Home Spettacolo Narnia torna sullo schermo: iniziate le riprese nel Regno Unito con un cast giovane e qualche novità
Spettacolo

Narnia torna sullo schermo: iniziate le riprese nel Regno Unito con un cast giovane e qualche novità

Condividi
Riprese di Narnia nel Regno Unito con un cast giovane e nuove sorprese. - Unita.tv
Condividi

Sono partite ufficialmente nel Regno Unito le riprese del nuovo “Narnia: Il nipote del mago”. La regia è affidata a Greta Gerwig, mentre Netflix produce l’adattamento del primo romanzo di C.S. Lewis. Sul set si mescolano volti nuovi e attori già noti, ma la novità più grande riguarda lo spostamento temporale dell’ambientazione.

Dal set le prime immagini: la regista con i giovani protagonisti

Le prime foto dal set sono già arrivate e mostrano Greta Gerwig insieme ai due giovani interpreti di Digory Kirke e Polly Plummer, i protagonisti della storia. I nomi dei ragazzi non sono ancora stati svelati, si tratta di nuovi talenti pronti a farsi strada nel cinema.

Tra gli attori più famosi, Emma Mackey vestirà i panni della Strega Bianca, figura chiave nel racconto. Daniel Craig sarà lo zio Andrew, mentre Carey Mulligan avrà un ruolo misterioso, ancora top secret ma molto atteso. La voce di Aslan, il celebre leone, sarà quella di Meryl Streep.

Le immagini mostrano anche una ricostruzione dettagliata della Londra degli anni ’50, dove si stanno girando le scene. Un’ambientazione curata nei particolari, dalle auto ai costumi, che sottolinea lo sforzo della produzione nel rendere l’epoca parte integrante della storia.

Dal libro al film: la scelta degli anni ’50 cambia le carte in tavola

Il film prende una strada diversa rispetto al libro originale di Lewis. Nel romanzo, la storia si svolge nella Londra vittoriana di fine Ottocento, mentre qui si sposta agli anni ’50 del Novecento.

Questo spostamento ha conseguenze importanti, soprattutto pensando che “Il leone, la strega e l’armadio” – terzo libro ma secondo per ordine di pubblicazione – è ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale. Mettere “Il nipote del mago” vent’anni più avanti potrebbe richiedere qualche aggiustamento per far quadrare la serie.

Spostare la storia negli anni ’50 cambia l’atmosfera e alcuni riferimenti culturali, avvicinando il racconto al pubblico di oggi. La cura con cui è stata ricostruita Londra in quel periodo lascia immaginare un film che punta a essere vivido e meno distante dalla memoria collettiva.

Giovani e star insieme: un cast che promette di sorprendere

La scelta del cast punta a un mix tra giovani promesse e attori affermati. I protagonisti adolescenti restano ancora un mistero, ma le immagini lasciano intendere volti nuovi, freschi e pronti a emergere.

Tra gli adulti, Emma Mackey è la Strega Bianca, ruolo complesso e centrale. Daniel Craig interpreta lo zio Andrew, personaggio importante per la trama. Carey Mulligan ha un ruolo ancora non svelato. La voce di Meryl Streep per Aslan aggiunge un tocco di grande prestigio e potenza alla narrazione.

Greta Gerwig, regista con alle spalle esperienze di successo, ha raccontato di essere cresciuta con i libri di Lewis. “Narnia è un mondo dove fantasia e tradizione si intrecciano in modo unico, e vuole portare sul grande schermo questa magia.”

Narnia torna a novembre 2026 tra cinema e Netflix

“Narnia: Il nipote del mago” arriverà al cinema e su Netflix a novembre 2026. Il film punta a rinnovare un classico amato da generazioni, con un’ambientazione diversa e un cast che unisce novità e nomi importanti.

Finora il progetto si presenta ambizioso e ha già acceso la curiosità di molti. La scelta di Greta Gerwig alla regia e il fascino senza tempo delle storie di Lewis fanno ben sperare per un ritorno in grande stile. “E chissà che questo rilancio non riaccenda l’interesse anche per gli altri capitoli della saga, ricchi di mondi e avventure da scoprire.”

Ultimo aggiornamento il 12 Agosto 2025 da Elisa Romano

Written by
Elisa Romano

Elisa Romano è una blogger italiana che si occupa di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. Con uno stile chiaro e coinvolgente, racconta i fatti e le storie del momento, offrendo riflessioni e approfondimenti per un pubblico sempre più attento e informato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.