MTV Cribs Italia torna con nuove puntate che mostrano le case più sorprendenti e personali di volti noti del panorama italiano. Dal 6 luglio, il pubblico potrà entrare in ambienti esclusivi tra castelli antichi, ville sul lago e attici superlusso nel cuore di Milano. La narrazione è affidata a Giulia Salemi che accompagna gli spettatori in un viaggio tra stanze ricche di storia, passioni e dettagli unici.
La casa come specchio della personalità: il racconto intimo delle celebrità
Le abitazioni raccontano molto più di semplici spazi abitativi: riflettono gusti, ricordi e tratti distintivi dei proprietari. MTV Cribs Italia da cinque stagioni si concentra proprio su questo aspetto, mostrando interni dove ogni oggetto ha una storia o un significato particolare. Quadri alle pareti scelti con cura, cucine ampie pensate per ospitare grandi tavolate o collezioni esclusive di scarpe sono solo alcuni degli elementi che emergono nelle nuove puntate.
Storie dietro ogni oggetto
La serie non si limita a mostrare lussuosi arredamenti ma mette in luce anche i legami emotivi con gli spazi domestici. Le case diventano così veri scrigni dove passato e presente convivono attraverso trofei artistici o sportivi accanto a elementi quotidiani come libri o strumenti musicali sparsi per le stanze.
Giusy ferreri: un antico castello tra musica e mistero vicino a vigevano
L’apertura della nuova stagione porta lo spettatore nella dimora fiabesca di giusy ferreri nei pressi di Vigevano. Si tratta di un antico castello immerso in un borgo dal fascino senza tempo dove la musica domina gli ambienti interni grazie alla presenza costante dei pianoforti disposti su più piani.
Le pareti raccontano una carriera costellata da premi importanti mentre fuori dalla casa si trova una piscina svuotata che lascia intravedere una pavimentazione originale in pietra sotto cui si nasconde una cantina avvolta nel mistero. Secondo alcune leggende locali esisterebbe persino un passaggio segreto collegato al Duomo della città; realtà oppure suggestione poco conta perché contribuisce ad alimentare il mito intorno alla cantante.
Javier zanetti: la villa sul lago di como fra ricordi calcistici e cucina argentina
Il 13 luglio le telecamere entrano nella villa affacciata sul lago di como appartenente a javier zanetti, ex capitano dell’Inter Milan noto per la sua carriera sportiva ma anche per l’attaccamento alle radici familiari. All’interno della casa sono custoditi cimeli preziosi come maglie storiche, coppe conquistate, scatti fotografici d’epoca che testimoniano momenti fondamentali del suo percorso professionale.
Un elemento particolare è rappresentato dal quincho, cioè la versione deluxe della cucina argentina all’aperto dove viene preparato l’asado, piatto tipico considerato quasi sacro dalla famiglia Zanetti durante le occasioni conviviali. Oltre alla residenza privata viene mostrato anche il ristorante Botinero situato a Milano, locale pieno zeppo di memorabilia calcistiche, pezzi rari ed atmosfere autentiche dedicate agli appassionati del calcio italiano.
Ricordi e tradizioni
Davide oldani: tra casa laboratorio ristoranti tutto parla dello chef pop italiano
Il 20 luglio tocca invece allo chef stellato davide oldani far scoprire ai telespettatori i luoghi dove nasce parte del suo lavoro creativo. La sua abitazione è situata a San Pietro all’Olmo, stesso paese che ospita i suoi due ristoranti D’O ed Olmo oltre al laboratorio Next Door dedicato alla lavorazione delle farine.
Questi spazi riflettono perfettamente lo spirito dello chef fatto d’incontri continui fra tradizione territoriale ed innovazioni culinarie. Tra oggetti personali emerge qualche maglia dell’Inter, lasciando trasparire passioni parallele, mentre vecchi ricettari custodiscono memorie gastronomiche tramandate negli anni.
Oldani appare davanti alle telecamere non solo nel ruolo consueto dello chef ma anche nella dimensione domestica, indossando grembiule mentre racconta aneddoti mai svelati prima, offrendo uno scorcio autentico sulla vita dietro ai fornelli.
Wanda nara apre il suo attico milanese nato dall’unione creativa quattro appartamenti
La chiusura della stagione arriva il 27 luglio con wanda nara, imprenditrice argentina protagonista assoluta nello scenario mediatico nazionale grazie al suo stile deciso. Il superattico milanese scelto come set nasce dall’unione sapiente di quattro diversi appartamenti trasformati secondo le sue indicazioni precise.
Ogni dettaglio architettonico, dalle pareti ai colori fino agli arredi, rispecchia completamente la sua personalità fatta d’eleganza miscelata ad audacia provocatoria. Spiccano elementi monumentali come la cabina armadio enorme capace contenere centinaia di paia di scarpe, abiti, accessori vari.
Eleganza e audacia all’interno
All’esterno invece c’è una terrazza dotata di piscina riscaldata da cui si gode uno skyline mozzafiato sulla città lombarda. Nel garage campeggia infine una Lamborghini rossa modello cult, simbolo ulteriore dello stile unico scelto dalla padrona dell’attico.
Mtv cribs italia oltre lo schermo con contenuti social esclusivi guidati da giulia salemi
MTV Cribs Italia amplia l’esperienza televisiva portando dietro le quinte contenuti digital extra sui canali social ufficiali del programma. Giulia Salemi conduce brevi segmenti chiamati “20 domande a…” nei quali mette alla prova i vip invitandoli a rispondere divertendosi durante tour casalinghi informali.
Altri video brevi comprendono format denominati “Take It or Leave It” oppure “Hai Mai”, caratterizzati da domande rapide confessionali capaci creare momenti di leggerezza alternati ad istanti sinceri dentro abitudini quotidiane dei protagonisti.
Queste iniziative permettono agli spettatori di conoscere meglio aspetti meno noti degli ospiti aumentando coinvolgimento senza perdere quel tono spontaneo tipico delle registrazioni casalinghe originali firmate MTV Cribs Italia.