Morgan torna a parlare della vicenda che lo vede coinvolto con Angelica Schiatti, chiarendo la sua posizione attraverso un video pubblicato sui social. Il cantante racconta i dettagli dell’udienza preliminare tenutasi recentemente, spiegando come il giudice abbia accolto una sua eccezione difensiva e sottolineando l’offerta di una somma in denaro senza ammettere colpe. Questo episodio si inserisce in un contesto giudiziario ancora aperto, ma la narrazione pubblica si svolge ora soprattutto online.
L’udienza preliminare e la decisione del giudice
Il procedimento giudiziario riguardante Morgan è ancora in corso, ma nella recente udienza il tribunale ha preso alcune decisioni importanti. Secondo quanto riferito dal cantante tramite i suoi canali social, il giudice ha ritenuto che il fatto contestato non abbia “carattere di particolare gravità” e pertanto non dovrebbe essere processato d’ufficio. Questa definizione giuridica implica che l’accusa potrebbe non avere fondamento sufficiente per procedere senza ulteriori approfondimenti o iniziative da parte della parte lesa.
La posizione di morgan e l’eccezione preliminare
Morgan ha inoltre sottolineato che fin dall’inizio ha sempre negato qualsiasi intenzione lesiva nei confronti di Angelica Schiatti. La difesa ha infatti sollevato un’eccezione preliminare basata proprio sulla natura del fatto contestato. L’esito positivo di questa richiesta rappresenta un passo importante per Morgan nel tentativo di dimostrare la propria estraneità ai comportamenti imputati.
L’offerta dei 15mila euro come gesto civile e non ammissione di colpa
Un elemento centrale nel messaggio pubblico diffuso da Morgan riguarda la somma offerta al tribunale: 15mila euro versati “in spirito di riparazione”. Il cantante precisa più volte che questo gesto non corrisponde a una confessione o ammissione formale delle accuse mosse contro di lui. Piuttosto, viene presentata come una forma concreta per manifestare responsabilità personale e rispetto verso chi ritiene offeso dalla vicenda.
Riflessione sul destino del risarcimento
Morgan aggiunge anche una riflessione sulle condizioni economiche dell’altra parte coinvolta, suggerendo che se Angelica Schiatti decidesse accettare questa somma sarebbe auspicabile devolverla a enti impegnati nella tutela delle donne vittime di violenza fisica o psicologica. In questo modo il denaro avrebbe uno scopo solidale più alto rispetto alla mera transazione legale.
Attesa per le prossime fasi del processo con serenità dichiarata da morgan
Nonostante le tensioni derivanti dall’accusa iniziale, Morgan dichiara pubblicamente serenità in vista delle prossime udienze previste nei mesi successivi all’attuale fase processuale. L’artista afferma infatti di aver agito secondo coscienza durante tutta questa vicenda ed esprime fiducia nel percorso legale ancora aperto.
Prossimi sviluppi previsti per settembre 2025
L’attenzione rimane alta sul caso mentre si attendono nuovi sviluppi previsti per settembre 2025 quando verranno affrontate ulteriormente le questioni poste dalla controversia tra Morgan e Angelica Schiatti nelle sedi opportune del tribunale competente.