Netflix ha diffuso le prime immagini ufficiali di Ballad of a Small Player, il nuovo film diretto da Edward Berger con protagonista Colin Farrell. Il lungometraggio, che mescola thriller e tensione psicologica, è tratto dall’omonimo romanzo di Lawrence Osborne, uscito nel 2014. Da ottobre, il film sarà visibile in maniera selettiva nelle sale cinematografiche, per poi arrivare sulla piattaforma streaming di Netflix.
Ballad Of A Small Player: trama e ambientazione nel cuore di Macao
Il film racconta la storia di Lord Doyle, un uomo d’affari che ha perso tutto e si rifugia a Macao per sfuggire al passato fatto di debiti e tradimenti. La città, con i suoi casinò e le luci al neon, diventa il palcoscenico sul quale si muovono le sue mosse contro un destino incerto. Nel corso della vicenda, Doyle incrocia il cammino di una donna enigmatica, interpretata da Fala Chen, nota per la sua partecipazione a Shang-Chi e la Leggenda dei Dieci Anelli. Il personaggio di Chen si presenta come possibile alleata oppure come un pericolo nascosto, aumentando la tensione narrativa.
Il contesto di Macao, già fortemente connotato dall’ambientazione tra grattacieli e casinò, sottolinea il contrasto tra il glamour esteriore e le insidie nascoste sotto la superficie. Attorno a Farrell e Chen ruotano altri nomi noti come Tilda Swinton, Deanie Ip e Alex Jennings, tutti coinvolti in ruoli che arricchiscono il racconto e spalancano scenari inquietanti.
Regia e team creativo: il ritorno di Edward Berger dopo il successo internazionale
Dietro la macchina da presa c’è Edward Berger, reduce dal riconoscimento ottenuto con il film bellico vincitore dell’Oscar Niente di nuovo sul fronte occidentale. Berger si avvale di una squadra tecnica di rilievo, con il direttore della fotografia James Friend, riconosciuto per l’occhio attento alla luce e ai dettagli, il compositore Volker Bertelmann che ha già collaborato ai lavori precedenti di Berger portando in scena atmosfere intense, e la costumista Lisy Christl, esperta nel ricreare abiti coerenti con l’ambientazione e l’epoca delle storie narrate.
Il montaggio è curato da Nick Emerson, il cui lavoro ha ricevuto una recente nomination all’Oscar per Conclave. Questa esperienza tecnica contribuisce a costruire la tensione sottile e il ritmo serrato che caratterizzano il film.
Sceneggiatura, produzione e release: un thriller che cattura l’estetica noir e orientale
La sceneggiatura porta la firma di Rowan Joffé, già autore di Brighton Rock, che ha saputo adattare perfettamente la complessità letteraria di Osborne su grande schermo, mantenendo integra la natura del racconto originale. Il lavoro dietro la sceneggiatura si lega molto al contesto visivo definito dal production designer Jonathan Houlding, che dà corpo al mondo oscuro e allo stesso tempo affascinante del film.
La produzione è affidata a Mike Goodridge di Good Chaos, Matthew James Wilkinson di Stigma Films e allo stesso Edward Berger, con Nine Hours. La strategia di uscita prevede un’anteprima mondiale programmata in uno dei festival di fine estate più importanti, per scalare l’attenzione verso l’uscita ufficiale: il 15 ottobre nelle sale statunitensi, seguita il 17 ottobre da quella britannica e irlandese, e infine dal debutto globale sulla piattaforma Netflix fissato per il 29 ottobre.
Ballad of a Small Player si prepara a evocare l’atmosfera fredda e densa del noir psicologico, unendo paesaggi urbani asiatici a personaggi tormentati, e a inserirsi tra i titoli più discussi della stagione cinematografica e streaming autunnale.
Ultimo aggiornamento il 17 Luglio 2025 da Rosanna Ricci