Questa sera alle 21.20 su Italia 1 debutta Max Working – Lavori in corso, un programma che vede Max Angioni cimentarsi in diversi mestieri con l’obiettivo di farsi assumere. Lo show combina momenti di lavoro pratico con monologhi comici, offrendo una lettura originale del mondo professionale attraverso l’ironia tipica del comico lombardo.
Max Working: otto mestieri artigianali raccontati in tre puntate tra Milano, Genova e Sharm El – Sheikh
Max Working – Lavori in corso è un esperimento televisivo articolato in tre puntate, nel quale Max Angioni si mette alla prova con otto lavori differenti. Ogni episodio racconta due esperienze lavorative svolte dall’attore e conduttore comasco che prova a inserirsi come stagista o apprendista nelle varie realtà professionali. Il format prevede anche una cornice teatrale: sul palco del Teatro Civico Roberto De Silva di Rho, Angioni alterna i suoi “esperimenti” a monologhi e sketch interattivi col pubblico.
Tratto da iodonna.it.
Il momento della decisione cruciale tra Milano e Genova per Adriano Panatta e i protagonisti locali
Al termine di ogni puntata viene chiesto ai datori di lavoro se avrebbero assunto il comico nella posizione testata. Questo momento diventa quasi un tutorial ironico sulle buone pratiche da seguire o evitare nei diversi ambiti lavorativi. Il programma nasce da una provocazione diretta agli artisti criticati sui social network con la frase “vai a lavorare”, spingendo Angioni a mettersi davvero alla prova fuori dal palcoscenico.
Un omaggio ai mestieri artigianali e alla comicità al teatro civico Roberto De Silva di genova
Il cuore dello show sta nell’alternanza tra lavoro sul campo e momenti divertenti sul palco teatrale dove Max Angioni commenta le sue esperienze con uno sguardo dissacrante ma attento alle sfide concrete dei mestieri affrontati. La scelta della location non è casuale: il teatro milanese permette un contatto diretto col pubblico che partecipa all’evoluzione delle storie narrate.
Il mondo del lavoro tra ironia e storie autentiche da Milano a Sharm El – Sheikh
Lo spettacolo racconta il mondo del lavoro manuale e professionale mettendone in luce sia le difficoltà sia gli aspetti meno conosciuti ma importanti per chiunque voglia capire cosa significa entrare realmente nel mercato occupazionale oggi giorno tramite la pratica quotidiana più che solo la teoria o le parole vuote.
Gli otto progetti selezionati per max angioni nella prima edizione di Max Working
Nel corso della trasmissione Max si misura con otto mansioni molto diverse tra loro: assistente tuttofare presso l’Adriano Panatta Racquet Club; mercante d’arte nel negozio Robertaebasta; maggiordomo al resort Domina Coral Bay a Sharm el-Sheikh; agente immobiliare nell’agenzia guidata da Mariana d’Amico; aiuto cuoco accanto allo chef Matteo Fronduti al ristorante Manna di Milano; pescatore imbarcato sull’Aquila Pescatrice partendo dal porto di Genova; contadino nella cascina Selva vicino a Ozzero ; infine artigiano presso la falegnameria Cavalleroni sempre nel capoluogo lombardo.
Queste scelte mostrano la varietà delle attività affrontate, dalla gestione sportiva all’agricoltura fino all’artigianato tradizionale passando per settori come arte, ristorazione ed edilizia residenziale privata rappresentando così uno spaccato ampio delle realtà lavorative italiane contemporanee.
Il tour estivo 2025 dello spettacolo « anche meno! » nei principali teatri italiani, da Milano a Genova
Parallelamente alla tv Max Angioni continua ad esibirsi live col suo spettacolo Anche meno!, iniziato lo scorso anno e tuttora presente nei cartelloni estivi italiani. Si tratta non solo di uno show comico ma soprattutto teatrale dove il giovane artista gioca sull’autoironia riflettendo su temi personali come ricordi, conquiste inattese oppure domande esistenziali sulla vita stessa mescolando surrealismo ed umorismo nero.
Calendario aggiornato delle prossime tappe confermate tra Milano, Genova e Sharm El-sheikh
Le prossime tappe confermate includono Cernobbio prevista per il 23 luglio mentre lo spettacolo si chiuderà ufficialmente a Genova il 31 luglio. Questi appuntamenti permettono agli spettatori italiani di vedere direttamente sul palco uno degli interpreti più originali della scena contemporanea italiana, capace tanto dell’improvvisazione quanto della narrazione elaborata.
Ultimo aggiornamento il 15 Luglio 2025 da Matteo Bernardi