Netflix lancia Kid Cosmo: il prequel di The Electric State disponibile per gli utenti

Netflix lancia “Kid Cosmo”, un prequel mobile di “The Electric State” con Millie Bobby Brown e Chris Pratt, che esplora il passato dei personaggi in un’America distopica degli anni ’90.
Netflix lancia Kid Cosmo: il prequel di The Electric State disponibile per gli utenti Netflix lancia Kid Cosmo: il prequel di The Electric State disponibile per gli utenti
Netflix lancia Kid Cosmo: il prequel di The Electric State disponibile per gli utenti - unita.tv

L’universo di The Electric State si espande oltre il film, con Netflix che ha deciso di investire in un prequel esclusivo per dispositivi mobili. Nonostante le critiche ricevute, il colosso dello streaming ha puntato su questo progetto, che non si limita a offrire una semplice visione della pellicola, ma introduce anche un gioco che approfondisce la storia di Michelle e dei suoi compagni robot.

La trama di The Electric State

In The Electric State, la giovane Michelle, interpretata da Millie Bobby Brown, intraprende un viaggio avventuroso attraverso un’America apocalittica, accompagnata da un robot che crede sia alimentato dal suo fratello scomparso. Ambientato in una versione distopica degli anni ’90, il film presenta un mondo in cui i robot sono stati messi fuorilegge dopo un fallito tentativo di rivolta. Durante il suo cammino, Michelle incontra un vagabondo, interpretato da Chris Pratt, che diventa il suo alleato in questa pericolosa avventura. La narrazione si sviluppa attorno alla ricerca di risposte sulla misteriosa scomparsa del fratello, mentre i due protagonisti affrontano sfide e pericoli in un contesto di grande tensione.

Il film ha suscitato dibattiti sulla sua qualità, nonostante un budget di produzione che si aggira intorno ai 320 milioni di dollari. Netflix, però, non si è fermata qui e ha annunciato il lancio di Kid Cosmo, un gioco per dispositivi mobili che funge da prequel, promettendo di svelare ulteriori dettagli sulla storia.

Kid Cosmo: il prequel interattivo

Kid Cosmo si colloca temporalmente prima degli eventi di The Electric State, riportando i giocatori in un’epoca in cui i robot erano considerati compagni fidati e non minacce. Realizzato in collaborazione con AGBO e BUCK Games, il gioco offre un’esperienza unica, mescolando narrazione e gameplay classico, richiamando alla mente i nostalgici titoli del Nintendo Game Boy.

Nel gioco, i partecipanti possono assumere i ruoli di Michelle, del suo fratello scomparso e del robot giallo, esplorando la loro interazione e vivendo eventi che gettano luce sul passato dei personaggi. L’ambientazione anni ’80 è un richiamo diretto agli appassionati di giochi retro, creando un’atmosfera che promette di attrarre sia i fan del film che i nuovi giocatori.

Gameplay e caratteristiche di Kid Cosmo

Il gameplay di Kid Cosmo è descritto come un mix avvincente di narrazione e azione, con i giocatori che dovranno aiutare il robot giallo a riparare una nave spaziale precipitata su Marte. Durante il percorso, si troveranno a combattere contro robot malvagi e a risolvere enigmi ambientali, il tutto mentre interagiscono con i personaggi principali.

Le dinamiche di gioco prevedono anche “frequenti scambi” tra Michelle e Chris, che permetteranno di approfondire la loro storia e il legame che li unisce. Molti elementi visivi e narrativi sono ispirati alla graphic novel da cui è tratto il film, arricchendo ulteriormente l’esperienza di gioco. Inoltre, il gadget di Chris Pratt, il PX-1, offre un’interessante funzionalità che trasforma i telefoni in una console retrò, aggiungendo un ulteriore livello di interattività.

Kid Cosmo è disponibile gratuitamente negli store per dispositivi mobili, ma è necessaria un’iscrizione a Netflix per accedervi. Con questo nuovo progetto, Netflix dimostra la sua volontà di espandere le storie e i mondi dei suoi contenuti, offrendo ai fan nuove modalità di interazione e coinvolgimento.

Â