Home Spettacolo Mediaset cambia la programmazione estiva con nuove serie turche su canale 5 e modifiche nei weekend
Spettacolo

Mediaset cambia la programmazione estiva con nuove serie turche su canale 5 e modifiche nei weekend

Condividi
Condividi

La stagione estiva porta a Mediaset una rivoluzione nei palinsesti, con l’introduzione di nuove serie turche e pause per programmi già noti al pubblico. Canale 5 si prepara a trasmettere due produzioni straniere molto attese, che andranno a sostituire temporaneamente i titoli abituali. Questi cambiamenti stanno suscitando reazioni contrastanti tra gli spettatori italiani, abituati alle storie di tradimento e intrighi presentate finora.

La pausa di tradimento e l’arrivo di forbidden fruit

Dal 30 giugno la serie tradimento è stata sospesa temporaneamente dal palinsesto estivo. Al suo posto è arrivata forbidden fruit, una nuova fiction turca che racconta il rapporto complicato tra due sorelle. La storia si concentra su temi familiari intensi e relazioni difficili, ma non ha riscosso immediatamente il favore degli spettatori italiani. Molti telespettatori avevano ormai preso confidenza con i personaggi della precedente serie, in particolare Guzide interpretata da Vahide Percin.

Scelta di mediaset per i contenuti estivi

I piani alti di Mediaset hanno deciso questa sostituzione per offrire un contenuto fresco durante l’estate ma senza stravolgere troppo le aspettative del pubblico fedele alla narrativa turca amata negli ultimi anni su Canale 5. Forbidden fruit rappresenta un tentativo di ampliare l’offerta seriale pur mantenendo una linea tematica coerente con i gusti consolidati.

L’annuncio dell’arrivo della nuova serie innocence nel weekend

Non finiscono qui le novità in casa Mediaset: dal 12 luglio prenderà il via innocence, altra produzione televisiva proveniente dalla Turchia che occuperà lo spazio del fine settimana su Canale 5 ogni sabato e domenica sera. Questa scelta punta ad arricchire ulteriormente la proposta seriale durante i giorni festivi quando gli ascolti tendono ad aumentare.

Innocence propone una trama intensa centrata sulla figura materna pronta a tutto pur di proteggere sua figlia da una relazione tossica che potrebbe rovinare il suo futuro. Il racconto affronta dinamiche familiari complesse ed emozioni forti capaci di coinvolgere un vasto pubblico italiano appassionato alle dizi straniere già consolidate nel mercato nazionale.

Dettagli sulla trama di innocence

Innocence segue le vicende di Bahar, donna separata madre di due figlie che vive situazioni delicate legate all’amore adolescenziale della figlia più grande Ela verso Ilker — uomo più maturo e superiore gerarchicamente rispetto al padre delle ragazze. Bahar teme che questa relazione sia manipolatoria o pericolosa perché Ilker esercita potere anche sul lavoro del marito separato.

La tensione cresce fino al giorno del diciannovesimo compleanno della giovane Ela quando eventi drammatici cambiano definitivamente la vita dell’intera famiglia. Nonostante gli sforzi materni per impedire questa storia, le conseguenze diventano inevitabili ed esplorano temi come fiducia, sacrificio, protezione familiare.

Questa fiction ha debuttato qualche anno fa in Turchia riscuotendo successo grazie alla capacità narrativa intensa e ai personaggi ben costruiti. Ora Mediaset prova a replicare quel risultato portando Innocence nelle case italiane durante l’estate ’25.

Written by
Davide Galli

Davide Galli scrive per capire, non solo per raccontare. Blogger dallo stile asciutto e riflessivo, attraversa i temi di cronaca, politica, attualità, spettacolo, cultura e salute con uno sguardo mai convenzionale. Nei suoi articoli c’è sempre una domanda aperta, un invito a leggere tra le righe e a non fermarsi alla superficie.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.