Home Spettacolo Morte di Andrea Fiorelli a Terni: corpo trovato nel garage con una ferita profonda al collo
Spettacolo

Morte di Andrea Fiorelli a Terni: corpo trovato nel garage con una ferita profonda al collo

Condividi
Ritrovato senza vita Andrea Fiorelli nel garage di Terni. - Unita.tv
Condividi

Terni si è svegliata sotto choc venerdì 22 agosto, dopo che Andrea Fiorelli, ex finanziere di 59 anni, è stato trovato senza vita nel garage di casa. A scoprire il corpo è stato il padre novantaquattrenne. La vittima presentava una ferita grave al collo. Le forze dell’ordine hanno subito isolato la zona e aperto un’inchiesta, cercando di capire cosa sia successo in quella che si presenta come una morte ancora tutta da chiarire.

Tragica scoperta nel garage di casa

Tutto è iniziato nel pomeriggio di venerdì scorso, quando Ottorino, il padre di 94 anni di Fiorelli, è entrato nel garage e ha fatto la drammatica scoperta: il figlio a terra, in una pozza di sangue. Un momento straziante, che aggiunge un peso umano enorme a questa vicenda. Il garage è stato subito chiuso e messo sotto sequestro per permettere ai carabinieri di lavorare senza rischiare di compromettere le prove.

Tra gli oggetti raccolti dagli investigatori c’è una motosega, che ha subito attirato l’attenzione, visto che la ferita al collo sembra compatibile con uno strumento del genere. Ora gli inquirenti stanno ascoltando familiari e vicini per ricostruire le ultime ore di Fiorelli e cercare di capire cosa sia successo prima della tragedia.

La ferita profonda al collo parla di un episodio violento. Le autorità hanno messo in sicurezza tutta la scena, ma restano ancora molti punti oscuri. Si cerca di capire se quella motosega sia stata davvero usata come arma e se ci siano altri elementi che possano aiutare a far luce sull’accaduto.

Indagini in corso: omicidio o suicidio?

Gli investigatori stanno valutando diverse ipotesi. Al momento, quella dell’omicidio è la pista che sembra più concreta, anche se il suicidio non è escluso a priori. La motosega, trovata sul posto, è al centro degli accertamenti tecnici che dovranno dire se è stata usata per infliggere la ferita.

Vista la complessità della ferita e le circostanze del ritrovamento, gli specialisti stanno conducendo indagini approfondite. Nei prossimi giorni è prevista l’autopsia, passaggio chiave per chiarire le cause del decesso e capire se si sia trattato di un gesto volontario o di un’aggressione.

Il fatto che Fiorelli fosse un ex maresciallo della Guardia di Finanza aggiunge un ulteriore livello di complessità al caso. Il suo passato nelle forze dell’ordine porta a interrogarsi su possibili coinvolgimenti di terzi o su motivazioni legate alla sua vita privata o professionale. Gli investigatori stanno ascoltando familiari e conoscenti per ricostruire le ultime ore prima della tragedia.

Tra arma insolita e scena del ritrovamento, l’indagine resta aperta e senza certezze. I prossimi sviluppi dipenderanno dagli esami tecnici e da eventuali nuovi indizi che emergeranno.

Famiglia e ambiente sotto la lente

La famiglia di Fiorelli è al centro di questa vicenda drammatica, soprattutto per la presenza del padre Ottorino al momento della scoperta. Il legame tra i due e le condizioni dell’anziano potrebbero fornire elementi importanti per capire meglio il contesto. Gli investigatori hanno già iniziato a raccogliere testimonianze tra parenti e conoscenti per avere un quadro più chiaro.

L’abitazione di Terni è stata sequestrata per evitare qualsiasi contaminazione delle prove e permettere agli inquirenti di lavorare con calma. Gli oggetti recuperati, in particolare la motosega, saranno analizzati con grande attenzione. È raro che uno strumento del genere compaia in casi di violenza così gravi, e proprio per questo l’inchiesta prende una strada insolita.

Oltre agli esami tecnici, gli investigatori stanno esaminando la vita quotidiana di Fiorelli e le sue relazioni sociali, per capire se ci fossero motivi personali o professionali dietro a questa tragedia. Il suo passato nella Guardia di Finanza è un dettaglio che pesa nelle indagini. Al momento non ci sono sospetti precisi o moventi chiari, ma la pressione per trovare risposte resta alta, soprattutto in una comunità che aspetta di sapere.

Le autorità stanno monitorando tutte le piste possibili, sia interne alla famiglia che provenienti dall’esterno, senza trascurare nulla. La settimana prossima sarà decisiva, quando l’autopsia potrà fare finalmente chiarezza sulla natura della morte di Andrea Fiorelli.

Ultimo aggiornamento il 25 Agosto 2025 da Elisa Romano

Written by
Elisa Romano

Elisa Romano è una blogger italiana che si occupa di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. Con uno stile chiaro e coinvolgente, racconta i fatti e le storie del momento, offrendo riflessioni e approfondimenti per un pubblico sempre più attento e informato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.