Netflix ha rivelato i poster ufficiali della terza stagione di Mostro, il progetto antologico creato da Ryan Murphy e Ian Brennan, che torna il 3 ottobre 2025. La nuova stagione si concentra sulla violenta storia del serial killer Ed Gein, ambientata negli anni ’50 nel Wisconsin. La serie punta a raccontare con profondità l’isolamento e le ossessioni di questo personaggio che ha influenzato la cultura horror americana per decenni.
La trama e il contesto storico della terza stagione di mostro
La nuova stagione porta lo spettatore negli anni ’50, in una fattoria isolata in Wisconsin dove vive Ed Gein, interpretato da Charlie Hunnam. Gein viene mostrato come un uomo apparentemente mite e riservato, ma dietro questa facciata si cela una realtà oscura fatta di isolamento mentale e ossessione per la madre. Il suo vivere in una casa in rovina diventa il simbolo di quell’oscurità che lo porterà a commettere fatti terribili.
La storia di Gein ha ispirato alcuni fra i più celebri film horror, che hanno trasformato il suo volto umano in una figura leggendaria di incubo. Pellicole come Psycho di Alfred Hitchcock, Il silenzio degli innocenti e Non aprite quella porta derivano in parte dall’orrore reale dietro i crimini di Gein, con personaggi fittizi creati a sua immagine. La stagione vuole approfondire proprio questo dualismo, fra l’uomo e la mostruosità che ha generato, mostrando come l’ossessione per la figura materna e la sua psicosi abbiano dato vita a uno dei criminali più famosi d’America.
Cast e regia: volti e nomi dietro la nuova stagione di mostro
Charlie Hunnam, noto soprattutto per il ruolo in Sons of Anarchy, assume il ruolo centrale di Ed Gein. Il cast di sostegno include nomi importanti come Tom Hollander, Laurie Metcalf, Suzanna Son, Vicky Krieps e Olivia Williams. Laurie Metcalf interpreta la madre di Gein, figura chiave nella sua vita e nelle sue ossessioni, mentre Tom Hollander è tra gli interpreti di personaggi che gravitano attorno al protagonista.
La regia si divide fra Ian Brennan, che ha curato due episodi, e Max Winkler, che ha diretto gli altri sei. Questa combinazione mira a offrire uno stile narrativo che oscilla fra la tensione psicologica e la rappresentazione cruda degli eventi, rispettando la natura disturbante della vicenda senza mai cadere nel sensazionalismo gratuito.
Anticipazioni sulla quarta stagione del progetto antologico mostro
Ryan Murphy ha annunciato che la quarta stagione di Mostro sarà dedicata a Lizzie Borden, personaggio storico noto per l’omicidio brutale dei genitori avvenuto nel 1892 a Fall River, Massachusetts. Ella Beatty vestirà i panni di Lizzie Borden, mentre Rebecca Hall interpreterà la matrigna Abby Borden e Vicky Krieps sarà Bridget Sullivan, la cameriera della famiglia.
Non sono ancora stati annunciati gli attori per i ruoli di Emma Borden, sorella maggiore di Lizzie, e del padre Andrew Borden. Questa nuova stagione continuerà la tradizione della serie, esplorando figure reali che hanno segnato la cronaca nera americana e che portano sullo schermo storie di violenza e disagio psicologico.
Netflix mantiene quindi attivo il progetto antologico con storie che scavano nelle deformità dell’animo umano, puntando su interpretazioni di alto profilo e produzioni curate. Con l’arrivo di Mostro stagione 3, l’attenzione torna a concentrarsi su Ed Gein, uno dei nomi più inquietanti dell’immaginario horror basato su fatti reali.
Ultimo aggiornamento il 28 Agosto 2025 da Matteo Bernardi