Canale 5 ha scelto Gianluigi Nuzzi come nuovo volto di Pomeriggio 5 e ha deciso di far partire il programma già da lunedì 1° settembre. Una settimana prima rispetto alla concorrenza di Rai1 e Alberto Matano. Un chiaro segnale: conquistare per primi il pubblico del pomeriggio e provare a tenerselo stretto prima che parta la sfida vera. Ma non è tutto, ci sono altre novità sul format e sugli orari che potrebbero cambiare l’assetto del programma.
Pomeriggio 5 parte prima: la mossa per fermare Rai1
Mediaset punta forte. Gianluigi Nuzzi alla guida di Pomeriggio 5 e una partenza anticipata per non lasciare campo libero a La Vita in Diretta, che tornerà su Rai1 con Alberto Matano. L’idea è chiara: partire il primo settembre, una settimana prima della concorrenza, per agganciare subito gli spettatori e farli restare.
Da anni Pomeriggio 5 è un punto fermo del pomeriggio Mediaset, tra attualità, gossip e cronaca. Con Nuzzi al timone si vuole dare una scossa, un rilancio deciso per recuperare terreno e difendere la propria fetta di pubblico. Non si vuole più partire alla pari con Rai1, ma giocare d’anticipo per incassare un vantaggio.
Dietro a questa scelta c’è la volontà di bloccare l’avanzata del competitor e catturare l’attenzione dello spettatore prima che cambi canale. La lotta per il pomeriggio è serrata e la fidelizzazione si conquista in pochi giorni. Questa mossa potrebbe già cambiare gli equilibri degli ascolti nelle prime settimane di programmazione.
Orari e format: cosa cambia per Pomeriggio 5
Le ultime indiscrezioni, raccolte da Giuseppe Candela su Dagospia, parlano anche di un possibile anticipo dell’orario d’inizio: il programma potrebbe partire intorno alle 16.45-16.50, poco prima de La Vita in Diretta su Rai1. Un orario studiato proprio per prendere il pubblico prima che si sposti sulla rete pubblica.
Questo spostamento sarebbe un altro tentativo per guadagnare terreno e controllare meglio la curva degli ascolti nel pomeriggio. Avere qualche minuto in più potrebbe fare la differenza in una sfida così serrata.
Si era parlato anche di una possibile co-conduttrice per alleggerire i temi nella parte finale della trasmissione. Ma al momento questa ipotesi sembra tramontata. Non è prevista neppure una migrazione del programma su Rete 4: Pomeriggio 5 resta su Canale 5, nella sua fascia storica.
Morning News si allunga, Mattino 5 slitta
Anche al mattino ci saranno cambiamenti. Morning News, con Dario Maltese e Carolina Sardelli, avrebbe dovuto chiudere a fine agosto. Invece continuerà fino a metà settembre, posticipando il ritorno di Federica Panicucci e Francesco Vecchi a Mattino 5.
La scelta di tenere in onda Maltese e Sardelli più a lungo serve a mantenere alto l’interesse del pubblico in questo periodo di passaggio. Maltese ha ottenuto buoni risultati durante l’estate, e Mediaset punta a sfruttare questo momento di continuità prima di rimettere in campo la coppia storica.
Il ritorno di Panicucci e Vecchi a Mattino 5 slitta quindi di qualche settimana. Un segnale che la programmazione mattutina è ancora in divenire, con Mediaset che cerca la formula giusta per tenere saldo il pubblico e migliorare gli ascolti.
Mediaset prova a prendere il largo con un Pomeriggio 5 anticipato e a gestire con cura i cambiamenti in mattinata. Le prossime settimane saranno decisive per capire se queste mosse reggeranno la sfida con Rai1 e consolideranno il pubblico nel 2025.
Ultimo aggiornamento il 1 Agosto 2025 da Rosanna Ricci