Milly Alcock, l’attrice australiana nota per House of the Dragon e per il ruolo di Kara nel DC Universe, si prepara a un nuovo progetto. Thumb, una dark comedy dal soggetto insolito, entrerà in produzione sotto la guida di giovani talenti insieme a professionisti già affermati. Le riprese sono previste per l’autunno 2025 a New York, un’altra tappa importante nella carriera dell’attrice.
Da House of the Dragon al cinema indipendente: la nuova sfida di Milly Alcock
Alcock si è fatta conoscere in tutto il mondo grazie a Rhaenyra Targaryen in House of the Dragon , serie che ha conquistato il pubblico con la sua storia di lotte di potere nei Sette Regni. Ha mostrato un’altra faccia di sé nel ruolo di Supergirl in Supergirl: Woman of Tomorrow, film previsto per il 2026 e diretto da Craig Gillespie.
L’attrice ha raccontato di aver affrontato diverse sfide sul set, come quando un acting coach è stato chiamato subito dopo il suo primo giorno di riprese a House of the Dragon per aiutarla a migliorare la sua performance. Un percorso con momenti difficili, certo, ma anche ricco di crescita personale.
Il nuovo casting per Thumb conferma la sua voglia di uscire dal fantasy tradizionale e tuffarsi in un progetto con toni più scuri e ironici, decisamente lontani dai grandi franchise a cui ha già preso parte.
Thumb: una storia fuori dal comune tra ossessione e mistero
La sceneggiatura di Thumb, scritta da Cesar Vitale, racconta la storia di una giovane donna sola che riceve per errore per posta un pollice mozzato. Da qui nasce in lei un’ossessione: restituirlo al suo “proprietario”. Un viaggio che cambierà la sua vita in modi del tutto imprevedibili.
Dietro la macchina da presa c’è Daina Oniunas-Pusic, al suo primo grande progetto, a confermare la freschezza di questo gruppo creativo. Il film è prodotto da Weed Road Pictures con Akiva Goldsman e Greg Lessans. Weed Road è conosciuta per puntare su film e serie indipendenti, spesso con storie fuori dagli schemi.
Goldsman ha detto di essere entusiasta della sceneggiatura di Vitale e del talento di Oniunas-Pusic e di Milly Alcock, sottolineando che questa combinazione di energie promette qualcosa di originale, lontano dai soliti schemi.
Weed Road e Bluestone puntano su Thumb per innovare il cinema indipendente newyorkese
Richard Saperstein, CEO di Bluestone Entertainment, partner di Weed Road Pictures nel progetto, ha definito il team “stellare”, pronto a realizzare una commedia fresca e audace. Questa definizione rende bene il tono deciso e anticonvenzionale di Thumb, che si fa notare nel panorama delle produzioni indipendenti di New York per il suo approccio narrativo e stilistico.
Le riprese si terranno proprio a New York, città scelta da sempre da registi e artisti in cerca di ambientazioni autentiche e atmosfere particolari. Girare qui significa valorizzare un contesto reale, ricco di sfumature, perfetto per raccontare una storia così insolita.
La collaborazione tra Weed Road e Bluestone amplia la rete di competenze attorno a Thumb, dimostrando come realtà di medie dimensioni possano lanciare progetti con respiro internazionale, puntando su storie originali e cast emergenti ma già riconosciuti per la loro qualità artistica.
Milly Alcock guarda avanti: tra Thumb e Supergirl
Oltre a Thumb, Milly Alcock tornerà al cinema nel 2026 con il ruolo di Kara Zor-El in Supergirl: Woman of Tomorrow, parte del DC Universe e diretto da Craig Gillespie. Un passo importante per lei, che consolida il rapporto con i grandi franchise.
Nel 2024 ha partecipato a Sirens, miniserie con attrici come Julianne Moore e Meghann Fahy. Un progetto che ha mostrato la sua capacità di muoversi con disinvoltura anche fuori dal fantasy e dai supereroi, aprendo nuovi orizzonti.
La scelta di Thumb conferma un percorso attento: andare verso produzioni più intime, con storie particolari e personaggi complessi, lontani dalle figure eroiche o epiche.
Milly Alcock continua così a costruire una carriera che spazia da grandi produzioni a lavori più riservati, tenendo sempre alta l’attenzione su un cinema contemporaneo di qualità.
L’inizio delle riprese di Thumb segna per Milly Alcock una nuova fase, tra dark comedy e ambientazioni urbane. Un progetto indipendente che offre l’occasione di ampliare il suo percorso artistico e di entrare in produzioni americane che cercano storie fuori dal comune. L’autunno 2025 sarà il momento in cui tutto prenderà vita nella vibrante cornice di New York.
Ultimo aggiornamento il 28 Agosto 2025 da Davide Galli