Morte di giovanna barreca e valerio zunino in incidente stradale: la tragedia nella notte vicino alla città
Un tragico incidente stradale ha causato la morte di Giovanna Barreca e Valerio Zunino, figure rispettate nella comunità per il loro impegno nel cinema e nell’educazione.

Giovanna Barreca, critica cinematografica e insegnante, e il compagno Valerio Zunino sono morti in un incidente stradale. La comunità locale ne piange la perdita. - Unita.tv
Un incidente stradale nella notte ha causato la morte di giovanna barreca, critica cinematografica e insegnante, insieme al compagno valerio zunino. L’auto su cui viaggiavano è uscita di strada e si è ribaltata, finendo in una scarpata. La notizia ha scosso la comunità locale, dove entrambi erano molto conosciuti e stimati.
La dinamica dell’incidente e il ritrovamento dell’auto
Un passante ha scorto l’auto ribaltata in fondo a una scarpata nella notte tra il 18 e 19 aprile 2025 e ha subito allertato i soccorsi. Una seat, secondo i primi rilievi, avrebbe perso il controllo, forse a causa di una frenata improvvisa. Sull’asfalto sono stati trovati segni che indicano una perdita di controllo del veicolo, ma le cause precise sono ancora in fase di accertamento da parte della polizia stradale.
L’incidente e i soccorsi
L’auto si è più volte ribaltata prima di terminare la sua corsa nella vegetazione. All’interno i corpi di barreca e zunino sono rimasti intrappolati tra le lamiere contorte dell’abitacolo senza possibilità di fuga. I soccorsi, giunti sul posto, hanno potuto solo constatare il decesso.
Leggi anche:
Giovanna barreca, l’impegno nel cinema e nella scuola
Giovanna barreca era nota soprattutto come critica cinematografica e insegnante. Ha collaborato con diverse testate giornalistiche tra cui nonsolocinema e radio cinema, dove condivideva la sua passione per il grande schermo. Il suo lavoro era apprezzato sia per la competenza che per la capacità di coinvolgere il pubblico.
Accanto alla sua attività critica, barreca si dedicava alla scuola e ai giovani. Ha promosso progetti che univano il cinema all’educazione, cercando di avvicinare gli studenti a tematiche culturali e sociali attraverso film selezionati e discussioni guidate. Il suo ruolo nella formazione di nuove generazioni appassionate di cultura cinematografica era molto rispettato a livello locale.
Valerio zunino e il legame con la città e la famiglia
Valerio zunino, compagno di giovanna, era una figura nota nella città anche per i legami familiari. Figlio di renato zunino, ex sindaco, morto lo scorso dicembre in un episodio ancora avvolto da mistero in mare. La sua morte ha segnato la comunità, e la tragica fine di valerio nei giorni successivi riapre vecchie ferite.
La coppia, conosciuta per il legame e le attività culturali, lasciava un segno profondo in chi li conosceva. Valerio era impegnato in ambiti diversi, ma comunque vicino agli ambienti cittadini e sociali che ruotano attorno alla cultura e alla memoria storica locale.
Le indagini e la reazione della comunità
Le autorità stanno raccogliendo testimonianze e analizzando le tracce sull’asfalto. L’obiettivo è comprendere il motivo che ha portato l’auto a uscire fuori strada e a ribaltarsi. L’ipotesi principale resta quella di una frenata improvvisa, magari dovuta a un ostacolo o alla perdita di controllo del mezzo per condizioni ambientali.
La notizia ha suscitato dolore e cordoglio in città, dove barreca e zunino erano stimati per il loro impegno civile e culturale. Diverse persone hanno ricordato il contributo della critica e insegnante, il legame con le scuole e la passione per il cinema che trasmetteva ai giovani. L’incidente ha interrotto una storia che, pur segnata da tragedie recenti, era ancora proiettata verso la comunità locale.