La prima stagione di Mercoledì su Netflix ha introdotto un mondo nuovo e inquietante intorno alla famiglia Addams, concentrandosi su uno dei suoi membri più enigmatici. Protagonista è Mercoledì Addams, la ragazza dal carattere oscuro e dai poteri soprannaturali che fa il suo ingresso alla Nevermore Academy, una scuola per studenti con abilità fuori dal comune. La serie mescola mistero, soprannaturale e una buona dose di tensione, costruendo intrecci che coinvolgono la scuola, la cittadina di Jericho e la storia della famiglia Addams. Mentre Mercoledì affronta mostri reali e interiori, nuovi personaggi animano la trama, preparandoci a una seconda stagione che promette di svelare segreti nascosti e pericoli mai affrontati prima.
La trama della prima stagione tra mostri, poteri e segreti familiari
Mercoledì Addams arriva a Nevermore Academy dopo un episodio al limite del surreale: un incidente con piranha nella sua vecchia scuola che la mette nei guai. La Nevermore non è un istituto qualunque, qui si radunano giovani con poteri o caratteristiche fuori dall’ordinario, spesso emarginati dalla società. Qui Mercoledì svelerà il lato più oscuro della sua storia e risvegliarà abilità psichiche che la metteranno di fronte a sfide senza precedenti.
La scuola si rivela un terreno pericoloso quando iniziano a verificarsi omicidi brutali. L’assassino, una creatura chiamata Hyde, minaccia studenti e docenti, mostrando una ferocia che nessuno riesce a controllare. Mercoledì sospetta i suoi compagni, in particolare lo studente Xavier, ma alla fine la verità prende una strada sorprendente. Tyler, il ragazzo che cattura l’interesse di Mercoledì, viene manipolato da Marilyn Thornhill, una docente che nasconde una doppia identità come Laurel Gates. Quest’ultima sembra spinta da un desiderio di vendetta contro studenti definiti “diversi”, alimentando un conflitto radicato nella storia stessa della scuola e della città di Jericho.
I poteri di Mercoledì non sono solo una curiosità: le visioni e gli incubi che la tormentano fanno emergere ricordi e segreti nascosti nella sua famiglia. Il rapporto con le compagne di stanza, Enid, una lupo mannaro dal carattere protettivo, e Bianca, misteriosa sirena, aggiunge ulteriori strati al racconto. La lotta tra bene e male si sviluppa tra alleanze fragili e tradimenti inattesi, con la protagonista al centro di un conflitto che sfida il tempo e la realtà.
Il finale della prima stagione lascia aperti molti interrogativi. Anche se il pericolo immediato sembra sconfitto, Mercoledì riceve un messaggio minaccioso che apre a una nuova caccia al mostro, dando il via agli eventi che vedremo nella stagione successiva.
Morticia Addams e il ruolo chiave della seconda stagione
Il ritorno di Morticia Addams nella seconda stagione ha già accesso molte anticipazioni tra i fan. Il trailer mostra una figura più centrale e carica di tensione, con frasi oscure che suggeriscono che vecchi fantasmi stanno tornando dal passato. Morticia pronuncia parole come “Non permetterò che la storia si ripeta”, lasciando intendere che eventi traumatici del suo passato torneranno a galla.
Nel corso della prima stagione, un flashback con un giovane Garrett Gates, uno studente morto in circostanze misteriose, ha acceso la curiosità su ciò che Morticia nasconde. Ora emergono dubbi su quel fatto e su quanto la protagonista abbia nascosto nelle sue azioni. Alcune teorie puntano a un legame diretto tra Morticia e il mostro Hyde o a un patto non rispettato, elementi che potrebbero far luce su segreti ben più profondi dietro alle sue motivazioni.
La possibilità che Morticia abbia vissuto esperienze simili a quelle della figlia sottolinea un tema di ciclicità. Non si escludono pericoli analoghi a quelli che minacciano la figlia Enid. Questo porta alla luce ipotesi sulle radici di certi poteri e maledizioni nella famiglia Addams, aprendo scenari in cui le scelte di un passato oscuro influenzano il presente in modo pesante.
Il confronto tra Morticia e Mercoledì potrebbe costituire il vero fulcro della nuova stagione. Il ruolo della madre non sarà solo materno ma decisivo nel decidere chi può fidarsi o meno. Il confine tra protezione e mistero si assottiglia, in una relazione dove segreti non detti possono mettere in gioco la vita stessa di Mercoledì.
Le anticipazioni evidenziano una trama che scavera più in profondità nel passato della famiglia, giocando sul contrasto tra ombre nascoste e svelamenti improvvisi. La presenza più marcata di Morticia indica una stagione che punterà a spostare i riflettori su dinamiche familiari intricate e pericolose, rischiando di rivoluzionare le certezze fin qui offerte dalla serie.
Con queste premesse la seconda stagione di Mercoledì si prepara ad ampliare l’universo narrativo di una figura già diventata simbolo di un mondo a metà tra il gotico e il sovrannaturale. Il viaggio tra segreti, poteri e tradimenti non si fermerà qui, lasciando aperte molte possibilità sulle nuove minacce e alleanze da scoprire a Nevermore Academy.
Ultimo aggiornamento il 5 Agosto 2025 da Luca Moretti