Il ritorno in tv di Milo Infante segna una svolta per il talk show “Ore 14”, atteso in una nuova versione rinnovata e con doppio appuntamento: l’edizione pomeridiana e lo spin-off serale. Dopo mesi di silenzio e incertezze, Rai 2 ufficializza il ritorno del programma, consolidando così un titolo che ha conquistato una fetta importante di pubblico. La nuova stagione prenderà il via nella prima metà di settembre 2025, con conferme sul formato e la squadra di collaboratori.
L’attesa e il mistero sulla ripresa del programma pomeridiano
Dopo la chiusura della versione serale del talk show, che aveva lasciato spazio a molte congetture, il pubblico aveva manifestato dubbi sul destino dell’edizione quotidiana pomeridiana di “Ore 14”. Nei palinsesti autunnali Rai il programma era del tutto assente e mancavano indicazioni ufficiali su un eventuale rinnovo. Questa mancanza di comunicazioni aveva infiammato i social e le riflessioni degli appassionati del talk. Si erano diffuse teorie sulle motivazioni dietro la sospensione e sul possibile abbandono definitivo del format da parte della rete.
Il silenzio prolungato aveva alimentato soprattutto la preoccupazione per un programma che si era distinto per la capacità d’analizzare le notizie senza ricorrere a spettacolarizzazione, ma con una formula di approfondimento accessibile e centrata su temi di attualità. L’assenza dalla programmazione di Rai 2 creava uno strano vuoto nel panorama dell’informazione pomeridiana.
La conferma del doppio ritorno e le ragioni della scelta di Rai
La svolta è arrivata con l’annuncio ufficiale della Rai, che ha comunicato la ripresa di “Ore 14” dal prossimo 8 settembre, con la tradizionale fascia pomeridiana confermata. A questa si aggiunge la conferma della nuova stagione di “Ore 14 Sera”, lo spin-off lanciato già nella stagione precedente come esperimento estivo. Lo spazio serale, molto apprezzato sia dal pubblico che dalla dirigenza, aveva raccolto dati d’ascolto soddisfacenti e un buon riscontro dal punto di vista del gradimento complessivo.
Lo staff ha valutato con cura i risultati ottenuti, decidendo di puntare sulla doppia collocazione per rafforzare la presenza di Milo Infante e del suo team nei palinsesti Rai. La nuova programmazione vuole mantenere l’equilibrio tra informazione e intrattenimento, con una struttura che include contributi di inviati, interventi di esperti legali e medici legali, oltre all’analisi di fatti di cronaca recente. La scelta punta a una trattazione dei temi senza esagerare in teatralità, con un ritmo narrativo pensato per mantenere l’attenzione senza affaticare lo spettatore.
I dettagli della programmazione e il formato confermato
L’edizione pomeridiana di “Ore 14” riparte l’8 settembre su Rai 2, nei consueti slot quotidiani che lo spettatore riconosce come un riferimento dell’informazione pomeridiana. Tre giorni dopo, il 11 settembre, arriva invece la nuova stagione di “Ore 14 Sera”. Questo programma è nato come spin-off per la prima serata nella scorsa stagione televisiva, ma grazie ai risultati positivi conquistati in quella fase di lancio, è stato promosso a una collocazione stabile.
Il format rimane consolodato: non si cambiano i caratteri principali del programma, che continua a dar spazio a inchieste, dibattiti e interviste. L’approfondimento resta il cuore della proposta. Viene mantenuta la formula con opinionisti qualificati e figure specializzate che spiegano le notizie in modo chiaro, offrendo un quadro dettagliato di avvenimenti spesso complessi.
Questa ripresa mostra come un programma popolare, pur dopo momenti di pausa e tensione, possa tornare con un progetto editoriale finale rilanciato. Rai 2 conferma Milo Infante come volto centrale di un format amato da un pubblico trasversale e pronto a seguire temi attuali con un taglio rigoroso e mai eccessivo nella spettacolarizzazione. L’autunno 2025 sarà quindi la stagione in cui “Ore 14” si riprende il suo spazio, salutando così una fase di incertezza che aveva generato domande e aspettative tra i telespettatori.
Ultimo aggiornamento il 12 Agosto 2025 da Matteo Bernardi