenere un aspetto più disteso: la sua palpebra leggermente cadente beneficia del trattamento e questo la aiuta a evitare di sembrare accigliata.

Nilufar sottolinea che l’effetto del botox dipende molto da chi lo esegue e dal gusto personale: non c’è un unico modo di fare medicina estetica, ma varie scelte che puntano a rispettare l’equilibrio del volto.

Il caso Nilufar Addati racconta le sfide di chi si affida alla medicina estetica

L’apertura di Nilufar Addati su questi temi mette in luce un dibattito ancora molto acceso in Italia nel 2025. La sua esperienza personale mostra come la medicina estetica può rispondere a esigenze non solo estetiche, ma anche funzionali, come il trattamento del bruxismo. Allo stesso tempo fa emergere la difficoltà che affrontano molte persone nel vedersi giudicate per le proprie scelte.

Tra i messaggi che Nilufar ha ricevuto, si percepisce come la società divida ancora in modo netto chi sceglie di intervenire e chi predilige un’accettazione più tradizionale del corpo. Ha dipinto un quadro nel quale il rispetto per i professionisti seri e attenti diventa la chiave in grado di evitare risultati eccessivi o innaturali.

Ogni intervento, quindi, passa da una scelta personale, che si può differenziare anche da semplice cura quotidiana a esigenze più specifiche, come la risoluzione di problemi fisici. Il confronto con la realtà delle opinioni esterne rimane aperto e, come mostra Nilufar, ci sono ancora molte domande su pregiudizi e motivazioni dietro a ogni critica.

Ultimo aggiornamento il 7 Agosto 2025 da Davide Galli

Written by
Davide Galli

Davide Galli scrive per capire, non solo per raccontare. Blogger dallo stile asciutto e riflessivo, attraversa i temi di cronaca, politica, attualità, spettacolo, cultura e salute con uno sguardo mai convenzionale. Nei suoi articoli c’è sempre una domanda aperta, un invito a leggere tra le righe e a non fermarsi alla superficie.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.