Home Spettacolo Netflix, ecco le serie più viste nel primo semestre 2025: numeri e conferme dal catalogo globale
Spettacolo

Netflix, ecco le serie più viste nel primo semestre 2025: numeri e conferme dal catalogo globale

Condividi
Le serie Netflix più seguite nella prima metà del 2025 - Unita.tv
Condividi

L’analisi delle preferenze degli spettatori Netflix da gennaio a giugno 2025 mette in luce nuove tendenze e conferme dalle principali produzioni internazionali e italiane presenti sulla piattaforma. I dati rivelano quali serie e show hanno attirato più attenzione, quantificando le visualizzazioni e le ore trascorse davanti allo schermo. Questo primo resoconto annuale consente di osservare i gusti di un pubblico sempre più vasto e diversificato.

Adolescence guida la classifica globale con quasi 145 milioni di visualizzazioni

Tra le serie tv, Adolescence, una miniserie prodotta in Gran Bretagna, ha conquistato il primato con 144.800.000 visualizzazioni nei primi sei mesi del 2025. Questo dato la pone al vertice delle preferenze mondiali, superando produzioni di grande richiamo. Adolescence si distingue per la sua abilità nel raccontare storie di formazione, coinvolgendo un pubblico molto ampio e variegato.

Subito dopo si posiziona la seconda stagione di Squid Game con 117.300.000 visualizzazioni. Nonostante sia seconda per numero di utenti, il nuovo capitolo della saga coreana mantiene la prima posizione per ore di visione totali. Un risultato indicativo del forte coinvolgimento emotivo e narrativo che la serie genera. La terza stagione di Squid Game, uscita solo il 27 giugno, raccoglie 71.500.000 visualizzazioni in pochi giorni, confermando l’appeal duraturo del franchise. Anche la prima stagione di Squid Game, pur essendo un prodotto ormai datato, è al dodicesimo posto con 42.000.000 di visualizzazioni.

Questi numeri sottolineano come Squid Game rimanga una delle creazioni più seguite a livello globale, confermando e ampliando la sua platea di spettatori. Parallelamente, altre serie internazionali come Zero Day e Missing You mantengono una posizione di rilievo, mostrando la varietà di generi apprezzati dal pubblico.

La risposta italiana: il successo di “il gattopardo” e la sorpresa di “sara – La Donna Nell’Ombra”

Le serie italiane su Netflix mostrano risultati contrastanti ma interessanti. In cima alla classifica delle produzioni nazionali si trova Il Gattopardo, con 11.000.000 di visualizzazioni da inizio anno. La serie offre rivisitazioni del celebre romanzo e si propone come titolo di punta per il pubblico italiano.

Un risultato improvviso emerge da Sara – La Donna nell’Ombra, l’adattamento televisivo dei romanzi di Maurizio De Giovanni. Uscita agli inizi di giugno, questa serie raggiunge quota 10.900.000 visualizzazioni in poche settimane. Il dato acquisisce rilevanza soprattutto perché Sara è arrivata quasi due mesi dopo Il Gattopardo ma ha rapidamente guadagnato terreno tra gli abbonati italiani.

Altri titoli meno seguiti rimangono distanti dai risultati delle due produzioni principali: ACAB con 4.200.000, Storia della mia Famiglia a 3.900.000 e Maschi veri con 2.600.000 visualizzazioni. Questi numeri riflettono una diversa capacità di attirare pubblico e indicano in Sara una nuova forza nel comparto italiano. Per quanto riguarda Ilary, la più recente produzione, ha totalizzato 1.200.000 visualizzazioni, testimonianza di una maggiore concentrazione del pubblico su titoli già consolidati.

Dati di consumo per la fascia kids e l’appeal delle serie per tutte le età

Peppa Pig, pur non essendo disponibile ovunque a livello globale, mantiene un pubblico affezionato e vasto. La sesta stagione raggiunge 23.100.000 visualizzazioni, mentre la terza e la prima stagione oscillano intorno a 17 e 16 milioni di visualizzazioni rispettivamente. Questi numeri riflettono la capacità dei contenuti per l’infanzia di rimanere rilevanti sui cataloghi digitali a lungo termine.

Sul fronte delle produzioni italiane, Mare Fuori è una serie che ha mantenuto nella sua prima stagione la fetta più consistente di spettatori con 800.000 visualizzazioni. Le stagioni successive, invece, hanno avuto un minor seguito, l’ultima confermandosi a quota 100.000. Questo andamento segnala un interesse maggiore per l’inizio della serie rispetto al suo prosieguo, una tendenza osservata anche in altre piattaforme.

L’attenzione al pubblico di tutte le età si traduce nell’offerta di contenuti che riescono a mantenere una base solida di spettatori, anche quando la concorrenza risulta forte e diversificata.

La top 20 delle serie più viste a livello globale: numeri e confronti

Il documento di Netflix elenca le 20 serie più viste nei primi sei mesi del 2025, con numeri che raccontano la forte competizione per il primato. Dopo i primi tre titoli Adolescence, Squid Game 2 e Squid Game 3, spiccano produzioni come Zero Day , Missing You , e American Murder: Gabby Petito . A seguire, troviamo Mr. Rachel e Sirens, entrambi sopra i 53 milioni.

Nella lista incombono poi The Night Agent 2 , Ginny & Georgia 3 , e American Primeval . Questi dati riassumono la capacità della piattaforma di distribuire successi che spaziano dal documentario alle serie drammatiche, mantenendo sempre alta la curva di interesse da parte degli utenti.

Anche la presenza di titoli con rilevanza storica o di true crime si conferma un segmento forte, come dimostrano i numeri di American Manhunt: Osama bin Laden e The Trauma Code: Heroes on Call . La varietà di proposte contribuisce a soddisfare gusti diversi, consolidando Netflix come polo centrale di intrattenimento video.

Il podio dei film più visti sul catalogo Netflix nel primo semestre 2025

Mentre il report dettagliato si concentra prevalentemente sulle serie tv, emergono anche alcuni dati riguardo al consumo cinematografico sulla piattaforma. Tra i film più seguiti si evidenziano produzioni appartenenti a generi differenti, dal thriller all’azione fino al dramma.

I numeri indicano che, pur con una forte presenza di serie, il pubblico non trascura il catalogo di film, che continua a rappresentare un tassello importante nell’offerta complessiva di Netflix. Questi titoli spesso fungono da appuntamenti intensi e brevi rispetto agli impegni di tempo richiesti dalle serie.

L’andamento delle visualizzazioni cinematografiche su Netflix nel primo semestre 2025 sarà oggetto di monitoraggio costante, in attesa di vedere come diverse uscite e strategie di distribuzione impatteranno sull’attenzione degli utenti nel corso dell’anno.

Ultimo aggiornamento il 19 Luglio 2025 da Andrea Ricci

Written by
Andrea Ricci

Andrea Ricci non cerca l’ultima notizia: cerca il senso. Blogger e osservatore instancabile, attraversa cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile essenziale, quasi ruvido. I suoi testi non addolciscono la realtà, la mettono a fuoco. Scrive per chi vuole capire senza filtri, per chi preferisce le domande alle risposte facili.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.