La notte degli Mtv Video Music Awards 2025 si avvicina e le nomination appena rivelate mostrano le grandi sfide pronte a infiammare la scena musicale a New York. L’evento si terrà il 7 settembre alla Usb Arena, richiamando artisti e fan da tutto il mondo a celebrare le migliori produzioni video dell’anno. La lista delle candidature sottolinea quanto la musica pop e hip hop continuino a dominare, con nomi di rilievo che si contendono i premi in molteplici categorie.
Lady Gaga in testa con 12 nomination grazie a “Mayhem” E “Die With A Smile”
Lady Gaga è la protagonista indiscussa delle nomination con 12 candidature. Il suo nuovo album “Mayhem” ha catturato l’attenzione critica e del pubblico, trainato anche dal singolo “Die With a Smile”, che vede la partecipazione di Bruno Mars. Questi lavori hanno collocato Gaga in gara in ben undici categorie diverse, dall’aspetto musicale a quello tecnico.
Tra le nomination spiccano la miglior collaborazione per il duetto con Mars, il miglior video pop e la candidatura per artista dell’anno. Gaga è inoltre riconosciuta per il lavoro dietro le quinte: regia, fotografia, montaggio e direzione artistica sono premi che potrebbero aggiungere prestigio alla sua carriera. Non mancano infine categorie come coreografia ed effetti visivi, ambiti in cui Gaga ha spesso spinto i confini dell’arte video.
Questo ventaglio di nomine mostra quanto sia complesso e articolato il suo progetto visivo oltre che sonoro. Le candidature in campi tecnici riflettono un’attenzione minuziosa ai dettagli durante la produzione del disco e dei video, distinguendola dalla maggior parte degli artisti in gara. Questi riconoscimenti la posizionano come favorita in un’edizione dei VMA ricca di nomi celebri.
Bruno Mars e Kendrick Lamar inseguono con doppia cifra di candidature
Bruno Mars segue da vicino Lady Gaga con 11 nomination. Il cantante, oltre al riconoscimento per la collaborazione con Gaga, è in lizza in vari settori, dalla miglior canzone alla regia. La sua presenza massiccia delle nomination conferma il ruolo di primo piano che continua a mantenere nel panorama musicale mondiale.
Anche Kendrick Lamar si presenta con 10 candidature, concentrandosi sulla sua influenza nell’hip hop e le capacità narrative che emergono dai video prodotti per il suo ultimo lavoro. È candidato a premi chiave come canzone dell’anno e video dell’anno, confermando il suo impatto artistico. Lamar ha conquistato nel tempo una posizione stabile come una delle figure di riferimento per la musica rap, e quest’anno punta a consolidare questa leadership con una presenza significativa ai VMA.
Le doppie cifre di nomination per entrambi testimoniano come l’hip hop e il pop si ritrovino di nuovo al centro dell’attenzione, pronti a darsi battaglia anche in categorie creative e tecniche.
Volti nuovi e veterani: da Sabrina Carpenter a Taylor Swift, tutte le sorprese delle nomination
Tra gli artisti candidati emergono anche nuove leve come Sabrina Carpenter e Rosé, cantante delle Blackpink, entrambe alla prima nomination, con otto candidature a testa. Questo conferma l’ingresso di nuove sonorità e culture nella competizione, portando freschezza e stili diversi.
Ariana Grande e The Weeknd ricevono sette nomination ciascuno, confermando il loro ruolo di punta nel pop contemporaneo. Billie Eilish conquista sei candidature, attestandosi tra le artiste più seguite nonostante i cambiamenti nel panorama musicale.
Tra i grandi nomi spiccano Beyoncé e Taylor Swift, che risultano candidate esclusivamente nella categoria artista dell’anno. La posta in gioco è alta: la vincitrice di questa categoria diventerà la popstar più premiata nella storia dei Video Music Awards. Una sfida storica che vedrà due icone contemporanee contendersi un primato senza precedenti, testimoniando una stagione musicale molto competitiva.
Questa varietà di artisti candidati riflette i gusti di un pubblico ampio, dalla scena mainstream alle nuove tendenze globali, dando al prossimo evento un’intensità tutta particolare. Ogni artista porta con sé un mix di stile, influenze e originalità, rendendo la corsa ai premi una strada incerta e aperta a molte sorprese.
Ultimo aggiornamento il 6 Agosto 2025 da Giulia Rinaldi