Maria Di Donna, meglio conosciuta come Meg, è una delle protagoniste della nuova puntata di “Splendida Cornice“, il programma di successo condotto da Geppi Cucciari su Rai3. La cantante, ex membro dei 99 Posse, ha saputo conquistare il pubblico italiano sin dai primi anni ’90, grazie al carisma e al talento che l’hanno contraddistinta nel panorama musicale. Il gruppo, originario di Napoli e attivo dal 1991 fino al 2001, ha segnato un’epoca con il suo mix di musica e impegno sociale. Nonostante la reunion del 2009, Meg ha scelto di intraprendere un percorso solista, continuando a esprimere la sua passione per la musica.
Gli inizi di Meg e il legame con la musica
La passione per la musica di Meg affonda le radici nella sua infanzia. Sin da giovane, si avvicina allo studio del pianoforte, sviluppando un amore profondo per le sette note. La sua vita subisce una svolta significativa quando decide di trasferirsi in Inghilterra. Questa esperienza, come raccontato in un’intervista a Rolling Stone, le ha aperto gli occhi su un panorama musicale variegato e stimolante: “per le strade di Londra sono stata rapita da musica incredibile: la jungle, poi i Prodigy, Tricky, Björk, i Massive Attack. Mi si aprì un mondo”.
Tornata in Italia, Meg si iscrive all’Università degli Studi di Napoli Federico II, dove, tra occupazioni e attività studentesche, incontra i membri dei 99 Posse. La sua carriera musicale inizia quasi per caso: “A un certo punto viene fuori che io canto e mi invitano in studio”, racconta Meg, che si ritrova a esibirsi su un palco di un centro sociale solo una settimana dopo.
Leggi anche:
La carriera con i 99 Posse e il percorso solista
L’ingresso nei 99 Posse segna l’inizio di un’avventura artistica che cambierà per sempre la vita di Meg. Con il gruppo, pubblica diversi album e si fa portavoce di ideali e messaggi sociali, scoprendo che la sua esperienza non è unica: “scopro che non solo a Napoli c’era una situazione di un certo tipo, tutta l’Italia era in realtà piena di persone come me, coi miei ideali, coi miei interessi”.
Tuttavia, dopo anni di successi, Meg decide di lasciare la band per dedicarsi a una carriera solista. Questo percorso la porta a collaborare con artisti di spicco come Roy Paci, Tiromancino, Elisa, Subsonica, Colapesce e Clementino. In 30 anni di carriera, ha pubblicato quattro album da solista, realizzando un sogno che coltivava fin da bambina. Riguardo a un possibile ritorno con i 99 Posse, Meg non ha dubbi: “associo quegli anni all’interno della 99 Posse a un fortissimo senso di ansia, di soffocamento”.
La vita privata di Meg e la relazione con Roberto Saviano
Oltre alla sua carriera musicale, Meg vive una relazione sentimentale con Roberto Saviano, noto scrittore e giornalista. La loro storia è caratterizzata da una riservatezza che ha suscitato curiosità e speculazioni. Si vocifera addirittura di un matrimonio celebrato in gran segreto a Manhattan, New York. Saviano, che vive sotto scorta a causa delle minacce ricevute dopo la pubblicazione del suo libro “Gomorra“, ha trovato in Meg un sostegno importante nella sua vita personale.
La coppia, pur mantenendo un profilo basso, continua a essere al centro dell’attenzione mediatica, non solo per le loro carriere, ma anche per il legame profondo che li unisce. La discrezione con cui gestiscono la loro vita privata rende ogni notizia su di loro ancora più affascinante. Meg, con la sua musica e la sua storia, rimane una figura di riferimento nel panorama artistico italiano, capace di emozionare e ispirare generazioni di fan.