Milly carlucci conduce la semifinale di sognando… ballando con le stelle contro la soap di canale 5 e quarto grado su rete 4
La serata del 23 maggio ha visto Milly Carlucci su Rai 1 con “Sognando… Ballando con le stelle”, Canale 5 con “Tradimento” e Rete 4 che ha aggiornato sul caso Garlasco.

Il 23 maggio la prima serata ha visto Rai 1 con la semifinale di "Sognando... Ballando con le stelle" di Milly Carlucci, Canale 5 con un nuovo episodio della soap "Tradimento" e Rete 4 con aggiornamenti sul caso Garlasco in "Quarto Grado". - Unita.tv
La prima serata del 23 maggio ha visto Rai 1 puntare su Milly Carlucci con la semifinale del suo programma “Sognando… Ballando con le stelle”. La diretta ha richiamato un cast di ospiti musicali, mentre Canale 5 ha trasmesso un nuovo episodio della soap “Tradimento”. Rete 4 ha invece dedicato spazio a un aggiornamento sul caso di Garlasco con “Quarto Grado”. La concorrenza sui diversi canali ha rispecchiato generi e interessi molto diversi tra loro, attirando pubblici variegati.
Il ritorno di milly carlucci con la semifinale di sognando… ballando con le stelle
Il 23 maggio, la prima serata di Rai 1 è stata aperta da Milly Carlucci, al timone della semifinale del programma “Sognando… Ballando con le stelle”. L’evento ha avuto luogo nello studio televisivo della Rai, che ha ospitato un gruppo eterogeneo di cantanti e artisti chiamati a esibirsi in performance variegate. Tra gli ospiti si sono alternati Francesca Michielin, nota per la sua voce inconfondibile, Rocco Hunt, rapper apprezzato nel panorama musicale italiano, e il gruppo pop The Kolors. Non sono mancati Settembre, Francesco Gabbani con i suoi brani accattivanti, Marcella Bella, Noemi e Sal Da Vinci.
Performance e momenti salienti
La puntata ha tenuto viva l’attenzione del pubblico attraverso coreografie, musica e momenti di spettacolo, confermando il ruolo centrale di Carlucci nel palinsesto del venerdì sera Rai. “Sognando… Ballando con le stelle ha mantenuto la sua formula tra danza e intrattenimento, coinvolgendo star nazionali ed emergenti, e mantenendo una buona partecipazione di telespettatori.”
Leggi anche:
La soap tradimento di canale 5 tra misteri e tensioni familiari
Nella stessa serata, Canale 5 ha mandato in onda un nuovo episodio della soap “Tradimento”, che ha proseguito la sua trama con un ritmo serrato. L’attenzione si è focalizzata su Selin, protagonista che si è risvegliata in stato confusionale. Dopo l’incidente che ha segnato gli ultimi sviluppi, Selin ha parlato con la polizia ma ha ammesso di non ricordare nulla di quanto accaduto. Il mistero avvolge la vicenda, alimentando la suspense tra i telespettatori.
Nel frattempo, Olyum, scossa per gli eventi succeduti, si è recata da Kahraman per confrontarsi riguardo alle difficoltà che stanno attraversando. La vicenda familiare si è ulteriormente complicata quando è emerso che Hakan ha derubato tutti i membri della famiglia Guzide, aggiungendo un ulteriore elemento di tensione alla trama. L’episodio è stato caratterizzato da dialoghi intensi e colpi di scena che mantengono vivo l’interesse del pubblico.
Gli aggiornamenti di quarto grado sul caso garlasco
Su Rete 4, “Quarto Grado” ha dedicato una parte della trasmissione al caso di Chiara Poggi, una vicenda ancora oggetto di attenzione mediatica. L’approfondimento è ruotato intorno a una scoperta giudicata rilevante: è stata infatti rilevata un’impronta sul muro posto a destra delle scale dove è stato trovato il corpo della giovane, un elemento che non era mai stato analizzato prima d’ora. Il numero di punti di contatto con il palmo di Andrea Sempio raggiunge quindici, e questo fatto ha portato alla sua riiscrizione nel registro degli indagati per omicidio.
Sviluppi nell’indagine
Andrea Sempio, convocato martedì scorso in Procura, non si è presentato. La sua difesa ha reagito con dichiarazioni di forte opposizione, annunciando una possibile risposta aggressiva alle accuse. Gli sviluppi giudiziari mantengono alta la tensione attorno a una vicenda che ha segnato la cronaca italiana, mentre “Quarto Grado” continua a seguire da vicino le tappe di questa storia.
Altri programmi della serata e dati di ascolto
Sempre la sera del 23 maggio, Rai 3 ha trasmesso “Farwest”, un programma che affronta temi di attualità e società con uno stile diretto. Il racconto di situazioni complesse e storie dalla vita reale ha impegnato il pubblico al di fuori delle proposte più leggere o di intrattenimento.
Senza distogliere l’attenzione dalle vicende in tv, La7 ha portato in onda “Propaganda Live”, format che mixa satira politica e analisi critica, attirando un pubblico interessato a tamroni diversi rispetto ai canali generalisti.
I dati di ascolto della giornata sono stati diffusi da mattina, mostrando la competizione tra i vari programmi e le preferenze degli spettatori. Questi numeri saranno importanti per capire l’andamento della stagione televisiva e le scelte successive dei canali.