Myrta merlino sempre più ai margini del pomeriggio di canale 5, possibile addio in vista
Ascolti in calo per Pomeriggio 5 di Myrta Merlino, con voci su un possibile trasferimento verso Rete 4 e nomi come Francesco Vecchi e Simona Branchetti tra i potenziali sostituti.

La stagione 2024-2025 di *Pomeriggio 5* su Canale 5 chiude con ascolti in calo e ipotesi di cambio conduzione: Myrta Merlino potrebbe passare a un nuovo progetto politico su Rete 4, mentre cresce l’interesse per Francesco Vecchi come possibile sostituto. - Unita.tv
La stagione televisiva 2024-2025 di canale 5 sta per chiudere i battenti, e i riflettori si posano inevitabilmente su pomeriggio 5. La trasmissione condotta da myrta merlino continua a registrare ascolti deludenti, in netta perdita rispetto a la vita in diretta di alberto matano. Si moltiplicano così le voci su un possibile cambio al timone del programma e su un trasferimento della conduttrice verso un nuovo progetto politico su rete 4. Allo stesso tempo, cresce l’interesse intorno a possibili sostituti, tra cui emerge il nome di francesco vecchi, protagonista del successo di mattino cinque.
Ascolti in calo per pomeriggio 5, la sfida con la vita in diretta si allarga
I dati auditel di questa stagione mostrano un trend negativo per pomeriggio 5. Il programma, che ha sempre combattuto con la concorrenza di la vita in diretta su rai 1, ha perso terreno in modo significativo soprattutto negli ultimi mesi. L’ultima puntata ha segnato una share del 13,74% nella prima parte e un ulteriore calo al 12,98% nella seconda. Nel frattempo, alberto matano ha toccato il 24,72% di share con la sua trasmissione, più che il doppio. Questo distacco evidenzia difficoltà non solo nel mantenere il pubblico, ma anche nel proporre una formula che regga la sfida quotidiana.
Ragioni del calo e contesto competitivo
Le ragioni dietro questa erosione possono essere molteplici. Da un lato il cambiamento dei gusti del pubblico, dall’altro forse un format che non riesce ad aggiornarsi abbastanza per catturare attenzione in un contesto molto competitivo. A peggiorare la situazione, la presenza di competitor agguerriti e l’offerta crescente di contenuti digitali che distolgono spettatori già durante il pomeriggio. Alla luce di questi risultati, si rafforzano le ipotesi su una conclusione della conduzione di myrta merlino sul rotocalco di canale 5.
Leggi anche:
Myrta merlino verso un nuovo progetto politico su rete 4, ipotesi confermate dai rumors
Da diversi mesi circolano voci insistenti su un nuovo corso per myrta merlino. Il nome della conduttrice è accostato a un progetto diverso rispetto al consueto pomeriggio di canale 5: un talk show politico destinato a rete 4. In effetti, la sua esperienza e la sua preparazione nel campo dell’approfondimento giornalistico potrebbero trovare un ambiente più adatto in un programma dedicato a temi di attualità e politica.
Questa ipotesi pare crescere anche grazie a scelte strategiche messe in atto dalla rete, che cerca di riorganizzare la propria offerta informativa per presidiare meglio la fascia serale con contenuti più mirati su argomenti politici. La richiesta di conduttori con una solida preparazione giornalistica e una certa autorevolezza pubblica rende myrta merlino una figura papabile per guidare questa nuova trasmissione, in linea con la sua expertise.
Trasferimento e cambiamento di carriera
Anche se non vi sono conferme ufficiali, la prospettiva di questa trasferimento segna un cambiamento importante nella sua carriera televisiva. Non solo si tratterebbe di un nuovo ruolo, ma anche di un cambio di rete all’interno dello stesso gruppo Mediaset. L’attesa è tutta per i prossimi mesi, quando probabilmente si affronterà questo passaggio.
Mattino cinque vola con francesco vecchi, si parla di un suo possibile approdo in prima serata
Mentre pomeriggio 5 perde terreno, mattino cinque conferma il proprio successo, con numeri in crescita e un pubblico fedele. A spiccare è francesco vecchi, conduttore della fascia mattutina che ha conquistato una media di ascolto che supera il 20% di share in molte puntate, come quella recente con 882 mila spettatori.
Su questo dato si sono concentrate le attenzioni degli addetti ai lavori. Il sito specializzato bibinoblog ha ipotizzato una promozione per vecchi, magari proprio nel ruolo di conduttore di pomeriggio 5 nella prossima stagione. Il suo volto è noto e apprezzato, con un background che spazia dal giornalismo sportivo alla scrittura. Queste caratteristiche lo rendono un candidato concreto a prendere le redini di una fascia pomeridiana da rilanciare.
Sostituzione gradita e possibilità future
Non a caso, una sostituzione in pomeriggio 5 con francesco vecchi potrebbe rappresentare una novità gradita sia per la rete sia per il pubblico, in cerca di nuovi stimoli. Al momento però questa è più un’idea che una notizia confermata e mancano indicazioni ufficiali da parte di Mediaset. Tuttavia la possibilità di un cambio di conduzione accompagna la stagione in chiusura.
I nomi in corsa per sostituire myrta merlino: branchetti, maltese e gentili tra le ipotesi
Le indiscrezioni sui possibili sostituti di myrta merlino a pomeriggio 5 si sono moltiplicate negli ultimi mesi. Diversi volti sono stati menzionati in vari ambienti televisivi. Tra i nomi principali si segnalano simona branchetti e dario maltese. Entrambi giornalisti con una certa esperienza nel format di approfondimento, potrebbero rappresentare un’alternativa credibile.
Accanto a loro emerge anche il nome di veronica gentili, che ha trovato successo con programmi come le iene e l’isola dei famosi. Il suo approccio diretto e il seguito crescente potrebbero portarla a essere una candidata valida per il ruolo. Anche se più giovane rispetto agli altri, la sua presenza rappresenta un segnale di volontà di rinnovamento nel palinsesto.
Futuro aperto e riorganizzazione
Al momento nulla è definito e nessuna scelta appare imminente. Il futuro di pomeriggio 5 sembra aperto a diverse possibilità, ma la certezza è che la stagione 2025-2026 vedrà una riorganizzazione della fascia pomeridiana di canale 5, tra cambi di conduzione e modifica del format. Seguiranno aggiornamenti nei prossimi mesi.