Dopo il successo mondiale di Troll nel 2022, Netflix prepara l’uscita di Troll 2, un nuovo film che miscela elementi horror e fantascientifici ispirati al folklore scandinavo. La pellicola, diretta da Roar Uthaug, sarà disponibile in streaming dal primo dicembre 2025. Il progetto punta a espandere la narrazione iniziata con il primo capitolo e a raccontare nuove sfide contro creature mitiche della tradizione norvegese.
La trama di troll 2: una minaccia antica risvegliata
Il sequel riprende le vicende dei protagonisti Nora, Andreas e Capitano Kristoffer. Interpretati ancora da Ine Marie Wilmann, Kim Falck e Mads Sjøgård Pettersen, i personaggi affrontano una nuova creatura gigantesca più potente e aggressiva rispetto al passato. Questa volta il mostro si risveglia dopo secoli di sonno per scatenare distruzione su vasta scala in Norvegia.
La storia segue i protagonisti mentre cercano risposte nel passato oscuro del paese per contrastare l’invasione. Per fermare il troll dovranno esplorare leggende dimenticate e reperire strumenti capaci di sfruttarne le debolezze. Tra queste emerge la vulnerabilità alla luce solare come punto cruciale della battaglia contro la creatura.
Tecnologia e mito: l’uso della luce uv nella lotta ai troll
Un elemento innovativo inserito in Troll 2 riguarda l’impiego delle tecnologie basate sulla luce ultravioletta . Queste vengono concepite come armi scientifiche che sfruttano la sensibilità dei troll alla radiazione solare per indebolirli o eliminarli.
Questa scelta narrativa sposta il racconto verso un confronto tra antiche credenze popolari e metodi moderni di difesa scientifica. In questo modo il film si allontana dal semplice monster movie per diventare anche riflessione sulle connessioni tra mito tradizionale e progresso tecnologico nella cultura norvegese contemporanea.
Cast confermato con nuovi ingressi nel seguito del successo netflix
Troll 2 vede confermati gli attori principali del primo episodio: Ine Marie Wilmann interpreta Nora; Kim Falck è Andreas; Mads Sjøgård Pettersen veste nuovamente i panni del Capitano Kristoffer. A loro si aggiunge Sara Khorami in un ruolo ancora non completamente svelato ma destinato ad avere peso nell’evolversi della storia.
Alla sceneggiatura torna Espen Aukan che ha già contribuito a scrivere il film originale del 2022 insieme al regista Roar Uthaug. Questo garantisce continuità stilistica ed estetica tra i due capitoli mantenendo coerenza narrativa pur ampliando orizzonti tematici ed emotivi.
Data d’uscita su netflix: aspettative sul nuovo horror nordico
Il debutto ufficiale è fissato per l’1 dicembre 2025 sulla piattaforma Netflix che continua così ad investire sul cinema internazionale non anglofono capace di raggiungere ampi pubblici globalmente grazie a storie radicate nelle culture locali ma universali nei temi trattati.
Troll 2 promette dunque azione intensa ambientazioni suggestive immerse nelle foreste norvegesi oltre a una trama ricca di tensione dove antico folklore incontra elementi fantascientifici senza rinunciare all’atmosfera cupa tipica dell’horror nordico contemporaneo.
«Un progetto ambizioso che unisce mito e tecnologia in modo innovativo», commenta un insider del settore.